Genova, 6 aprile 2017 - Invecchiamento · Alimentazione e cancro European Prospective Investigation...

Post on 15-Feb-2019

217 views 0 download

Transcript of Genova, 6 aprile 2017 - Invecchiamento · Alimentazione e cancro European Prospective Investigation...

Stile di vita e prevenzione del cancro

Genova, 6 aprile 2017

nicoletta.provinciali@galliera.it

Medico Oncologo S.C. Geriatria E.O. Ospedali Galliera, Genova

I fattori di rischio

• Ereditari

• Comportamentali

• Ambientali

Non modificabili

Modificabili

La prevenzione primaria

• Ridurre l'incidenza del cancro riducendo i fattori di rischio modificabili e aumentando la resistenza individuale a tali fattori.

• I principali fattori che condizionano lo stile di vita sono l’attività fisica, l’alimentazione e l’esposizione a sostanze tossiche (fumo di sigaretta)

Attività fisica

5

• La perdita di peso di almeno 10 kg riduce la mortalità per tumore del 40% (Gastroenterology, 2002)

• Sovrappeso ed obesità incrementano il rischio di tumore mammario in post menopausa (World Cancer Research Fund International, 2007); inoltre fattore prognostico sfavorevole

• L’attività fisica è un importante fattore di protezione per il tumore mammario sia prima che dopo la menopausa (WCRF, 2007)

• L’esercizio fisico riduce il rischio di tumore prostatico, specie se iniziato in adolescenza; riduce inoltre il rischio di recidiva ed aumenta la sopravvivenza (Sports Med. 2016)

• Forte correlazione tra obesità, insulino-resistenza e tumore dell’endometrio (Eur J Cancer. 2015)

Obesità, attività fisica e prevenzione

Obesità e cancro

Melin et al, Molecular mechanisms of cancer development in obesity, 2011, Nature Reviews Cancer 11, 886-895

Dawood, S. et al. Clin Cancer Res 2008;14:1718-1725

Obesità e prognosi

Attività fisica

In che modo l’attività fisica esercita un’azione anticancro? • Riduce il grasso corporeo

• Riduce l’insulino-resistenza

• Riduce i livelli di ormoni sessuali

• Riduce colesterolo LDL e trigliceridi

• Aumenta colesterolo HDL

• Riduce lo stress ossidativo

• Rinforza la funzione immunitaria

• Velocizza il transito intestinale

• Migliora la funzionalità cardiorespiratoria

Attività fisica e cancro

WCRF/AICR. Food, Nutrition, Physical Activity and the Prevention of Cancer: a Global Perspective. AICR, 2007

The WHEL Study, Bertram LA, 2010 (N = 2,361 EBC patients)

Attività fisica e prognosi

• Andare a lavorare a piedi o in bicicletta

• Evitare l’auto per piccoli spostamenti

• Passeggiare o correre nel parco

• Fare le scale invece di prendere l’ascensore

• Scendere prima dall’autobus

• Andare a ballare o giocare con i bambini

Attività fisica: raccomandazioni

ESERCIZIO FISICO

Alimentazione

Alimentazione e cancro

Alimentazione e cancro

European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC) Correlazione tra dieta, stato nutrizionale, stile di vita e fattori ambientali ed incidenza di cancro, reclutati più di 500mila soggetti in dieci Paesi Europei. • Alcol: aumenta incidenza di cancro delle alte vie respiratorie e digestive, del

fegato, del colon-retto e della mammella.

• Dieta mediterranea: riduce la mortalità globale e l’incidenza di mortalità per malattie cardiovascolari e cancro; in particolare riduce l’incidenza del cancro del colon-retto

• Alimenti: fibre e pesce proteggono dal cancro del colon-retto, mentre la carne rossa ne aumenta il rischio; la frutta sembra ridurre il rischio di tumore del polmone; i grassi saturi aumentano il rischio di tumore della mammella; cibi salati, affumicati, processati aumentano il rischio di tumore dello stomaco; una dieta povera di grassi e zuccheri aiuta a prevenire il tumore del pancreas

Regole per una buona alimentazione

19

• Limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica (no fast food!)

• Evitare il consumo di bevande zuccherate e gassate

• Assumere almeno cinque porzioni (circa 600g) di frutta e verdura al giorno, compresi i legumi e preferendo i cereali non raffinati

• Limitare il consumo di carni rosse (ovine, suine, bovine) ad un massimo di 500g/settimana; evitare le carni conservate

• Limitare il consumo di bevande alcoliche, al massimo un bicchiere di vino al giorno per le donne e due per gli uomini

• Limitare il consumo di sale (non più di 5 g al giorno); evitare i cibi contaminati da muffe

• Assicurare un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali

• Ridurre il consumo di grassi animali a vantaggio di quelli vegetali

VARIARE LA DIETA !

Alcol e cancro

• Stretta correlazione con tumori di bocca, faringe, esofago, laringe, seno, colon, fegato, pancreas

• 10% dei tumori maschili e 3% di quelli femminili

• Cancerogenicità: - per azione diretta - per azione indiretta • Danno legato alla quantità e non alla qualità (soglia 20 g/die)

• Effetto sinergico con altre sostanze (additivo con il fumo!)

