Il Calorimetro

Post on 07-Oct-2015

217 views 0 download

description

Relazione di Fisica

Transcript of Il Calorimetro

Il calorimetro

Scopo e descrizione dell'esperienza: il fine dell'esperienza era stabilire il calore specifico di un metallo ignoto utilizzando il calorimetro e capire quindi di che metallo si trattasse. Sono stati utilizzati un termometro di sensibilit s=0,1 C, una bilancia di s=0,01 g e un cilindro graduato di s=5 ml, oltre al calorimetro, ad un becher e ad una fonte di calore.Abbiamo messo a riscaldare in un becher dell'acqua con il dischetto di metallo sconosciuto; quando l'acqua giunta a ebollizione abbiamo inserito il dischetto nel calorimetro dove avevamo gi messo dell'acqua e abbiamo lasciato che dischetto ed acqua raggiungessero la temperatura di equilibrio.

Tabelle e/o grafici:t1= 26,4Cm1=0,200 kgc1=4186 J/K kgt2=99,2Cm2=0,24630 kgtE=29,5C

Calcoli: c2 = c1m1(tE-t1) / m2(t2-tE) = = 4186 J/K kg 0,2 kg (29,5C-26,4C) / 0,24630 kg (99,2C-29,5C) = 151 J / K kg

Conclusioni:Il dischetto era di piombo, nonostante il calore specifico trovato sia piuttosto diverso da quello di tale metallo. Tale differenza potrebbe essere dovuta alla dispersione di calore nel calorimetro.