In Italia il 70% degli abitanti possiede una automobile privata; solo il 26% utilizza mezzi...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of In Italia il 70% degli abitanti possiede una automobile privata; solo il 26% utilizza mezzi...

In Italia il 70% degli abitanti possiede una automobile privata; solo il 26% utilizza mezzi pubblici. Questo comporta un grande inquinamento atmosferico e diverse conseguenze: alle persone e all’ambiente.

Conseguenze sull’uomo:

• Difficoltà respiratorie

• Mal di testa

Conseguenze sull’ambiente:

• Effetto serra

• Piogge acide

• Automobili euro 4 e 5, a metano, GPL, elettriche;

• Trasporti pubblici a metano, elettrici

• Car sharing

• Bike sharing

• Rapidità di spostamenti

• Abbattimento del costo dei trasporti

• Flessibilità

• Riduzione delle emissioni di CO2

• Riduzione dell’ inquinamento acustico

• Movimento fisico

Il bike sharing si sta diffondendo in molte città d’Europa. Ma ancora alcune città non sono organizzate per questo fenomeno, in quanto mancano le piste ciclabili. Se queste sono presenti, si trovano in singoli tronconi non collegati fra loro e buttati lì quasi per caso.

Molte aziende di trasporto stanno incominciando ad utilizzare autobus ecologici: metano, GPL, idrogeno, ecc…

Questo porta ad una riduzione delle emissioni di gas inquinanti e dei prezzi del trasporto. Gli autobus sono sempre più puliti, sono sempre più frequenti e più gente li utilizzerà riducendo, così, l’inquinamento atmosferico.

CreditiPresentazione preparata da

Andrea Aromanno & Matteo Arrigoni – Itis "Pascal – Cesena – Italia (2008-2009)

Ringraziamenti alle insegnanti: A.M. Ravazzi (Biologia) – A. Tortora (Inglese)

e alla Assistente Tecnica: F. FioriImmagini tratte da:

www.sciencephoto.com

•Smog over busy street in city of Buenos Aires;

•Atmospheric pollution (smog) seen over Mexico City ;

•Child using inhaler;

•Smog over Vancouver, Canada;

•Electric bicycles;

•Smog over Vancouver, Canada.