I GIOVANI E IL FUTURO DELLA PROFESSIONE. IL CONTRIBUTO … · Liguria sul tema: I GIOVANI E IL...

Post on 23-May-2020

2 views 0 download

Transcript of I GIOVANI E IL FUTURO DELLA PROFESSIONE. IL CONTRIBUTO … · Liguria sul tema: I GIOVANI E IL...

 

 

   

Le Consulte Regionali dei Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta, del Piemonte e della Liguria organizzano la prima Conferenza del Consiglio Regionale dei Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta, dei Consigli Provinciali del Piemonte e della

Liguria sul tema:

I GIOVANI E IL FUTURO DELLA PROFESSIONE.

IL CONTRIBUTO DEL NORD-OVEST PER IL CONGRESSO NAZIONALE

14 novembre 2012 – Forte di Bard – Valle d’Aosta

Ore 10.00 Registrazione dei partecipanti

Ore 10.30 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori

• Augusto Rollandin, Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta

• Renato Marchiando, Coordinatore della Consulta Regionale della Valle d’Aosta

• Luca Caratti, Coordinatore della Consulta Regionale del Piemonte

• Giovanni Gherzi, Coordinatore della Consulta Regionale della Liguria

• Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Consulenti del Lavoro

Ore 11.00 Laboratorio sulla Riforma del Lavoro: analisi e proposte di modifica

• Giovanni Marcantonio, Consulente del Lavoro – Centro Studi CPO Torino

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e la procedura ex art. 7 L.n. 604/66

• Massimiliano Fico, Consulente del Lavoro – Centro Studi CPO Torino

Le prestazioni di lavoro autonomo

Modera: Luca Caratti, Coordinatore della Consulta Regionale del Piemonte

Esperto della Fondazione Studi

Ore 13.00 Light-lunch

PROGRAMMA  

  Consulenti del Lavoro ▼ Consulta dei Consigli Provinciali dei Consulenti del Lavoro del

Piemonte  

  Consulenti del Lavoro ▼ Consulta del Consiglio Regionale dei Consulenti del Lavoro della

V alle d’A osta  

 

Ore 14.00 Consulente del Lavoro, una professione giovane? Prospettive verso il Congresso Nazionale

• Renato Marchiando, Presidente del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Consulenti del

Lavoro della Valle d’Aosta Introduzione • Francesco Cerqueti, Presidente CPO Imperia – Esperto della Fondazione Studi

Dieci motivi per scegliere di fare il Consulente del Lavoro

• Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine e del CUP Esposizione delle riflessioni sul futuro della categoria e confronto aperto con i gruppi di lavoro dei giovani Consulenti del Lavoro

Modera: Rosario De Luca, Presidente Fondazione Studi CNO Ore 17.00 Termine dei Lavori Segreteria organizzativa Per la Valle d’Aosta: Renato Marchiando – renato.marchiando@studioassociatocm.it Per il Piemonte e la Liguria: Luca Caratti – luca@studiocaratti.it TERMINE ADESIONI: ENTRO E NON OLTRE IL 7 NOVEMBRE 2012 Come raggiungere il Forte di Bard Il Forte è accessibile in automobile dalla SS. 26 della Valle d'Aosta e con l'autostrada A5, con uscita ai caselli di Pont-Saint-Martin a Sud e di Verrès a Nord, rispettivamente a 5 e 9 km di distanza. Parcheggio pluripiano ai piedi del Forte (tariffa forfettaria senza limiti di tempo 3,00 €) Parcheggio Liéron a circa 200 metri dal Forte, lungo la SS.26 in direzione di Verrès (gratuito) Il Consiglio Regionale dei Consulenti del Lavoro della Valle d’Aosta, in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, è lieto di omaggiare tutti i partecipanti ai lavori degli ingressi per la visita degli spazi espositivi del Forte con validità fino al 31 dicembre 2012. Per informazioni: fortedibard.it – 0125 833811

 

  Consulenti del Lavoro ▼ Consulta dei Consigli Provinciali dei Consulenti del Lavoro della

Liguria