I giovani e i problemi alimentari 2

Post on 02-Jun-2015

3.482 views 0 download

description

Presentazione di approfondimento sui problemi alimentari dei giovani: anoressia, bulimia e cattiva alimentazione realizzata da Myriam Baroni

Transcript of I giovani e i problemi alimentari 2

Cattiva alimentazione

Bulimia

Anoressia

L’anoressia è una malattia psicologica causata dal non accettarsi:nelle riviste fanno vedere ragazze magre e bellissime e molte adolescenti prendono esempio da loro,credendo che non hanno nessun difetto.

Poi la presa in giro degli amici per un po’ di chili,che,in realtà,non fanno male, induce alcune ragazze a non magiare piu’ e a sentirsi a disagio per il loro corpo,

L’ anoressia si manifesta in diversi modi:-riduzione costante della quantità di alimenti ingeriti.

-• con abbuffate e successiva eliminazione: alimentazione compulsiva seguita da vomito autoindotto, uso inappropriato di pillole lassative e diuretiche, iper-attività fisica per perdere peso.

Essa può essere causare diverse patologie:-malattie croniche;-gastrite;-malattie che possono colpire l’apparato gastrointestinale.

La bulimia si manifesta con ripetuti accessi di fame che costringono il soggetto a ingurgitare frettolosamente grandi quantità di cibo (la classica abbuffata di tutto cio’ che trova in cucina).

La persona affetta da bulimia di solito prova vergogna e tenta di nasconderla consumando i propri smodati pasti il più segretamente possibile. Il soggetto ha generalmente l'impressione, durante le crisi bulemiche, di non riuscire a fermarsi e resistere al desiderio di mangiare.

L'attacco di bulimia è normalmente seguito da sensi di colpa, frustrazione e agitazione che portano a comportamenti compensatori al fine di prevenire uno sgradito incremento del peso corporeo.  è possibile distinguere

•bulimia nervosa con condotte di eliminazione• bulimia nervosa senza condotte di eliminazione. Generalmente la bulimia inizia con un tentativo di mettersi a dieta; in seguito, i meccanismi compensatori messi in atto sono percepiti come una soluzione per il controllo del peso e man mano si consolidano nel tempo fino a uscire completamente dal controllo del soggetto. Ed anche possibile tendenza

alla depressione.

Mangiare sano significa soprattutto mantenere una buona salute. Mangiare in modo salutare ci consente di tenere alla larga la maggior parte delle malattie che compromettono e minacciano la nostra salute.

MALATTIE CIRCOLATORIE: l’assunzione di cibi salati possono creare ipertensione o infarto;

-DIABETE: malattia caratterizzata dalla incapacità di metabolizzare gli zuccheri. Si ha con l’assunzione di molti zuccheri.

-DISLIPIDEMIE: si ha con l’assunzione di molti grassi che, depositandosi nel sangue, lo rendono grasso.

Le malattie legate al non alimentarsi in modo sano sono molteplici, le più diffuse sono:-