Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti...

22
Pianificazione territoriale e salute Stefano Padovani Azienda per l’assistenza sanitaria n 4 “Friuli Centrale” Dipartimento di Prevenzione Struttura Operativa Complessa Igiene e Sanità Pubblica Servizio di Igiene Ambientale A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 1

Transcript of Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti...

Page 1: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

Pianificazione territoriale e salute

Stefano Padovani

Azienda per l’assistenza sanitaria n 4 “Friuli Centrale”

Dipartimento di Prevenzione

Struttura Operativa Complessa Igiene e Sanità Pubblica

Servizio di Igiene Ambientale

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 1

Page 2: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 2

Salute

Comportamenti e

stili di vita

Condizioni di vita,

lavorative e fattori

economici

Ambiente fisico

Fattori sociali

Accessibilità ai

servizi essenziali

Lo stato di salute degli individui e delle popolazioni viene determinato dall’azione congiunta di più fattori, che vengono definiti determinanti di salute e che si riferiscono a diversi settori.

Page 3: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

Determinanti di salute

• I determinanti di salute, in base alla definizione dell’OMS, sono: l’insieme di fattori personali, sociali, economici ed ambientali che determinano lo stato di salute di individui o popolazioni.

• Due esempi

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 3

Pianificazione territoriale

Determinanti di salute

?

Qualità dell’aria Determinanti sociali

Page 4: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Qualità dell’aria esterna.

• Due strategie

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 4

a) diminuire le emissioni provenienti dalle sorgenti più rilevanti.

b) aumentare le distanze tra le aree residenziali e le sorgenti di emissione

Page 5: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

a) Riduzione delle emissioni attraverso una serie di azioni relative a settori

diversi, tra cui le più importanti sono le seguenti:

• Utilizzare le migliori tecnologie disponibili in tutti i settori

• Favorire la mobilità sostenibile e contrastare l’urban sprawl

• Favorire il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.

• Migliorare la gestione dei rifiuti (diminuzione della produzione, raccolta differenziata, riutilizzo e recupero)

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 5

Page 6: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

b) Riduzione delle distanze tra aree residenziali e sorgenti di emissioni

• Traffico veicolare: mantenere una distanza maggiore o uguale a 300 metri dall’asse centrale delle strade ad alta intensità di traffico (media di veicoli giornalieri maggiore alle 10000 unità) e le aree residenziali.

• Industrie: non è possibile stabilire una distanza standard tra le aree industriali e le zone residenziali che valga per ogni tipologia di industria; la distanza dovrà essere determinata in base alla capacità impattante dell’insediamento considerato.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 6

Page 7: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

Fattori sociali

• I determinanti sociali di salute sono le circostanze in cui gli individui sono nati, sono cresciuti, vivono, lavorano e invecchiano, e i sistemi messi in atto per contrastare le malattie. Queste circostanze sono a loro volta influenzate da molteplici fattori che fanno riferimento all’economia, alla politica e all’organizzazione sociale (OMS).

• Studi epidemiologici Diseguaglianze di salute, evidenziabili dalla

differenza nell’aspettativa di vita e nella qualità della vita tra gruppi di popolazione che si differenziano in relazione alle loro caratteristiche sociali.

• azioni utili a contrastare le diseguaglianze di salute azioni nei confronti di tutti i determinanti sociali di salute. • Strategia più efficace: universalismo proporzionato:

• non interventi rivolti esclusivamente verso i gruppi più deboli

• ma interventi per tutta la popolazione, con particolare intensità per i gruppi sociali più svantaggiati

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 7

Page 8: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

Obiettivi prioritari

• Per ridurre le diseguaglianze di salute sono necessarie azioni nei confronti di sei obiettivi:

1. Fare in modo che ogni bambino venga concepito nelle migliori condizioni possibili e abbia un buon inizio nella vita.

2. Fare in modo che tutti i bambini, i giovani e gli adulti siano in grado di massimizzare le loro capacità e di avere il pieno controllo sulla propria vita.

3. Creare condizioni lavorative eque e un buon lavoro per tutti.

4. Assicurare buone condizioni di vita per tutti (livelli minimi di reddito, adeguate politiche fiscali, aumento delle flessibilità nel lavoro e adeguata assistenza economica per coloro che sono costretti a cambiare lavoro).

