Gestione Infermieristica Drenaggio Toracico

Post on 25-Nov-2014

109 views 5 download

Transcript of Gestione Infermieristica Drenaggio Toracico

GESTIONE INFERMIERISTICA DEL DRENAGGIO TORACICO

UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”I Facoltà di Medicina e Chirurgia

Corso di Laurea Infermieristica B

Dott.ssa Monica TOMÉ

MONITORARE SISTEMATICAMENTE IL PUNTO DI INSERZIONE DEL DRENAGGIO

CAMBIARE LA MEDICAZIONE OGNI 24H O PRIMA SE RISULTA BAGNATA, SPORCA O NON ADESA ALLA FERITA

CLAMPARE IL DRENAGGIO OGNI VOLTA IL PAZIENTE VIENE MOBILIZZATO

GESTIONE DI UN DRENAGGIO TORACICO

MANTENERE PERVIO IL TUBO DI DRENAGGIO

CONTROLLARE SE IL TUBO RISULTA ATTORCIGLIATO O COMPRESSO DAL PESO DEL PAZIENTE

OSSERVARE CHE ALL’INTERNO DEL TUBO NON VI SIANO COAGULI (IN TAL CASO PROCEDERE ALLA MUNGITURA MANUALE O CON PINZA IN DIREZIONE DELLA CAMERA)

COLLEGARE IL DRENAGGIO AL SISTEMA DI RACCOLTA CON IL CEROTTO

GESTIONE DI UN DRENAGGIO TORACICO

METTERE ACQUA STERILE ALL’INTERNO DEL SISTEMA PRIMA DI COLLEGARLO AL PAZIENTE

UNA VOLTA COLLEGATO, ASSICURARSI CHE VI SIANO FLUTTUAZIONI (EFFETTO MARE)

LE FLUTTUAZIONI SI SOSPENDONO QUANDO: IL POLMONE È RIESPANSO IL TUBO È OSTRUITO DA COAGULI DI

SANGUE O FIBRINA OPPURE È ATTORCIGLIATO

L’ASPIRAZIONE NON FUNZIONA

GESTIONE DEL SISTEMA DI RACCOLTA

POSIZIONARE IL DRENAGGIO NELLA PARTE PIÙ BASSA DEL PAZIENTE

MONITORARE AD INTERVALLI REGOLARI LA QUANTITÀ E LA QUALITÀ DEL LIQUIDO DRENATO

RILEVARE EVENTUALI PERDITE D’ARIA NEL SISTEMA DI DRENAGGIO

GESTIONE DEL SISTEMA DI RACCOLTA

INCORAGGIARE IL PAZIENTE AD ASSUMERE UNA POSIZIONE CONFORTEVOLE E A MANTENERE UN BUON ALLINEAMENTO DEL CORPO

GESTIONE DEL PAZIENTE

OSSERVARE E SEGNALARE IMMEDIATAMENTE CAMBIAMENTI QUALI:

RESPIRAZIONE RAPIDA E SUPERFICIALE CIANOSI OPPRESSIONE TORACICA ENFISEMA SOTTOCUTANEO SINTOMI DI EMORRAGIA CAMBIAMENTI NEL COLORITO DEL

PAZIENTE ALTERAZIONE DEI PARAMETRI VITALI

GESTIONE DEL PAZIENTE

IL TUBO TORACICO VIENE RIMOSSO QUANDO IL POLMONE È RIESPANSO

DURANTE LA RIMOZIONE DEL DRENAGGIO ISTRUIRE IL PAZIENTE A ESEGUIRE UNA MANOVRA DI VALSALVA O RESPIRARE CON CALMA

GESTIONE DEL PAZIENTE

CLAMPARE IL DRENAGGIO

RIMUOVERE RAPIDAMENTE IL TUBO ANNODARE IL FILO DI SUTURA

MEDICARE IN MODO STERILE

GESTIONE DEL PAZIENTE

-------------

-------------

-------------