Istituto Comprensivo Bolzano 1 Scuola primaria 2013 14

Post on 01-Jul-2015

1.197 views 2 download

Transcript of Istituto Comprensivo Bolzano 1 Scuola primaria 2013 14

STITUTO OMPRENSIVO I CBZ1 - CENTRO STORICO

28 novembre 2012

BENVENUTI

Dirigente Scolastica “Prof.ssa Laura Portesi”

28/11/12

PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO

BZ 1 – CENTRO STORICO

Incontro informativo dei

docenti del nostro istituto rivolto ai

genitori degli alunni delle future

prime classi

Istituto Comprensivo

“BOLZANO 1-

CENTRO STORICO”

Scuola “polo dei valori di cittadinanza e costituzione”

Scuola dell’ospedale

Scuola primaria di Terlano

pluriclasse

Scuola Primaria

Dante Alighieri

Scuola primaria Rosmini

Scuola primaria

Chini

Scuola secondaria di primo grado

LE NOSTRE SCUOLE

ORGANIZZAZIONE TEMPO SCUOLA a.s. 2012-2013

PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DELLE FAMIGLIE LA SCUOLA OFFRE UN TEMPO

SCUOLA CHE COMPRENDE

SIA IL MODELLO DI

TEMPO PROLUNGATO

SIA QUELLO

DI TEMPO PIENO

TEMPO PROLUNGATO

- Scuola Dante

- Scuola Rosmini

DA LUNEDÌ A VENERDÌ

Ore 7.50 / 13.00

tre volte in settimana

Ore 7.50 / 16.00

due volte in settimana

Tot. 31.50 ore settimanali

• TEMPO PIENO

- Scuola Dante

• - Scuola Terlano

• - Scuola Chini

DA LUNEDÌ A GIOVEDÌ

Ore 7.50 / 16.00

da lunedì a giovedì

VENERDÌ ore 7.50 / 14.00

Tot. 38.50 ore settimanali

IL TEMPO SCUOLA

DISCIPLINE TEMPO PROLUNGATO TEMPO PIENO

Cittadinanza e costituzione

Trasversale a tutte le discipline Trasversale a tutte le discipline

TIC Trasversale a tutte le discipline Trasversale a tutte le discipline

italiano 6 fino a + 1.30 di potenziamento 6.30 fino a + 2 ore di potenziamento

matematica 6 +1 ora di potenziamento 6 + 1 ora di potenziamento

scienze 1 + 1 ora di potenziamento in contemporaneità L1/L2

1 + 1 ora di potenziamento in contemporaneità L1/L2

storia 1 + potenziamento in contemporaneità L1/L2

1 + 1 ora di potenziamento in contemporaneità L1/L2

geografia 1 + 1 ora di potenziamento in contemporaneità L1/L2

1 + 1 ora di potenziamento in contemporaneità L1/L2

Arte, immagine 1 + 1 ora potenziamento opzionale

1 + 1 ora di potenziamento (Scuola Dante e Chini)

musica 1 + potenziamento opzionale 1 + fino a 2 ore di potenziamento

Corpo/movimento/sport

1 veicolata in lingua tedesca da 1 a 2 (Scuola Chini) veicolata in lingua tedesca (Scuola Dante e Rosmini)

tedesco 6 + 1.30 di potenziamento 6 + fino a 3 ore di potenziamento

inglese 2 + 1 ora di potenziamento opzionale

2 + 1 ora di potenziamento (Scuola Dante)

religione 2 2

TOTALE 29 ore per 35 settimane da 30.45 a 33 ore per 35 settimane

Monte ore

discipline

ATTIVITA'

DI PROGETTO

accoglienza

e continuità

potenziamento

L2

Potenziamentoinglesepotenzia

mento

musica

percorsi educativoespressivi soggiorni educativieducazione e sport

POTENZIAMENTO L 2

AUMENTO DELLE ORE

INSEGNAMENTO DISCIPLINARE BILINGUE

- AREA SCIENTIFICA

- AREA ANTROPOLOGICA

- AREA DELLE EDUCAZIONI

All’interno delle discipline o di unità tematiche i contenuti vengono suddivisi tra le due lingue

e si intersecano tra loro.

ENTRAMBE LE LINGUE COSTITUISCONO IL FONDAMENTO PER UN PROCESSO DI

COMPRENSIONE

28/11/12

Percorsi educativi espressiviPer potenziare gli apprendimenti

disciplinari attraverso…

la musica, la pittura, l’arte, lo yoga, la scrittura creativa…, insieme agli alfabeti di tutte le discipline, consentono agli

alunni di elaborare il senso della propria esperienza fornendo occasioni per capire se stessi le proprie

potenzialità e risorse e per leggere le proprie emozioni .

LE INTENZIONI PEDAGOGICHE della NOSTRA SCUOLA

l'alunno/a

I NOSTRI ALUNNI

nel NOSTRO ISTITUTO TROVANO

Opportunità di crescita culturale e sociale Curricolo verticale in continuità Percorsi di apprendimento per esplorazione e scoperta Attenzione ai tempi e agli stili di apprendimento Occasioni di apprendimento collaborativo e riflessivo Attività per il potenziamento delle competenze Attività per il recupero delle carenze Percorsi espressivi di arte, musica, sport,

Scuola Aperta: attività pomeridiane di doposcuola attività di musica,

di pittura, attività sportive

prendendosi cura di sé stessi, degli altri e dell’ambiente per migliorare il proprio contesto di vita

Scuola primaria

Scuola sec. di primo grado

IN UN PERCORSO FORMATIVO IN CONTINUITA'

dalla 1° classe della scuola primaria alla 3° classe della scuola secondaria di primo grado

NOI...mission