Gli alberi e leffetto serra Progetto Consumi amici del clima Politecnico di Milano e WWF ISIS A....

Post on 01-May-2015

215 views 1 download

Transcript of Gli alberi e leffetto serra Progetto Consumi amici del clima Politecnico di Milano e WWF ISIS A....

Gli alberi e Gli alberi e l’effetto serral’effetto serra

Progetto “Consumi amici del clima” Politecnico di Milano e WWFProgetto “Consumi amici del clima” Politecnico di Milano e WWFISIS “A. Ponti” GallarateISIS “A. Ponti” GallarateClasse Classe I D ItisI D ItisA.S. 2008/09A.S. 2008/09

Brevi pensieri da: “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono

… Il pastore che non fumava prese un sacco e rovesciò sul tavolo un mucchio di ghiande. Si mise ad esaminarle l’una dopo l’altra con grande attenzione, separando le buone dalle guaste …

… … Quando infine ebbe davanti a sé Quando infine ebbe davanti a sé cento ghiande perfette, si fermò …cento ghiande perfette, si fermò …

……Arrivando dove desiderava, Arrivando dove desiderava, cominciò a piantare la sua asta di cominciò a piantare la sua asta di ferro in terra. Faceva così un buco ferro in terra. Faceva così un buco nel quale depositava una ghianda, nel quale depositava una ghianda, dopo di che turava di nuovo il buco. dopo di che turava di nuovo il buco. Piantava querce.Piantava querce.

Gli domandai se quella terra gli Gli domandai se quella terra gli apparteneva. Mi rispose di no. Sapeva di apparteneva. Mi rispose di no. Sapeva di chi era? Non lo sapeva. Supponeva che chi era? Non lo sapeva. Supponeva che fosse una terra comunale, o forse proprietà fosse una terra comunale, o forse proprietà di gente che non se ne curava? Non gli di gente che non se ne curava? Non gli interessava conoscerne i proprietari. Piantò interessava conoscerne i proprietari. Piantò così le cento ghiande con cura…così le cento ghiande con cura…

…se si teneva a mente che era tutto scaturito dalle mani e

dall’anima di quell’uomo, senza mezzi tecnici, si comprendeva

come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio

in altri campi oltre alla distruzione…

Il recupero del territorio attraverso la Il recupero del territorio attraverso la semina di specie vegetali è un’ottima idea semina di specie vegetali è un’ottima idea anche per ridurre le emissioni di anidride anche per ridurre le emissioni di anidride carbonica dal momento che questo gas è un carbonica dal momento che questo gas è un reagente fondamentale del reagente fondamentale del processo processo fotosinteticofotosintetico..

Anche noi, appena le ghiande delle querce Anche noi, appena le ghiande delle querce saranno mature, provvederemo alla loro saranno mature, provvederemo alla loro raccolta e dispersione. Nel frattempo ci raccolta e dispersione. Nel frattempo ci siamo autotassati e abbiamo acquistato siamo autotassati e abbiamo acquistato alcune piante per rendere più accogliente alcune piante per rendere più accogliente l’atrio del nostro Istituto.l’atrio del nostro Istituto.

Abbiamo svolto l’esercitazione del Abbiamo svolto l’esercitazione del progetto “Consumi e clima” relativa al progetto “Consumi e clima” relativa al numero di pioppi da piantare per numero di pioppi da piantare per compensare la carbon footprint annuale compensare la carbon footprint annuale di ciascuno di noi e abbiamo scoperto che di ciascuno di noi e abbiamo scoperto che per riassorbire in un anno l’anidride per riassorbire in un anno l’anidride carbonica prodotta da 22 studenti e carbonica prodotta da 22 studenti e un’insegnante servirebbero circa un’insegnante servirebbero circa 1150 1150 pioppi pioppi per un costo medio di € 63.250 !!!per un costo medio di € 63.250 !!!

22 Aprile 200922 Aprile 2009

Mercoledì 22 aprile, Mercoledì 22 aprile, proprio in coincidenza con la proprio in coincidenza con la 39° 39° Giornata della Terra (Earth Day),Giornata della Terra (Earth Day),è stato pubblicato un è stato pubblicato un numero di numero di Topolino Topolino a a Impatto Zero.Impatto Zero. Grazie all’adesione al Grazie all’adesione al progetto di LifeGate, il magazine Disney compenserà le progetto di LifeGate, il magazine Disney compenserà le emissioni di gas ad effetto serra generate dalla produzione di emissioni di gas ad effetto serra generate dalla produzione di ogni copia, con la creazione e tutela di nuove foreste in Italia ogni copia, con la creazione e tutela di nuove foreste in Italia e nel mondo: e nel mondo: 23.800 metri quadrati di nuove foreste23.800 metri quadrati di nuove foreste in in Lombardia, Costarica e Madagascar! Lombardia, Costarica e Madagascar! 

La produzione di ogni copia La produzione di ogni copia del settimanale, dal lavoro in del settimanale, dal lavoro in redazione, alla stampa, al redazione, alla stampa, al trasporto, causa la trasporto, causa la dispersione nell’ambiente di dispersione nell’ambiente di 81.405 chilogrammi di 81.405 chilogrammi di anidride carbonicaanidride carbonica! !

… è una delle poche volte in cui ottenere

uno ZERO sarebbe un risultato davvero…

ECCELLENTE!!!

Da: Due passi nel parco Topolino n°2787

FINE