IL TELEGRAFO Nel 1873 Samuel Morse inventò il telegrafo, si trattava di apparecchio emittente che...

Post on 01-May-2015

219 views 1 download

Transcript of IL TELEGRAFO Nel 1873 Samuel Morse inventò il telegrafo, si trattava di apparecchio emittente che...

IL TELEGRAFONel 1873 Samuel Morse inventò il

telegrafo , si trattava di apparecchio emittente che permetteva di

trasmettere un messaggio ad un apparecchio telegrafo ricevente attraverso impulsi e segni che

corrispondevano alle lettere dell’ alfabeto. Verso l’ ottocento Alexander

Bell insieme ad Antonio Meucci inventò il telefono,un apparecchio che, invece

dei segni si dotava del suono della voce. In entrambi i casi gli impulsi elettrici e i

suoni viaggiavano su cavi elettrici a volte così lunghi da poter attraversare

anche l’ Oceano. Oggi per non permettere all’ impulso elettrico di

indebolirsi durante il tragitto vengono piazzati dei ripetitori .

SAMUEL MORSE

Samuel Finley Breese Morse ( Charlestown , 27aprile 1791 – New York 2 aprile 1872 ) è stato un pittore , inventore e storico americano . Èricordato per avere inventato insieme con un altroinventore americano , Alfred Vail , il telegrafoelettrico e il relativo alfabeto ( detto codice

Morse)che da lui prende il nome . Compì anche esperimenti di telegrafia sottomarina via cavo.

L’ INVENZIONE DEL TELEGRAFO

Nell’ anno 1837 il successo arriva finalmente perSamuel Morse, che inventa un sistema telegraficoelettrico impiegante un unico filo , ed inventa unospeciale codice,che permette di codificare le letterealfabetiche in sequenze di impulsi di diversa durata (punti e linee).Egli riesce a brevettare la sua invenzionenegli stati Uniti ed ottenere il supporto del governo e il24 maggio 1844 si ha la prima trasmissione ufficiale trale città di Washington e Baltimora .

La struttura del telegrafo

L’ apparecchio di Morse,utilizzato nel 1844 perinviare il telegramma pubblico era azionato da unmanipolatore elettrico che lasciava passare lacorrente quando veniva premuto e la interrompevaal rilascio. Il telegrafo era dotato di una puntascrivente controllata da un elettromagnete chescriveva su un nastro di carta scorrevole. I segnitracciati erano quelli del codice Morse . Durante lastrada del messaggio erano stati inseriti ripetitoriche mantenevano forte il messaggio.

Lavoro realizzato da:Paola, Anna Martina e Claudia