5. Creare e sviluppare luoghi e comunità salubri e sostenibili.

6. Rafforzare i servizi di prevenzione e di promozione della salute.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 8

Page 9: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

Obiettivo generale: creare e sviluppare luoghi e comunità salubri e sostenibili

• 3 macrobiettivi

• Creare e mantenere luoghi e spazi urbani di buona qualità

• Favorire le reti sociali, la funzionalità e la sostenibilità delle comunità

• Contrastare i cambiamenti climatici e aumentare la resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici

• Di seguito si riportano gli interventi più importanti collegati a tali obiettivi e relativi a diverse tematiche.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 9

Page 10: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Trasporti e mobilità: favorire forme di mobilità sostenibile

• L’aumento della mobilità sostenibile determina numerosi effetti positivi sia sulla salute che sull’ambiente tra cui:

• riduzione delle emissioni climalteranti.

• riduzione degli incidenti stradali (la progettazione dei percorsi ciclo-pedonali deve prevedere adeguati livelli di sicurezza).

• Riduzione dell’incidenza di malattie croniche (obesità e diabete, malattie cardiovascolari e malattie respiratorie, neoplasie polmonari), come conseguenza della diminuzione dell’inquinamento atmosferico e acustico e dell’aumento dell’attività fisica dei residenti.

• aumento dell’accessibilità ai servizi essenziali (scuole, lavoro, servizi sanitari, reti sociali), particolarmente importante per i gruppi più svantaggiati.

• aumento dei contatti interpersonali, miglior utilizzo degli spazi pubblici e aumento della coesione sociale.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 10

Page 11: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Cambiamenti climatici. I cambiamenti climatici sono un problema globale, ma gli effetti avversi conseguenti, in particolar modo l’esposizione a temperature molto elevate e le inondazioni, colpiscono maggiormente i gruppi sociali più deboli e le minoranze etniche. È pertanto opportuno prevedere:

• interventi di contrasto ai cambiamenti climatici: riduzione delle emissioni provenienti

da vari settori. • azioni di adattamento agli effetti avversi con particolare attenzione ai gruppi più

svantaggiati. Si possono ad esempio prevedere le seguenti azioni:

• piani di prevenzione, di adattamento e di intervento urgente per le emergenze climatiche a livello nazionale, regionale e locale, con il coinvolgimento dei servizi sanitari ed ambientali

• ridurre il consumo di suolo e vietare l’urbanizzazione delle zone costiere inondabili e delle aree ad elevato rischio idrogeologico.

• adeguate strutture protettive per le aree a rischio di inondazione

• Aumentare in ambito urbano l’infrastruttura verde: tetti e/o pareti ricoperti di vegetazione, parchi, giardini, zone umide e corsi d’acqua.

• Incentivare un edilizia di qualità in grado di fronteggiare eventi climatici estremi • efficienza nella gestione delle risorse idriche e energetiche.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 11

Page 12: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Qualità degli spazi urbani e aree verdi.

• Studi epidemiologici sulla salute di popolazioni residenti in aree diverse

• popolazioni residenti vicino a aree verdi (entro 500-1000 metri):

• Una maggiore propensione a svolger attività fisica, un aumento dei contatti e delle attività sociali, un aumento nel senso di benessere e del grado di appartenenza alla comunità.

• una riduzione della prevalenza di malattie croniche: diabete, malattie cardiovascolari, neoplasie, emicranie, depressione.

• Interventi utili: valutare nei procedimenti di pianificazione l’accessibilità e la qualità delle aree verdi e la loro connessione con i percorsi ciclo-pedonali, prestando particolare attenzione ai quartieri più disagiati e periferici.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 12

Page 13: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Accessibilità a alimenti salubri.

• Studi epidemiologici

• La difficoltà di accesso ai cibi freschi è una causa molto importante della alimentazione inadeguata, basata su alimenti ipercalorici e ricchi di grassi insaturi, che si riscontra frequentemente nelle fasce più deboli della popolazioni.

• Interventi utili

• Valutare la tipologia delle strutture di vendita: disponibilità di cibi freschi, di buona qualità e a prezzi accessibili.

• Valutare la localizzazione delle strutture di vendita e la loro accessibilità: connessione al trasporto pubblico e ai percorsi ciclo-pedonali.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 13

Page 14: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Qualità degli edifici residenziali e efficienza energetica.

• Edifici residenziali in condizioni precarie, soprattutto per quanto riguarda l’efficienza energetica e l’isolamento termico, influiscono negativamente sulla salute pubblica per tre ragioni:

1. Aumento delle emissioni, con i conseguenti effetti sulla qualità dell’aria, sul clima e sulla salute della popolazione a livello globale.

2. Aumento dell’inquinamento atmosferico indoor con aumento rilevante della mortalità e della morbosità.

3. Maggior esposizione dei residenti sia alle alte che alle basse temperature, con effetti negativi per la salute particolarmente rilevanti per le fasce di popolazione più deboli.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 14

Page 15: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Aree deprivate e capitale sociale.

