Giovedì 23 maggio 2019 Vicariato Alta Val Trebbia ...valore aggiunto della nostra famiglia. Abbiamo...

Post on 25-Jul-2020

1 views 0 download

Transcript of Giovedì 23 maggio 2019 Vicariato Alta Val Trebbia ...valore aggiunto della nostra famiglia. Abbiamo...

Giovedì 23 maggio 2019 25ilnuovogiornale il Giornale delle ValliVicariato Val TrebbiaVicariato Alta Val Trebbia

nella diocesi

In viaggio

Agli estremi confini:Rovegno e dintorni

IL CUOCO SI TUFFA IN TREBBIA E IL VIDEO DIVENTA VIRALE

M entre a Piacenza si di-scute sull’alta densitàdi supermercati, inmontagna l’urgenza è

tenere aperte le attività che - adispetto di spopolamento,burocrazia, trasporti - rappre-sentano non solo dei punticommerciali ma dei presidi diservizi e di relazioni. Siamostati agli estremi confini delladiocesi, in alta Val Trebbia,dove la provincia sfocia nelGenovese e nel giro di pochichilometri un paese da Pia-cenza-Bobbio passa sottoTortona. Una zona splendidaper paesaggio, anche in que-sto maggio di pioggia e neve.Dove la sfida è portare i turi-sti, per lavorare almeno a pie-no regime d’estate. O far cir-colare i prodotti, senza rinun-ciare alle radici.

“Nel piatto di ravioli ci mettiamo il territorio”

Chi ci è riuscito, anche se lesue radici sono in città, a Ge-nova, sono Luca Pirrello eLaura Cambiaso de “La Ta-verna” di Fontanelle di Rove-gno. Sono arrivati dieci annifa con i figli che oggi hanno18, 15 e 11 anni. Lui architetto,responsabile dell’Ufficio tec-nico della Fondazione “Auxi-lium” della Caritas genovese,lei impiegata nello stesso or-ganismo, hanno fatto dellacomune passione per la cuci-na e per il verde una scelta difamiglia.

“Siamo casa e bottega”, ciraccontano, ridendo, seduti auno dei tavoloni di legno delloro chalet immerso nella na-tura, con il camping a duepassi e il fiume che scorre po-co più sotto. Il pianoforte insala e le chitarre appese allepareti tradiscono un’altrapassione. E non è raro che Lu-ca, spenti i fornelli, si metta asuonare per i clienti. “Avereun locale in città con tre bam-bini piccoli - per la spesa e perla gestione familiare - era im-possibile. Qui abbiamo trova-to la nostra strada, dichiaran-do subito alla clientela che ilnostro intento era di viverlacon la famiglia”. Così è stato.Rachele, la piccola di casa, ècresciuta girando tra i tavoli.“Chiedeva: «mi fai assaggia-re?». O regalava cioccolatinidicendo: «torni a trovarci». Esenza che nessuno le sugge-risse nulla!”.

I figli maggiori, uno stu-dente di informatica, l’altro alliceo artistico, sono a Genova

In montagna non bastano buoni prodotti per tenere in vita un’attività. Bisogna sapersi raccontare

Per Fabio Fasi il commer-cio è un affare di famiglia. Ilpapà ha un piccolo puntovendita in centro a Torrigliada vent’anni. Otto anni faFabio e la moglie Simonadecidono di aprire un loromini-market. “Non mancanulla, dalla frutta ai salumi,ma la spesa grossa ormai sifa fuori”, commenta. In me-dia ha 70/80 clienti al gior-no. Torriglia fa duemila abi-tanti, l’anno scorso ne sonomorti 73 e ci sono state 2 na-scite. “La prospettiva non èrosea”, riflette Fabio, 45 an-ni, papà di due bambine.“Si punta sui villeggiantima i mesi estivi si sono ac-corciati: una volta, arriva-

vano a giugno e andavanovia a settembre. Adesso è

molto se si fermano ventigiorni. Le spese però le ab-

biamo anche negli altri me-si dell’anno... Puntiamo sul-la qualità dei prodotti, an-che se la qualità non sem-pre viene capita”.

