In Burundi, Haiti ed Etiopia le peggiori elezioni del mondo nel ......2016/03/18  · Project...

Post on 14-Sep-2020

3 views 0 download

Transcript of In Burundi, Haiti ed Etiopia le peggiori elezioni del mondo nel ......2016/03/18  · Project...

InBurundi,HaitiedEtiopialepeggiorielezionidelmondonel2015Unnuovoreportdell’ElectoralIntegrityProject(EIP)mostracomenell’ultimoannoinBurundi,HaitiedEtiopiasisianosvoltele“peggiori”elezionidelmondo.

IlreportdelEIPcopre180elezioniparlamentariepresidenzialitenutetralametàdel2012finoallafinedel2015in139paesiintuttoilmondo,tracui54elezioninazionalitenutesiduranteil2015.

Le elezioni nel mondo soffrono spesso di manipolazioni compiute attraverso brogli e corruziojne,intimidazioni e violenze. I finanziamenti destinati alle forzepolitiche, inoltre, sono viziati da squilibri,corruzione e tangenti. E’ stato dimostrato come tali pratiche illecite minino principi quali lapartecipazionedeicittadiniallapolitica, l’accountabilitye la fiducianellademocrazia.Problemichesipresentanononostanteogniannolacomunitàinternazionaleinvestacircamezzomiliardodidollaripermigliorarelaqualitàdelleprocedureelettorali.

Maquali elezioni sono viziateo, peggio, “fallite”? Evidenzeempiriche raccoltedall’Electoral IntegrityProjectattraversounasurveypost-elettoralecondottasupiùdi2000esperti.Lasurve,immediatamentedopoognielezione,domandaaespertinazionalieinternazionalidimonitorarelaqualitàdiunaelezionebasatasu49indicatori.Questerispostesonoraggruppatenelle11fasidicuiilcicloelettoralesicomponepercomporreunindicediPercezionedell’IntegritàElettorale(PEI),chemisuralaqualitàdelleelezionisuunascalada0a100.“Fallite”sonoquelleelezionicheconseguonounpunteggiougualeominoredi40/100.“Contestate”quelleconunpunteggioinclusotra40e50secondol’indicePEI.

L’ElectoralIntegrityProjectèunprogettodiricercaindipendenteconsedenelleUniversitàdiSydneyeHarvard,direttodallaProfessoressaPippaNorris.

• Nell’ultimoanno“fallite”elezioniin8Paesi.L’Etiopiaèstataprotagonistadellapeggioreelezionenelmondo,contuttiiseggivintidalpartitodigoverno,ilFronteDemocraticoRivoluzionariodelPopolo,nelMaggio2015,trarepressione,intimidazioniecensura.Haitihavistoelezioniconbroglidiffusi,protesteescontri.Altri“fallimenti”sonoavvenutiinBurundi,Togo,Azerbaijan,Tajikistan,BielorussiaeUzbekistan.

• Altre9elezionisonostatecontestateloscorsoannoinZambia,Tanzania,Sudan,Egitto,Guinea,Guatemala,Venezuela,TurchiaeKazakistan.

• Alcunedemocrazieconsolidatehannoavutoperformancerelativamentescares.Leelezionibritannichedelmaggio2015sisonoclassificate39°,lapeggioreperformancenell’Europaoccidentale.Leelezionistatunitensidel2012edel2014sonostateclassificatecomelepeggioritratutteledemocrazieconsolidate,specialmenteintemadifinanziamentieregistrazioneelettorale.

• Dicontro,comunque,gliespertihannoassegnatounpunteggiomoltoaltoalleelezionitenutesiinDanimarca(1^classificata),Finlandia,Estonia,Svizzera,Polonia,Portogallo,Israele,eCanada.

• Alcuni notevoli miglioramenti, tuttavia, sono avvenuti nel corso dell’ultimo anno, tra cuiNigeria eMyanmar, sebbene tali elezioni lascino ancora spazio per ulteriorimiglioramenti.Anche le elezioni in altredemocrazie in viadi sviluppoedemocraziepiù recenti sono stateclassificatecomeabbastanzabuone,tracuiBenin,Croazia,eLesotho.

• Iproblemipiùdiffusiriguardanoifinanziamentiallacampagnaeilruolodeimassmedia.Gliesperti hanno classificato circa due terzi delle elezioni (68%) come “fallite” in tema di

finanziamentoelettorale.Allostessomodo,il38%ditutteleelezionisono“fallite”riguardoallacoperturadellacampagnaelettoraledapartedeimedia.

• Tre fattoriprincipali hannominato l’integritàdelleelezioni: Threemain factorsunderminedelectoralintegrity:vincolisociali(comeradicatapovertàedereditàdelleguerrecivili);legamiinternazionali(comelamembershipdiorganizzazioniregionali);perultimo,lastrutturadelleistituzioni politiche (inclusi i sistemi elettorali proporzionali e l’imparzialità delle autorità digestionedelleelezioni(icosiddettielectoralmanagementbodies).

“Durantegliultimidecenni,semprepiùelezionisisonotenutenelmondo,matroppospessoleelezionifalliscono nel rispondere agli standard internazionali” dice Pippa Norris. “Questo studio è il primo araccogliereevidenzeaffidabiliattraversogliesperti,perlocalizzaredovenell’ultimoannoleelezionisianostateproblematiche–comeEtiopia,BurundieHaiti–eanchepercelebraredoveessesisianosvolteconsuccesso,comeinEstonia,FinlandiaeDanimarca”.

“Questostudioforniràutilievidenzeperunampionumerodistudiosiepolicymakers, inclusi ipubbliciufficiali,organizzazioniper idirittiumani, ricercatoriaccademicie reporterschestudiano leelezioniecercanodirafforzarel’integritàdelleelezioni”.

Ulterioriinformazioni–inclusoilreportcompleto–sonodisponibilisulsitodell’ElectoralIntegrityProject:www.electoralintegrityproject.comoall’indirizzomail:electoralintegrity@gmail.com.Contatti:Prof.PippaNorris,DirettoreEIP,pippa_norris@harvard.edu;Skype:pippa.norris;DrFerranMartíneziComa,RicercatoreEIP,ferran.martinezcoma@sydney.edu.au+61293512147;DrAlessandroNai,ProjectManagerEIP,alessandro.nai@sydney.edu.au+61293512147;MaxGrömping,RicercatoreEIP,Max.Groemping@sydney.edu.au61+293515085.

Nota:SurveydiespertisullaPercezionedellaIntegritàElettorale(PEI)perpaese,elezioniparlamentariedelezionipresidenzialiin47Paesiduranteil2015.Fonte:PerceptionsofElectoralIntegrity(PEI-4.0)expertsurvey,release4.0,www.electoralintegrityproject.com

Nota:SurveydiespertisullaPercezionedellaIntegritàElettoraleperPaese,tuttele180elezionipresidenzialieparlamentari,2012-2015.Fonte:www.electoralintegrityproject.com

Nota:SurveydiespertisullaPercezionedellaIntegritàElettoraleperPaese,tuttele180elezionipresidenzialieparlamentari,2012-2015.Fonte:www.electoralintegrityproject.com