IL RINNOVO DEL CCNL TERZIARIO IN PILLOLE Reggio Emilia 12/05/2011

Post on 02-Jan-2016

46 views 1 download

description

IL RINNOVO DEL CCNL TERZIARIO IN PILLOLE Reggio Emilia 12/05/2011. LA TRATTATIVA Il precedente contratto era scaduto il 31/12/2010 La trattativa è iniziata nel luglio del 2010 - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IL RINNOVO DEL CCNL TERZIARIO IN PILLOLE Reggio Emilia 12/05/2011

IL RINNOVO DEL CCNL TERZIARIO

IN PILLOLE

Reggio Emilia 12/05/2011

LA TRATTATIVA

Il precedente contratto era scaduto il 31/12/2010

La trattativa è iniziata nel luglio del 2010

L’accordo è stato raggiunto al termine della tregua sindacale dell’accordo interconfederale del 22/1/2009 (la firma definitiva è avvenuta il 6/4/2011 sull’ipotesi siglata il 26/2/2011)

L’IMPATTO ECONOMICO

L’aumento salariale a regime, al 4° livello, è di 86 € con decorrenza della prima tranche gennaio 2011

LE NOVITA’ INTRODOTTE

Il 2° livello di contrattazione è stato profondamente rinnovato per incidere più efficacemente sui temi legati alla produttività, all’organizzazione del lavoro e al servizio al cliente

Sono state valorizzate le potenzialità della bilateralità prevedendo forme di cogenza per l’adesione al sistema di welfare e bilateralità versamento diretto al lavoratore di 15€ per 14 mensilità in caso di mancato versamento al Fondo Est

versamento diretto al lavoratore di 35€ per 14 mensilità in caso di mancato versamento al fondo Quas

Si è intervenuti sull’assenteismo per malattia potenziando di contro, le tutele a favore dei lavoratori colpiti da gravi patologie Calcolo con meccanismo “a scalare” che prevede il pagamento, a partire dal 1/4/2011, del 66% nel periodo di carenza (PRIMI 3 GG), in coincidenza con il 3° evento di malattia, del 50% per il 4° evento e 0% dal 5° evento in avanti (purchè siano eventi inferiori ai 12 gg e senza ricovero ospedaliero)

È stata istituita una introduzione graduale del monte ore dei permessi individuali legato all’anzianità di servizio

32 ore per tutti per i primi 2 anni

Dal 3° al 4° anno 32+28 fino a 15 dipendenti

Dal 3° al 4° anno 32+36 oltre 15 dipendenti

Dal 5 anno 32+56 fino a 15 dipendenti

Dal 5 anno 32+72 oltre 15 dipendenti

È stata prevista la possibilità per le aziende di farsi carico direttamente del pagamento dell’indennità di malattia al lavoratore, con l’esonero del versamento dei contributi assicurativi all’inps e uscire dalla cosiddetta “copertura indiretta” come peraltro già avviene da anni in altri settori.Il periodo di prova è stato allungato a 45 giorni lavorativi per 6 ° e 7° livello e a 60 giorni dal 2° al 5° livello

DETASSAZIONE

In data 26/4/2011 è stato sottoscritto da tutte le sigle sindacali, un Accordo Quadro in materia di detassazione.

La finalità è quella di agevolare la sottoscrizione di accordi territoriali.

In Emilia Romagna è già stato perfezionato ed è applicabile a tutti i contratti (sia commercio che turismo)