Health coaching o coaching per la salute

Post on 18-Jul-2015

559 views 0 download

Transcript of Health coaching o coaching per la salute

Per ricevere maggiori informazioni e saperne di più contattami all’indirizzo email bruneggia@gmail.com o aggiungimi

ai tuoi contatti di LinkedIn cliccando sull’icona

Health Coaching o Coaching per la salute

di Gianmarco Brunetti

Le innovazioni in sanità passano attraverso modifiche organizzative e comportamentali di grande

rilievo.

È il caso dell’Health Coaching, metodologia utilizzata per facilitare la promozione di

comportamenti sani e il raggiungimento degli obiettivi relativi alla salute delle persone.

In questa breve riflessione si cerca di mettere in evidenza il ruolo del coaching quale strumento

per facilitare la promozione di comportamenti sani e di aiuto per le persone con problemi di salute

al fine di realizzare i loro obiettivi.

Il termine tecnico di coaching è stato preso in prestito come

metafora dallo sport ed applicato agli ambiti personali, di

lavoro e sociali. Tale espressione è entrata nell'immaginario

pubblico, e sta diventando una pratica in grado di creare

buoni comportamenti ai suoi destinatari.

Proviamo a dare alcune definizioni di coaching:

- coaching come strumento che consente di sbloccare il potenziale di una persona e

di massimizzare le sue prestazioni. Si sta aiutando la persona ad imparare -

piuttosto che ad insegnare - un facilitazione all’approccio (Whitmore 1992);

- coaching quale strumento per l’immediato miglioramento delle prestazioni e

sviluppo di competenze - forma di tutoraggio o istruzione - un approccio didattico

(Parsloe 1995);

- coaching come arte nell’ agevolare l'esecuzione, l'apprendimento e lo sviluppo di

un altro strumento di facilitazione (Downey 1999).

Gli aspetti chiave del coaching, a seconda del modello applicato, sembrano comprendere il

miglioramento del benessere, l’apprendimento e lo sviluppo di competenze verso migliori

performance.

La relazione tra salute e coaching si avvicina molto al concetto di educazione sanitaria, intesa

come ruolo, spesso molto direttivo, che assume un professionista sanitario, nei confronti delle

persone che esprimono un bisogno di salute.

Per ricevere maggiori informazioni e saperne di più contattami all’indirizzo email bruneggia@gmail.com o aggiungimi

ai tuoi contatti di LinkedIn cliccando sull’icona

Generalmente il coach aiuta il coachee a raggiungere i propri obiettivi, a facilitare il processo di

apprendimento e la conoscenza dei propri obiettivi di salute. Se il concetto di Health Coaching, o

Coaching per la Salute, è la messa a fuoco degli obiettivi; il professionista può contribuire ad

educare il coachee su specifici argomenti relativi alla propria salute e sul raggiungimento di

“buone pratiche”, al fine di facilitare la promozione di un comportamento sano ed il

raggiungimento di obiettivi relativi alla salute.

In questo contesto assume quindi notevole importanza il ruolo del professionista sanitario quale

operatore in grado di utilizzare metodologie relazionali e comunicative, utili a facilitare la

promozione di comportamenti sani e d il raggiungimento degli obiettivi relativi alla salute.

In tal senso il concetto di Health Coaching potrebbe esser accolto favorevolmente sia dai pazienti

che dai professionisti inseriti nelle organizzazioni sanitarie come una pratica che può essere

descritta come l'organizzazione e l'esecuzione di pratiche che possono influenze l'ambiente,

nonché come singole conoscenze, atteggiamenti e comportamenti, in materia di salute, al fine di

permettere alle comuinità e agli individui singoli di mantenere e promuovere la salute personale

insieme ad una corretta e accettazione uso della salute e dei servizi sanitari

Il ruolo attivo del professionista sanitario in termini di buone pratiche di Coaching, sviluppa anche

un miglioramento in termini qualitativi dell’assistenza sanitaria con evidenti risparmi in ambito

economico (si vedano a tal proposito le ricerche e la letteratura prodotte nel mondo

anglosassone) .

In conclusione tenterei di fornire una definizione di Health Coaching: “pratica di educazione alla

salute e di promozione della salute, in cui il professionista con le pratiche di coaching sviluppa e

migliora il benessere degli individui e facilita il conseguimento dei loro obiettivi relativi alla salute”.

Sicuramente una metodologia in grado di migliorare le performance assistenziali ed economiche

del nostro pianeta sanità.