Il foro era la piazza pubblica e principale centro di commercio, si riunivano per motivi religiosi e...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Il foro era la piazza pubblica e principale centro di commercio, si riunivano per motivi religiosi e...

Il foro era la piazza pubblica e principale centro di commercio, si riunivano per motivi religiosi e politici.

Era di forma rettangolare pavimentata con pietre e lastre di marmo.

CAPITOLIUM: era presente in tutte le città romane ed era il tempio dedicato a Giove, Giunone e Minerva.

TEMPLI: nel foro sorgevano diversi templi, dedicati alle divinità più importanti; alcuni di essi non servivano solo per le funzioni religiose: il Tempio di Saturno a Roma, per esempio, fungeva da tesoreria.

Il senato si riuniva nella CURIA, a cui si accedeva con una scala monumentale; dentro c’erano i seggi dei senatori, un palco per il senatore più importante e per l’imperatore.

Nella BASILICA si amministrava la giustizia, ma si svolgevano anche trattative commerciali .

Era la tribuna da cui gli oratori parlavano al popolo, decorata con i rostri delle navi nemiche catturate; secondo la tradizione, sui rostri gli ambasciatori in visita a Roma attendevano di essere ricevuti dai senatori.

MENSA PONDERARIA: era un bancone di marmo nel quale erano scavati i campioni delle misure di capacità; servivano per controllare quelle usate dai commercianti al mercato.

FRANCESCA

E

VALENTINA

carceres arena

gradinate

La corsa delle quadrighe e quella delle bighe erano una delle gare dei giochi olimpici e più tardi si tennero corse di anche nei circhi. Erano munite di speroni.

I carceres erano i box dei cavalli

Autori: Lorenzo

Simone