Istituto Comprensivo San Casciano V.P. a . s. 2011-2012

Post on 02-Jan-2016

29 views 0 download

description

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. a . s. 2011-2012. AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO. Autovalutazione s. 2011 -2012. ( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla ) - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Istituto Comprensivo San Casciano V.P. a . s. 2011-2012

AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO

( Referenti : Bruchi Carla- Ghirlandini Carla )

La valutazione della scuola costituisce un’esigenza imprescindibile di cui vi è

piena cognizione: serve per conoscere e controllare il sistema secondo una

strategia di qualità. All’interno di questo processo non poteva mancare l’indagine

sull’aspetto relazionale tra le varie componenti della scuola.

• GENITORI• ALUNNI• DOCENTI

GENITORI:289 questionari su 477 distribuiti ai GENITORI

ORDINE DI SCUOLA

CLASSI /SEZIONI

N° QUESTIONARI DISTRIBUITI

N° QUESTIONARI RITORNATI

Infanzia 3 anni 156 86

Primaria Prime 142 78

Secondaria primo grado

Prime 179 125

TOTALE 477 289

il campione

GENITORI - A mio figlio piace stare a scuola.

GENITORI - A mio figlio piace stare a scuola.

GENITORI - I docenti mi fanno capire le attitudini di mio figlio

GENITORI - I docenti mi fanno capire le attitudini di mio figlio

GENITORI - I docenti mi fanno capire i punti di forza e di debolezza di mio figlio

GENITORI - I docenti mi fanno capire i punti di forza e di debolezza di mio figlio

GENITORI - Gli alunni, a scuola, vengono rispettati e trattati in modo riguardoso

GENITORI - Gli alunni, a scuola, vengono rispettati e trattati in modo riguardoso

GENITORI - Quando parlo con i docenti dell’andamento a scuola di mio figlio, mi sento a mio agio

GENITORI - Quando parlo con i docenti dell’andamento a scuola di mio figlio, mi sento a mio agio

GENITORI - Sono soddisfatto per le informazioni divulgate dalla scuola sull’organizzazione delle attività

GENITORI - Sono soddisfatto per le informazioni divulgate dalla scuola sull’organizzazione delle attività

GENITORI - Il Dirigente scolastico è disponibile a ascoltare i genitori.

GENITORI - Il Dirigente scolastico è disponibile a ascoltare i genitori.

GENITORI - Nella scuola frequentata da mio figlio c’è una buona collaborazione tra docenti e genitori

GENITORI - Nella scuola frequentata da mio figlio c’è una buona collaborazione tra docenti e genitori

GENITORI - L’orario di ricevimento della segreteria è soddisfacente

GENITORI - L’orario di ricevimento della segreteria è soddisfacente

GENITORI - Il personale di custodia della scuola frequentata da mio figlio è disponibile e accogliente

GENITORI - Il personale di custodia della scuola frequentata da mio figlio è disponibile e accogliente

GENITORI - Ritiene che ci sia stata una buona accoglienza da parte della scuola e quindi un buon inserimento iniziale nel gruppo sezione o classe di suo figlio

GENITORI - Ritiene che ci sia stata una buona accoglienza da parte della scuola e quindi un buon inserimento iniziale nel gruppo sezione o classe di suo figlio

GENITORI - Complessivamente si ritiene soddisfatto della collaborazione scuola-famiglia

GENITORI - Complessivamente si ritiene soddisfatto della collaborazione scuola-famiglia

Riepilogo : GenitoriPunti di forza evidenziatiBuona la percezione dello “star bene “dei

ragazzi a scuola, da parte dei genitori.L’accoglienza iniziale degli alunni nella

scuola risulta positiva

Genitori : punti di miglioramentoMaggiore valorizzazione dei colloqui con i

genitoriDivulgazione più capillare delle attività

scolastiche svolteMaggiore collaborazione tra docenti e

genitoriPotenziamento della disponibilità e

accoglienza dei collaboratori scolastici verso gli alunni (soprattutto nella Secondaria)

ALUNNI:292 questionari su 326 ALUNNI

ORDINE DI SCUOLA

CLASSI /SEZIONI

N° QUESTIONARI DISTRIBUITI

N° QUESTIONARI RITORNATI

Primaria Quinte 170 138

Secondaria primo grado

Terze 156 154

TOTALE 326 292

il campione

Maschi Femmine Non Specificato TOTALE

PRIMARIA 70 66 2 138

SECONDARIA 77 65 12 154

ALUNNI 147 131 14 292

ALUNNI: analisi del campione

ALUNNI - TU E LA SCUOLA Vieni volentieri a scuola ?

