I bambini di Kabul (bassa qualità)

Post on 07-Jul-2015

107 views 1 download

description

Mostra fotografica. Fotografie di Roberto Schirra, a cura di Paolo Della Sala

Transcript of I bambini di Kabul (bassa qualità)

presenta

1

come ufficiale medico ha operato in aiuto a militari e civili con

le missioni italiane

in Bosnia, Kosovo e

Afganistan. Le immagini

testimoniano la sua

capacità di agire come

medico in maniera aperta,

senza barriere, e sono uno

straordinario documento di una città sospesa tra vita e

morte, tra normalità e guerra.

Roberto Schirra (1958-2010)

2

Come si vive a Kabul?

Come vive un bambino a Kabul?

3

I resti dei caccia militari russi

(guerra 1979-1989)4

L’aereo dalla stella rossa5

Auto americane e cannoni russi6

Nei mercati le madri comprano bambole

Made in China per le loro figlie7

Parte della città (oltre 3 milioni di abitanti)

è scavata nella roccia e nella terra8

Si cucina, si vive, si mangia in strada9

Azzurro10

Si gioca nella neve11

Case bombardate dagli uomini,

dal tempo, dalla povertà12

Il fango è l’elemento più diffuso13

Si vive sopra il fango e nonostante il fango delle guerre

e del terrorismo che prosegue da 32 anni14

Negli orfanotrofi vivono i figli delle

vittime delle guerre15

Sono tra 15.000 e 35.000 i civili uccisi nel conflitto

dal 2001 e oggi. 51 le vittime militari italiane16

Qui dormono gli orfani di Kabul17

Sssh … Stanno dormendo18

Il cortile e il palazzo dove vivono 19

Una classe20

La maestra spiega,

alla presenza di un uomo21

«We want Peace»

22

Un centro

specializzato

dove chi ha

subito

l’esplosione di

una mina può

avere un arto

artificiale

23

Il centro

ortopedico

24

In attesa di una gamba25

Nelle camere si gioca26

Le ragazze più grandi27

Schoolboys28

All’ingresso del centro per orfani29

Bambini al mercato «Chicken street»30

Le strade, la città31

I colori32

Palazzi bombardati33

Colpiti anche i luoghi sacri e storici34

La valle di Kabul35

La Piramide di case36

L’azzurro del cielo

37

Blu, verde e bianco38

Il vecchio sopra Kabul-Pompei39

Giocare senza tv40

Bere a Kabul: bambini alla fonte41

Le sorelle fanno da mamma ai più

piccoli42

I camion di Kabul43

Camion dipinti44

Arte sulla trincea d’asfalto45

Nebbia, smog, strade46

Solitudine della Storia47

Isaf48

Il cimitero degli elefanti di ferro49

Gare di uomini a cavallo50

Scarpe afgane per donne afgane51

Abiti da sposa52

Kabul53

Ragazzi «spiano» il

lavoro

di un artigiano54

Uno scriba di strada55

panificio56

Il figlio del fornaio57

Un altro

figlio di

fornaio

58

Il bambino di ferro59

Ufficio di strada a Kabul60

I piccoli stracciaroli61

I banchieri

62

Ristoranti, negozi63

La libreria64

sciuscià65

Al mercato66

Un tè nel bazar67

Un tè nella città68

Tomatoes boy, Il ragazzo dei pomodori69

Mercato della carne70

Il giornalaio

71

Il mercato delle gabbiette72

La folla73

La strada dal blindato74

camion in fila75

welcome76

Famiglia in bicicletta77

Treno-metrò a cavallo78

Il vecchio e il mare,

d’erba79

Fotografo, «after and before Instagram»80

Il giornalista81

I venditori di palloncini82

I pelapatate83

Mohammadi pharmacy84

Le madri85

Rodeo86

Mille e un giorno87

Negozio

88

Le piccole amiche89

Le grandi amiche90

La piccola

donna

91

Pneumatici, polli, uomini e mele92

A ciascuno il suo compito, con dignità

93

Essere bambini a Kabul Fotoreportage di Roberto Schirra

a cura di Paolo Della Sala

94

ringrazia

95