“Siamo nate qui e voglia-mo restarci”: è decisa IlariaSavio, che con la sorella Fe-derica ha rilevato da tre an-ni a Torriglia la pasticceria“Flavia”, ereditando anchela ricetta dei canestrellettiper i quali è famoso il bor-go, insieme al presepe diPentema. Lei vive a Rove-gno e il disagio è la strada;con i lavori in corso per iltraforo di una galleria, se siincontra il semaforo rossonel senso unico alternatol’attesa è di 8 minuti.

Fabio Fasi gestisce un mini-market a Torriglia, Ilaria Savio ha rilevato con la sorella una pasticceria

“I villeggianti? Una volta restavano 3 mesi, ora 20 giorni”

Fabio Fasi ed Ilaria Savio di Torriglia.

A lato, Luca Pirrello e la moglie Laura nel loro ristorante “La Taverna” a Fon-tanelle di Rovegno. Sopra, Carlo Barbieri e il figlio al forno di Montebruno.

dal lunedì al venerdì; nel finesettimana tornano a Fonta-nelle. La minore frequenta leMedie a Rovegno: una pluri-classe con 8 alunni in prima e4 in seconda.

La sfida di famiglia è vinta.Così quella lavorativa. “Ab-biamo rilevato una pizzeria,l’abbiamo trasformata in ri-storante e siamo stati liberi difare i nostri esperimenti”. Lu-ca ha imparato a cucinare daautodidatta, studiando qual-cosa di nuovo giorno dopogiorno. E ingaggiando i clien-ti in serate a tema in cui lorostessi valutavano i piatti e de-cretavano quali sarebbero en-trati nel menù.

“La mia fortuna l’ha fatta Facebook”

“Ero più esperto di marke-ting e grafica - non nascondeLuca -. La gente deve sapereche ci sei e avere un motivoper farsi 50 chilometri da Ge-nova o 70 da Piacenza”. Tra iprimissimi nel settore, nel2009 apre la pagina Facebookdel ristorante. “È stata la miafortuna. Abbiamo capito checi voleva un prodotto ricono-scibile: cosa ci piaceva fare? Iravioli. Abbiamo puntato suquelli. Ma un buon prodottonon è sufficiente oggi. Cosaservire insieme a un piatto di

ravioli? Qui abbiamo la natu-ra, il Trebbia, la baita. C’è ilvalore aggiunto della nostrafamiglia. Abbiamo iniziato araccontarci”. Nasce quasi perscherzo il video del “cuoco inTrebbia”: Luca, in divisa dachef, si tuffa nelle limpide ac-que dei “laghetti”. Diventavirale. Da 2mila fan la paginadella Taverna passa a 14mila.La gente si spinge fin quassùanche da Milano.

Ma Luca e Laura non sonodue da tutto fumo e niente ar-rosto. “Ci vuole coerenza. Ilcliente deve trovare quel chegli ho raccontato”. Le richiestedi poter gustare i loro ravioliin città li ha portati ad aprire,

nel 2015, in centro a Genova,un take away, “Raviolevia”,con pasta realizzata a macchi-na ma con la qualità del pro-dotto artigianale. L’obiettivoera creare occupazione, inse-gnando a dei giovani una pro-fessionalità che potessero por-tare avanti da soli. Qualcosanon ha funzionato e Luca eLaura, nonostante le pressionidella clientela, nel giugnoscorso hanno scelto di chiude-re. “Stiamo lavorando con unpossibile socio per diventare ilcentro produttivo di un fran-chising. Tutto è nato qui e ilcuore deve restare qui. Sullaqualità non deroghiamo. An-che ai camerieri, quando fac-

ciamo il colloquio, più che latecnica chiediamo la sostanza,la capacità di interagire con iclienti”.

Il fornaio-ragioniereNon ha intenzione di spo-

stare il suo forno da Monte-bruno nemmeno Carlo Bar-bieri. Ha iniziato il bisnonnoDavide nel 1887. Carlo stu-diava da ragioniere. La morteimprovvisa dello zio mettevaa rischio l’attività. A 18 anniCarlo attacca al chiodo il di-ploma e impara a usare il for-no a legna. La continuità ge-nerazionale è assicurata: il se-condogenito dei tre figli lavo-ra al suo fianco; si sta specia-lizzando nel candire la frutta.“Puntiamo sulla qualità, cer-cando di fare il più possibilenoi in casa. Le farine le pren-diamo nel Piacentino, al Mu-lino Dallagiovanna. Usiamosolo lievito madre, servonotre giorni di lavorazione.Quando ci vendono un pa-nettone a 2 euro, chiediamocicosa c’è dietro”.

