I trasduttori - Laboratorio di Economia e Produzione e strumenti/Sistemi... · ¤necessario un...

Post on 15-Feb-2019

213 views 0 download

Transcript of I trasduttori - Laboratorio di Economia e Produzione e strumenti/Sistemi... · ¤necessario un...

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 1

1

I trasduttori

Classificazione dei trasduttori

n Segnale

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 2

Classificazione per segnale

n Digitale¨ registrazione con incrementi finiti¨elevata precisione grazie alla misura direttamente

alla portata dell’unità di governo¨ trasduttori ottici

n Analogico¨variazione continua del segnale con lo spostamento

dell’asse¨necessario un convertitore A / D¨ trasduttori elettromagnetici

Classificazione dei trasduttori

n Segnale

n Modo di fornire l’informazione

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 3

Classificazioni dei trasduttori

n Incrementali¨generano impulsi in modo proporzionale allo

spostamento¨bisogna prevedere una traccia di zero¨ la soglia di sensibilità misura lo spostamento

corrispondente all'emissione di un impulso

Classificazioni dei trasduttori

n Incrementali

n Assoluti¨ad ogni posizione della tavola corrisponde un solo

valore in uscita

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 4

Classificazioni dei trasduttori

n Incrementali

n Assoluti

n Assoluti ciclici¨sono assoluti all’interno di un passo ma ripetono

ciclicamente il segnale ad ogni passo¨è necessaria la determinazione della posizione di

zero

Esempio applicativo

n Dalla posizione +100,00 si opera uno spostamento manuale di 12,53 mm

100

mm

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 5

Esempio applicativo

n Il trasduttore incrementale misura 0,00 perché il CN ha perso la traccia dello zero

mm

0,00

Esempio applicativo

n Il trasduttore assoluto misura la posizione effettiva rispetto lo zero iniziale (+112,53)

100

mm

112,53

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 6

Esempio applicativo

n Il trasduttore assoluto ciclico misura + 0,53 perché il CN spento non conta i passi effettuati

100

mm

0,536 p

p = 2 mm

Classificazione dei trasduttori

n Segnale

n Modo di fornire l’informazione

n Modo di effettuare la misura

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 7

Classificazioni dei trasduttori

n Misura indiretta¨posizionamento sull’asse della vite della

macchina¨encoder o resolver

n Misura diretta¨montaggio sulla tavola della macchina¨apparecchi più costosi ma più precisi¨ riga ottica o inductosyn

Tabella riassuntiva dei trasduttori

DirettaAssoluto ciclicoAnalogicoInductosyn

IndirettaAssoluto ciclicoAnalogicoResolver

IndirettaIncrementale

AssolutoDigitaleEncoder

DirettaIncrementale

AssolutoDigitaleRiga ottica

MisuraInformazioneSegnale

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 8

15

L’encoder

Generalità dell’encoder

n Trasduttore digitale ad impulsi (250 ÷ 1250 impulsi / giro)

n Rotativo

n Indiretto

n Incrementale

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 9

L’encoder

Albero di rotazione calettato alla vite della

tavola

L’encoder

LED

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 10

L’encoder

Fotodiodo

L’encoder

Amplificatore

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 11

L’encoder

Traccia di zero

I segnali in uscita dall’encoder (F1)

t

V

Ad ogni impulso corrisponde il

passaggio da una feritoia

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 12

I segnali in uscita dall’encoder (F1)

t

V

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

d F1cw

ccw

1F 1dF

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 13

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

Segnale in onda quadra proveniente dalla

seconda fotocellula F2

I segnali in uscita dall’encoder (F2)

t

V

Seconda onda quadra F2 sfasata di

¼ di passo

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 14

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

ContatoriAND

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

d F1cw

Combino la derivata di F1 con l’onda F2

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 15

La derivata di F1 dF1

t

V

DERIVATA DI F1

Combinazione di F2 con dF1

t

VONDA QUADRA F2

DERIVATA DI F1

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 16

Combinazione di F2 con dF1

t

V

Il contatore segna il valore solo per F2 “alto”

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

d F1cw

ccw

1F 1dF

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 17

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

d F1cw

Schema di trattamento del segnale

F1

1F

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 18

Onda quadra di F1 negato

t

V

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

1F 1dF

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 19

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

1F 1dF

Combino la derivata di F1 negato con

l’onda F2

Combinazione di F2 con dF1 negato

t

V

DERIVATA DI F1 NEGATO

ONDA QUADRA F2

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 20

Combinazione di F2 con dF1 negato

t

V

Il contatore segna il valore solo per F2 “basso”

Schema di trattamento del segnale

F1

F2

ccw

1F 1dF

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 21

L’encoder assoluto

L’encoder assoluto

n La lettura delle varie piste costituisce un codice digitale di posizione

n Si ottiene maggiore accuratezza sommando le misure incrementali con la quota assoluta

n Risoluzione pisten21°=Ris

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 22

43

Il resolver

Il resolver

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 23

Generalità del resolver

n Trasduttore analogico ad induzione (legge di Lenz)

n Rotativo

n Indiretto

n Assoluto ciclico

Schema costruttivo1

2

34

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 24

Schema costruttivo

34

θIl rotore

Schema costruttivo1

2

34

Avvolgimenti statorici

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 25

Schema costruttivo

34

θ

Angolo di rotore

Schema elettrico di funzionamento

1

2

3

4

V1

V2

θ

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 26

Le tensioni di statore

n Si alimentano i due circuiti fissi con due tensioni alternate V1 e V2

¨K: fattore di trasformazione, è il rapporto spire tra primario e secondario

( )θ⋅+θ⋅=− cossinK 1221 VVV

( )θ⋅−θ⋅=− sincosK 1243 VVV

Le tensioni alternate V1 e V2

n Essendo V1 e V2 l’ampiezza di tensioni alternate:

n La misura dello sfasamento (θ − ω t) fornisce la posizione angolare dell’albero

( )tEV 21 ω−θ⋅=− cosK

( )tEV 43 ω−θ⋅=− sinK

I trasduttori Sistemi di Produzione

Politecnico di Torino 27

Sommario della lezione

n Classificazione dei trasduttori

n L’encoder

n Il resolver