ALUNNI - TU E LA SCUOLA Senti che impari e fai progressi ?

ALUNNI - TU E LA SCUOLA Quando hai bisogno, trovi aiuto nel personale di custodia della

scuola?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTIIl tuo rapporto con la maggior parte degli insegnanti è

soddisfacente?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTITrovi nella maggior parte degli insegnanti la disponibilità ad

ascoltarti ?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTINel complesso, durante le lezioni lavori con serenità?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTINel complesso, le lezioni dei professori ti sembrano chiare e

comprensibili ?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTIDopo le lezioni in classe sei autonomo nell’esecuzione dei compiti

a casa ?

ALUNNI - TU E I TUOI INSEGNANTI Nelle decisioni prese in classe , gli insegnanti prendono in

considerazione il tuo parere?

ALUNNI - TU E I TUOI COMPAGNITi senti accettato dai tuoi compagni ?

ALUNNI - TU E I TUOI COMPAGNIRiesci a collaborare con i tuoi compagni ?

ALUNNI - TU E I TUOI COMPAGNISei soddisfatto di appartenere al tuo gruppo classe ?

ALUNNI - TU E I TUOI COMPAGNI Il tuo comportamento è rispettoso delle regole?

ALUNNI - TU E I TUOI COMPAGNI… e quello dei tuoi compagni ?

Riepilogo : AlunniPunti di forza evidenziatiBuoni i rapporti tra docenti e alunniLa percezione dei ragazzi del senso di

appartenenza al gruppo –classe è positiva Il comportamento personale è sentito come,

in generale, rispettoso delle regole

Alunni: Punti di miglioramentoFavorire la percezione degli alunni

dell’acquisizione delle proprie competenze Migliorare il rapporto con collaboratori

scolasticiLavorare al clima generale della classe per

una maggiore serenità dei ragazziAttuare strategie per favorire la

collaborazione tra ragazzi

DOCENTI:114 questionari su 213 DOCENTI

ORDINE DI SCUOLA

N° QUESTIONARI DISTRIBUITI

N° QUESTIONARI RITORNATI

Infanzia 43 32

Primaria 127 54

Secondaria primo grado

43 28

TOTALE 213 114

il campione

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i tuoi alunni ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i tuoi alunni ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i genitori dei tuoi alunni ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i genitori dei tuoi alunni ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i colleghi ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto con i colleghi ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conil personale della segreteria ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conil personale della segreteria ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto coni collaboratori scolastici ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto coni collaboratori scolastici ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conil Dirigente scolastico ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conil Dirigente scolastico ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conIl Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacente il rapporto conIl Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità del Collegio docenti di Settore ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità del Collegio docenti di Settore ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità del collegio Docenti Unitario?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità del collegio Docenti Unitario?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità dei consigli di classe, Interclas. Intersez. per la

progettazione e verifica di attività interne ?

DOCENTI - Ritieni soddisfacentela funzionalità dei consigli di classe, Interclas. Intersez. per la

progettazione e verifica di attività interne ?

Riepilogo docentiPunti di forzaMolto positivo il rapporto con gli alunniBuono il rapporto con Dirigenza

DocentiPunti di miglioramentoFavorire attività che migliorino rapporti tra

colleghiPorre attenzione al rapporto docenti –

collaboratori scolastici Avere Collegi docenti più funzionali Avere più Collegi di settoreDare più funzionalità ai Consigli di classe e

Interclasse

AUTOVALUTAZIONE

DI ISTITUTO a . s.2011 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN CASCIANO