Informatica Giuridica e Informatica Forense FILOSOFIA E C ......•Fabio Vitali , DISI, Università...

Post on 17-Feb-2021

7 views 0 download

Transcript of Informatica Giuridica e Informatica Forense FILOSOFIA E C ......•Fabio Vitali , DISI, Università...

  • BolognaScuola di Giurisprudenza - Sala Armi

    Via Zamboni, 22

    Giornata internazionale di studiin onore di Cesare Maioli

    10 marzo 2017

    Informatica Giuridica e Informatica Forense al servizio della Società della Conoscenza

    Con il patrocinio di Con il contributo di

    CSIGOsservatorio di Bologna

    alma mater studiorum • università di bolognaCIRSFID

    CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA IN STORIA DEL DIRITTO,FILOSOFIA E SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E INFORMATICA GIURIDICA “G. FASSÒ - A. GAUDENZI”

    Modalità di iscrizioneLa partecipazione è libera e gratuita e verrà rilasciato su richiesta un attestato di partecipazione. È prevista una pre-iscrizione al Convegno che dovrà pervenire entro il giorno 8 marzo 2017 al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-informatica-giuridica-e-informatica-forense-al-servizio-della-societa-della-conoscenza-31929087761 seguendo le istruzioni indicate.

    010010010111010101110010011010010111001100100000011100000111001001100001011001010110001101100101011100000111010001100001001000000111001101110101011011100111010000100000011010000110000101100101011000110011101000100000011010000110111101101110011001010111001101110100011001010010000001110110011010010111011001100101011100100110010100101100001000000110000101101100011101000110010101110010011101010110110100100000011011100110111101101110001000000110110001100001011001010110010001100101011100100110010100101100001000000111001101110101011101010110110100100000011000110111010101101001011100010111010101100101001000000111010001110010011010010110001001110101011001010111001001100101

    GAMMAROTASTUDIO LEGALE

    ASSOCIAZIONE NAZIONALE DOCENTI INFORMATICA GIURIDICAE DIRITTO DELL’INFORMATICA

  • 9.30 Apertura lavoriSaluti di Antonino Rotolo, Prorettore alla ricerca; Paola Salomoni, Prorettrice per le tecnologie digitali; Nicoletta Sarti, Presidente della Scuola di Giurisprudenza; Giovanni Luchetti, Direttore del DSG; Carla Faralli, Direttrice del CIRSFID; Giovanni Sartor, Università di Bologna

    10.00 I Sessione

    Coordina Monica Palmirani, CIRSFID, Università di BolognaIntervengono:

    • Abdulhusein Paliwala, University of Warwick How do we get out of the theory cul de sac in legal informatics? • Philip Leith, Queen’s University Belfast Access to judgments • Athi Sarenpaa, University of Lapland Professional interoperability in the legal Network society

    Coffee break

    • Fernando Galindo, University of Zaragoza Legal informatics survey in the light of LEFIS • Fabio Vitali, DISI, Università di Bologna From Hypertexts to representation of Document and

    Knowledge through the analysis of legal texts

    13.00 Pranzo

    14.00 II SessioneCoordina Elena Sánchez Jordán, Universidad de La LagunaIntervengono:

    • Andrés González Sanfiel, Universidad de La Laguna Recenti riforme nella e-PA spagnola

    • Estefanía Hernández Torres, Universidad de La Laguna Las TIC en la protección del patrimonio cultural

    • Aurelio Santana Rodríguez, Universidad de La Laguna Razones de una reforma: la nueva regulación de las medidas de

    investigación tecnológica en el proceso penal

    • Julio Pérez Gil, Universidad de Burgos Medidas de investigación tecnológica en el proceso penal

    español

    • Giovanna De Ruggeriis, Procura Generale della Repubblica di Bologna In viaggio verso il processo penale telematico

    • Rosa Domina, CIRSFID, Università di Bologna L’assistenza sanitaria nella PA digitale

    • Renzo Davoli, DISI, Università di Bologna La tutela del software: riflessioni di un informatico poco giuridico

    15.30 III SessioneCoordina Raffaella Brighi, Università di BolognaIntervengono:

    • Antonio Gammarota, CIRSFID, Università di Bologna L’informatica forense tra diritto positivo e standard tecnici

    • Donato Caccavella, Università di Milano Quindici anni di informatica forense in Italia: dalla “copia forense”

    all’informatica forense aziendale

    • Michele Ferrazzano, CIRSFID, Università di Bologna Riflessioni sul captatore

    • Vincenzo Colarocco, Studio Previti Associazione Professionale L’inibizione degli indirizzi IP nella giurisprudenza civile

    Coffee break

    • Ulrico Bardari, Polizia di Stato L’esperimento giudiziale su posizionamento GPS e scatole nere

    per automobili

    • Corrado Federici, Arma dei Carabinieri Repertamento ed analisi di dispositivi wearables: il caso Garmin

    • Andrea Paselli, Europol Payment Fraud e Darknet

    • Alessandro Amoroso, DISI, Università di Bologna Riflessioni di computer forensics sul CAD

    17.30 Relazione conclusiva

    Mauro Bussani, Università di TriesteIl governo di internet e la globalità irresponsabile

    Saluti finali di Enrico Pattaro, professore emerito dell’Università di Bologna

    18.00 Chiusura lavori di Cesare Maioli

    Le relazioni si svolgeranno in Italiano, Inglese, Spagnolo

    Comitato organizzatore

    Raffaella Brighi, Donato E. Caccavella,Michele Ferrazzano, Antonio Gammarota,

    Monica Palmirani, M. Elena Sánchez Jordán