• Persone con disagio sociale possono risiedere in qualsiasi parte di un determinato territorio, ma spesso si trovano concentrate in determinate aree, definite aree deprivate, caratterizzate dalla presenza contestuale di diversi fattori avversi per la salute: bassi livelli di reddito, disoccupazione, ridotta presenza di investimenti economici, bassi livelli di istruzione, difficoltà di accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto proveniente dalle reti sociali e dalla comunità locale.

• Diverse tipologie di aree deprivate

• Aree urbane • Aree periferiche montane • Aree di dimensioni limitate, quartieri o porzioni di città • Aree di dimensioni maggiori corrispondenti a intere regioni o parti di

regione

• Interventi utili: gli interventi devono essere differenziati in base alla tipologia dell’area oggetto del piano e devono essere rivolti specificamente verso i fattori di rischio maggiormente presenti nell’area considerata: trasporto pubblico e mobilità, qualità degli edifici, accessibilità ai servizi essenziali, livelli di inquinamento.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 15

Page 16: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 16

Page 17: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 17

Page 18: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 18

Page 19: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• In sintesi: pianificazione territoriale prevenzione e contenimento dei fattori di rischio che determinano le diseguaglianze di salute.

• Gli interventi più efficaci, che devono essere programmati utilizzando la strategia dell’universalismo proporzionale, sono i seguenti:

• Utilizzare nelle proposte di piani e programmi criteri di equità, evitando se possibile, la localizzazione in una medesima area di diverse sorgenti di inquinanti.

• Adottare una zonizzazione flessibile con largo uso di zone miste e di funzioni diversificate e compatibili. La multifunzionalità contrasta l’inquinamento atmosferico e acustico, contribuisce a diminuire lo stress e a migliorare la qualità della vita.

• Favorire il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile: tutte le infrastrutture di base dovrebbero essere raggiungibili a piedi.

• Garantire l’accessibiltà ai servizi essenziali per tutta la popolazione con particolare attenzione per le fasce più deboli e i disabili.

• Prevedere azioni che contrastano i comportamenti violenti e favoriscono la sicurezza, e la creazione di un atmosfera a misura d’uomo.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 19

Page 20: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Evitare la segregazione sociale e territoriale e la formazione di quartieri degradati attraverso interventi che riguardano i seguenti aspetti:

• Edilizia sociale, ma non in posizione isolata.

• Qualità dell’edilizia residenziale, degli spazi pubblici in genere (parchi, giardini, luoghi di svago) e dei servizi pubblici, garantendone la fruibilità alle persone anziane e ai disabili.

• Distanze adeguate tra le sorgenti di inquinamento e tutte le aree residenziali, comprese quelle destinate all’edilizia popolare o comunque a un edilizia non di elite.

• Aree deprivate: prevedere interventi differenziati in base ai bisogni e alle caratteristiche dell’area considerata e in accordo e con la collaborazione delle autorità locali e dei gruppi di popolazione interessata.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 20

Page 21: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

• Conclusioni.

• Dalla revisione delle indicazioni della letteratura scientifica internazionale

emergono le seguenti indicazioni: • La pianificazione territoriale è uno strumento molto efficace per la prevenzione

primaria e la promozione della salute, in quanto può prevenire e contrastare sia i fattori di rischio di natura fisica (inquinamento atmosferico, acustico, elettromagnetico, inquinamento del suolo e delle acque), che i fattori di rischio di natura sociale.

• Interventi intersettoriali: azioni in collaborazione e in accordo con altri strumenti e

politiche relative a settori diversi: sviluppo economico, coesione sociale, mercato immobiliare e residenze sociali, salute e welfare, lavoro, ambiente e risorse naturali, energia.

• Prevedere forme attive di collaborazione intersettoriale, così come indicato dalla Strategia Tematica Europea sullo Sviluppo Urbano, tra soggetti e Istituzioni diverse: urbanisti, architetti, ingegneri, personale tecnico delle amministrazioni comunali, regionali e nazionali, operatori del comparto ambientale e di quello sanitario, altri professionisti ed enti con competenze diverse.

• Coinvolgere, soprattutto nei casi più rilevanti, i soggetti e le comunità

direttamente interessate dagli interventi di pianificazione.

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 21

Page 22: Pianificazione territoriale e salute - asuiud.sanita.fvg.it · accesso ai servizi essenziali, alti livelli di inquinamento e talvolta alti livelli di criminalità, mancanza di supporto

A.A.S. N. 4 Servizio di Igiene Ambientale 22

Grazie per l’attenzione