Istituto Comprensivo Eleonora Duse Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Istituto Comprensivo Eleonora Duse Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai...

Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse”

Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità

Anno Scolastico 2011 / 2012

. CAF ( COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK)MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE “SCOLASTICA”

ATTRAVERSO L'AUTOVALUTAZIONEIl CAF è uno degli strumenti di autodiagnosi definiti a livello

europeo che attraverso l’adozione sistematica di pratiche di autovalutazione consente alle amministrazioni pubbliche e private che l’adottano di individuare percorsi di miglioramento continuo delle performance organizzative

A questo scopo ogni amministrazione valuta in modo sistematico• la propria prestazione organizzativa• Individua le priorità ( criticità) rispetto alle quali intervenire• pianifica i necessari cambiamenti in modo integrato e

funzionale alle proprie esigenze ( PIANO DI MIGLIORAMENTO )

• misura i progressi nel tempo attraverso autovalutazioni periodiche ( a breve,medio e lungo termine)

SERVIZI GENERALI E SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVIAMMINISTRATIVI

OrganizzazioneOrganizzazioneEE

GestioneGestione

Accessibilità

Gli uffici dei segreteria compatibilmente con la dotazione organica di personale amministrativo-garantiscono un orario di apertura al pubblico funzionale alle esigenze degli utenti

e del territorio

0%17%

76%

7%

moltoabbastanzapocoper nulla

La scuola assicura all’utente la tempestività del contatto telefonico o via

e-mail,per acquisire richieste,dare servizi o fornire informazioni. Le modalità di risposta vengono definite in modo da soddisfare le

richieste dell’utenza e ridurrei tempi d’attesa per certificati,iscrizioni,informazioni,consegna documentazione,diritto

d’accesso

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

mol

toab

bast

anza

poco

per

nulla

Empatia, Cortesia Empatia, Cortesia

ee

ProfessionalitàProfessionalità

Il personale è in grado di fornire informazioni corrette sulla scuola,di prendere nota delle richieste e di

smistarle agli interessati

molto37%

poco4%

per nulla0%

abbastanza

59%

Comunicazione

efficace

Le comunicazioni interne ed esterne ( norme di iscrizione,sugli esami,piano di

studio,orari,programmi…) sono redatte in modo comprensibile e accessibile alle famiglie

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%m

olto

abba

stan

za

poco

per

nulla

Conosce il nostro Sito Internet

0%10%20%30%40%50%60%70%80%90%

100%

SI

NO

PO

CO

Le informazioni fornite attraverso il sito internet

risultano chiare e trasparenti

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

molto

abbas

tanza

poco

per n

ulla

Il servizio di comunicazione attivato dalla nostra scuola

attraverso e -mail è utile

46%

39%

0%13%2%

molto

abbastanza

poco

per nulla

Il servizio di comunicazione attivato dalla nostra scuola

attraverso il Sito Web è utile

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%50%

molto

abbas

tanza

poco

per n

ulla

Il servizio di comunicazione attivato che offre la possibilità di accedere al registro on-line

per visualizzare i voti e le assenze è utile

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%m

olto

abba

stan

za

poco

per

nulla

Utilizza i contatti di facebook, messenger e myspace messi a disposizione dalla scuola

sul sito “www.scuolamediaduse.it” ?

41%

59%

SI

NO

Utilizza la sala docenti on line messa a disposizione dalla scuola sul sito

“www.scuolamediaduse.it” ?

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

SI

NO

GESTIONE SERVIZI GESTIONE SERVIZI AUSILIARIAUSILIARI

Organizzazione Organizzazione

e e

gestionegestione

La vigilanza, le condizioni igieniche e sicurezza dei locali e dei servizi garantiscono una permanenza a

scuola confortevole e sicura per gli allievi

0% 17%

66%

15%2%

molto

abbastanza

poco

per nulla

GESTIONE GESTIONE INFRASTRUTTUREINFRASTRUTTURE

Organizzazione Organizzazione

e e

gestionegestione

Ritiene idonei l’organizzazione e l’utilizzo degli spazi e dei locali della scuola?

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

molto

abbas

tanza

poco

per n

ulla

Gli spazi e le attrezzature della scuola sono sicuri e funzionali

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%m

olto

abba

stan

za

poco

per

nulla

Giudica adeguato l'arredo della scuola

0% 20%

67%

11%2%

molto

abbastanza

poco

per nulla

RELAZIONI

Organizzazione e

Gestione

La famiglia riceve informazioni dettagliate sulle situazioni anomale quali ritardi ricorrenti,compiti non

presentati,carenze nello studio,assenze non giustificate

0%5%

10%15%20%25%30%35%40%45%

molto

abbas

tanza

poco

per n

ulla

non so

I colloqui dei genitori con i docenti si svolgono in modo soddisfacente

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

mol

toab

bast

anza

poco

per

nulla

Le comunicazioni della scuola forniscono un quadro accurato e utile dell'andamento

di ogni alunno

20%

69%

11%0%

molto

abbastanza

poco

per nulla

PARI OPPORTUNITA’

Organizzazione

E

Gestione

La scuola adotta percorsi e metodologia differenziate per il successo di ciascuno

alunno

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

mol

toab

bast

anza

poco

per

nulla

All’interno dei regolamenti delle classi sono diffusi principi di uguaglianza ,partecipazione degli studenti alle attività e alla vita della scuola senza esclusione di genere o condizione economica

o di provenienza

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

molto

abbas

tanza

poco

per n

ulla

La scuola offre una attività d’ accoglienza nei confronti degli studenti per un positivo inserimento nei percorsi di

studio,fornendo informazioni e supporto

13%0%

61%

26%

molto

abbastanza

poco

per nulla

La scuola offre attività di orientamento in ingresso, durante il percorso formativo e in uscita mediante incontri con i genitori e

gli allievi,docenti dell’ordine di scuola precedente e successivo,visite ai laboratori,attività o laboratori a ponte di collegamento,iniziative

con altre scuole

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%m

olto

abba

stan

za

poco

per

nulla

INTEGRAZIONEINTEGRAZIONE

Organizzazione Organizzazione

e e

GestioneGestione

Nelle decisioni della scuola il punto di vista dei genitori conta e viene preso in considerazione

0%22%

50%

24%4%

molto

abbastanza

poco

per nulla

non so

La scuola tiene conto di suggerimenti e reclami

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

mol

toab

bast

anza

poco

per

nulla

non

so