IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE ALCOLOGICA …...ALCOLOGICA NELL’INQUADRAMENTO PSICHAITRICO DEI...

Post on 13-Jul-2020

1 views 0 download

Transcript of IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE ALCOLOGICA …...ALCOLOGICA NELL’INQUADRAMENTO PSICHAITRICO DEI...

IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE ALCOLOGICA NELL’INQUADRAMENTO PSICHAITRICO DEI PAZIENTI PSICHAITRICO DEI PAZIENTI CON DIPENDENZA DA ALCOLA.Medioli, L.Scaglia

Reparto per patologie alcol correlatePalazzolo sull’Oglio (Bs)Apertura Ottobre 2010 15 posti letto15 posti letto28 giorni di degenza

Accesso dai SERT/NOA/SMI

nuove diagnosi psichiatriche

pazienti ricoverati dal primo di gennaio 2012 al 28 febbraio 2018 1145 pazienti 71,8% maschi 28,2% femmine età media 47,5 anni

nuove diagnosi psichiatriche effettuate durante il ricovero dopo la fase della detossicazioneper ogni patologia psichiatrica:genereetà media

nuove diagnosi di deterioramento cognitivo effettuate durante il ricovero dopo la fase della detossicazioneGenereEtà mediaAnno di ricoveroAnno di ricoveroEtà minima ed età massima

DISTURBI DI PERSONALITA’1145 pazienti: 104 (9,08% ) disturbi di personalità*6 pazienti (5,77%) con disturbi di personalità in cluster A*58 (55,77% ) con disturbi di personalità in cluster B*40 (8,46%) con disturbi di personalità in cluster C

cluster A 6 in cluster Adisturbi di personalità paranoide 2 disturbo di personalità schizotipica 2disturbi di personalità schizoide 24 maschi (66,66%) e 2 femmine (33,44%) età media 39,28 anni

cluster A

2

2

2

Cluster Ad. personalità paranoided.personalità schizopaticad.personalità schizoide

età media 39,28 anni

58 disturbi in cluster B 5 disturbo borderline di personalità 17 disturbo narcisistico di personalità5 disturbo istrionico di personalità 1 disturbo antisociale di personalità 44 maschi (78,86%) e 14 femmine (24,14%)

cluster B 44 maschi (78,86%) e 14 femmine (24,14%)età media 41,66 anni

35175 1 Cluster B

d.borderline di personalitàd.narcisistico di personalitàd.istrionico di personalitàd.antisociale di personalità

40 disturbi di personalità in cluster C 29 disturbo dipendente di personalità10 disturbo di personalità non altrimenti specificato1 disturbo ossessivo compulsivo di personalità distribuito28 (70%) maschi e 12 (30%) femmineetà media 40,7 anni.

cluster C età media 40,7 anni.

2910

1 Cluster Cd.dipendente di personalitàd.di personalità NASd.ossessivo compulsivo di personalità

DISTURBO BIPOLARE EDISTURBI CORRELATI 46 (4,02%) 31 maschi (67,40%) 15 femmine ( 32,60%) età media 46,5 *18 disturbi bipolare di tipo I, *18 disturbi bipolare di tipo I, *22 disturbo bipolare di tipo II *6 ciclotimie.

1822

6disturbi bipolari

bipolari I tipobipolari II tipociclotimie

Disturbi depressivi Disturbi d’ansia Disturbi depressivi43 (3,76%)età media 45,55 26 maschi (60,46%) e 17 femmine (39,54%)

I disturbi d’ansia 22 (1,92%)22 (1,92%)età media 51,74 anni 15 maschi (68,18%) e 7 femmine 31,82%)

01020304050

disturbi depressivi disturbi d'ansia

disturbi depressivi e disturbi d'ansiadisturbi depressivi e disturbi d'ansia

DISTURBI DELLA NUTRIZIONEE DELL’ALIMENTAZIONE Dei 1145 pazienti presi in esame 6 (0,52%) presentavano disturbi del comportamento alimentare di nuovo riscontro erano tutte di genere femminile, età media di 42,35 annierano tutte di genere femminile, età media di 42,35 anni

DISTURBI DELLO SPETTRO DELLA SCHIZOFRENIA E ALTRI DISTURBI PSICOTICI1 paziente maschio diagnosi di schizofrenia2 pazienti maschi diagnosi di disturbo psicotico 2 pazienti maschi diagnosi di disturbo psicotico età media 38 anni

024

schizofrenia disturbo psicotico

disturbo delle spettro della schizofrenia e altri disturbi psicoticidisturbo delle spettro della schizofrenia e altri disturbi psicotici

DEFICIT COGNITIVI86 pazienti (7,51%)L’età media nel 2012 di 62 anninel 2013 di 61 anninel 2014 di 59 anninel 2015 di 67 anninel 2016 di 59 anni

02468

1012

2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018

maschifemmine

nel 2016 di 59 anninel 2017 di 61 anni,nei primi 40 giorni del 2018 63 anni.

Il più giovane 45 anniIl più vecchio 77 anniL’età media 61,5

Vecchi prima di essere Vecchi

grazie