Carlo non si sposta daMontebruno, ma le sue crea-zioni sì. Finiscono sugli scaf-fali di un centinaio tra pastic-cerie e negozi di Genova edella riviera. La moglie - “hasposato il forno insieme ame”, ride - gira nelle fiere.Con questa formula, in unpaese di 233 abitanti, Carlo dàlavoro a 8 persone a tempopieno e a 2/3 stagionali.“Questo ci permette di tenereaperto il negozio di alimenta-ri, frutta e detersivi, nato co-me servizio al paese. Perchése chiudono i negozi, muoio-no anche i paesi”.

Barbara Sartori

(bs) Andrea Deferrari, 29 anni, ge-novese, lavorava alle Poste nel ca-poluogo ligure. Contratti a termine,senza sbocchi. Da bambino venivain villeggiatura in alta Val Trebbia.Ci è tornato un’estate per fare il ca-meriere. Il micologo del negozio diproprietà di Giovanni Isola stavaper andare in pensione e ha coltol’occasione al volo. È tornato a stu-diare e ha preso la qualifica che glipermette di accertare la commesti-bilità dei funghi, frutto prelibato diqueste vallate. Indietro non torne-rebbe. “Qui ci si conosce tutti. Nonè vero che per i giovani non ci sonoopportunità - afferma Andrea -. C’èlavoro, se lo si vuole, e anche possi-bilità di stare insieme e divertirsi”.

Nel 1955 la famiglia Isola apre aLoco di Rovegno un ingrosso di for-maggi e salumi che serviva i negozida Fontanigorda al lago del Brugne-to. “Con la chiusura di tante attivi-

tà, era impensabile andare avantisolo con l’ingrosso. Ci siamo specia-lizzati nella lavorazione e nel confe-zionamento di funghi freschi e sec-chi della Val Trebbia. Abbiamo il ne-gozio qui ma ci spostiamo per ven-dere i prodotti ai negozi di nicchia eai ristoranti, nel Piacentino e nel-l’Oltrepo pavese”, spiega GiovanniIsola, che con la moglie Daniela por-ta avanti l’impresa di famiglia, sottola supervisione vigile della madreultraottantenne, che continua ad es-sere presente nel punto vendita e loaccompagna nelle consegne.

“I residenti a Loco in inverno sonoun centinaio tra le due frazioni, Lo-co di Sopra e Loco di Sotto. Siamol’unico paese attraversato da dueponti. È una valle bellissima, si sta

facendo lo sforzo di portare le per-sone”, sottolinea Giovanni. Il Treb-bia è sinonimo di turisti: “La scorsa

settimana sono venuti sette romaniapposta per pescare”. A fine aprile èstato inaugurato il percorso natura-

listico del Sentiero delle Favole. Nelbosco di Loco - parte del Parcodell’Antola - passeggiava nienteme-no che il poeta Giorgio Caproni, lacui moglie era originaria di questiluoghi. Al di là del turismo, però,chi opera nel commercio deve sa-persi reinventare. “A un certo puntobisogna muoversi con i prodotti”,sottolinea Giovanni. La presenzadel micologo - figura rara - è un va-lore aggiunto. “Vengono anche per-sone che raccolgono i funghi dei bo-schi per verificarne la qualità”.

Daniela riconosce ai giovani co-me Andrea una qualità rispetto allasua generazione. “Quelli che resta-no avviano una loro attività, altri sitrasferiscono qui per vivere all’ariaaperta e investono sulle loro capaci-tà: di recente sono arrivati a Locodei giovani apicoltori. Noi cercava-mo il posto fisso in città, oggi i ra-gazzi hanno più coraggio”.

Viveva a Genova, si è reinventato a Loco di Rovegno nell’azienda di Giovanni Isola

Andrea, da postino a micologo

Da sinistra, Andrea Deferrari,micologo, e Giovanni Isola,titolare dellaIsola s.n.c. checommercializza i funghi dell’alta Val Trebbia.