Fumo di sigaretta

Fumo di sigaretta e cancro Il fumo di sigaretta è responsabile di:

• Un terzo di tutti i casi di decesso per cancro

• 80% di decessi per carcinoma polmonare nell’uomo

• 75% di decessi per carcinoma polmonare nella donna

• 17% di carcinoma polmonare in NON fumatori

• Sviluppo di oltre 50 gravi malattie, non solo tumorali

• 9 casi su 10 di tumore al polmone, ma anche in diversa misura i

tumori del cavo orale e della gola, del pancreas, del colon,

della vescica, del rene, dell'esofago, del seno e di alcune leucemie

Secondo il Ministero della Salute il numero delle vittime della

sigaretta in Italia ogni anno va da 70.000 a 83.000 persone

Almeno 80 sostanze cancerogene, tra cui: Monossido di carbonio che riduce l'afflusso di sangue ai tessuti; Nicotina, responsabile della dipendenza fisica; Catrame Acetone Ammoniaca; Arsenico; Formaldeide; Acido cianidrico; Nitrosamine; Sostanze radioattive e molte altre. Maggiori cancerogeni: 1,3-butadiene, arsenico, benzene e cadmio.

Il rischio di mutazioni cancerogene aumenta con il passare degli anni; è stato calcolato che mediamente ogni 15 sigarette fumate si verifica almeno una mutazione.

Sta

ndard

ized d

eath

rate

per

year

per

100000 m

en

Dati da: Doll R, et al. Br Med J 2004;328:1519.

Mortality for lung cancer by smoking habit, for 34 439 British men observed in the period 1951-2001

Di Maio M et al, Epidemiology of lung cancer

In: European Society of Thoracic Surgery textbook, 2013 in press

Smettere di fumare allunga la vita

• L’aspettativa di vita è accorciata di più di dieci anni nei fumatori rispetto a coloro che non hanno mai fumato

• Chi ha smesso di fumare dai 25 ai 34 anni ha avuto un guadagno di circa 10 anni di vita, dai 35 ai 44 di 9 anni e dai 45 ai 54 di sei anni, rispetto a chi ha continuato a fumare

• Smettere di fumare prima dei 40 anni riduce il richio di morte del 90%

Il fumo passivo

• E’ responsabile di almeno una quota dei tumori al polmone nei non fumatori, oltre che di malattie cardiache, asma e altri disturbi meno gravi.

• Aumenta di circa il 25% il rischio di tumore al polmone e di malattie al cuore di un non fumatore.

• Ci sono poi indicazioni sullo sviluppo di tumori al seno e un andamento più sfavorevole della malattia.

• I danni del fumo passivo sono infatti particolarmente

gravi nei più piccoli, il cui organismo è ancora in fase di sviluppo.

Esposizione al sole

Sole e tumori della pelle

• Eccessiva esposizione agli UV può determinare lesioni pretumorali • Il melanoma è causato da esposizioni intense e occasionali, ma dipende anche da fattori personali (ereditarietà, fenotipo, nei) •I basaliomi e i tumori squamocellulari sono i tumori della pelle più frequenti, dovuti ad esposizioni costanti e prolungate, hanno crescita lenta e localizzata

Esposizione al sole: raccomandazioni • Evitare le ore più calde • Scegliere un fattore di protezione adatto alla propria pelle: crema con FP almeno tra 15 e 25 e protettiva contro gli UVA • Controllare data di scadenza e tempo dall’apertura • Mettere la crema almeno 15-30’ prima dell’esposizione e dopo ogni bagno • Utilizzare altri strumenti di protezione: cappello, occhiali da sole, abiti leggeri, ombrellone

Miti, leggende e verità

FORSE. Per ora non vi è una correlazione certa, sono necessarie ancora ricerche approfondite. Si raccomanda tuttavia di ridurre l’esposizione, preferendo gli sms alle chiamate e utilizzando gli auricolari. Tale raccomandazione è rivolta soprattutto ai giovani

L’uso dei cellulari è pericoloso?

L'inquinamento aumenta il rischio di cancro?

Sì. l’inquinamento è costituito da molte sostanze tossiche potenzialmente cancerogene anche se a basso potenziale mutazionale

Gli additivi alimentari aumentano il rischio di tumori?

DIPENDE. Alcuni additivi possono subire modificazioni durante la cottura che li rendono potenzialmente pericolosi.

Lo zucchero favorisce la crescita dei tumori?

SÌ E NO. Una correlazione tra aumento del rischio e sostanze che alzano rapidamente l'indice glicemico è stata dimostrata solo nel caso del cancro del seno. E’ sufficiente un consumo moderato.

Lo stress provoca il cancro?

NO. Vi sono però alcune indicazioni che alti livelli di stress cronico alterino i vasi linfatici e l’angiogenesi favorendo lo sviluppo di metastasi

I fitoestrogeni aumentano il rischio di cancro?

DIPENDE dai dosaggi e da fattori personali. Non vi sono prove certe di cancerogenicità, tuttavia ATTENZIONE alle neoplasie ormonodipendenti.

L’olio di palma aumenta il rischio di tumore?

SÌ, ma è molto difficile raggiungere le quantità che aumenterebbero significativamente il rischio di sviluppare un tumore.

L’uso del microonde aumenta il rischio di cancro?

NO, soprattutto quando usato per riscaldare il cibo

I cannabinoidi hanno un’azione anticancro?

• Il fumo di cannabis, associato al tabacco, rilascia le stesse sostanze tossiche responsabili del tumore al polmone

• Alcuni studi indicherebbero un potenziale effetto anticancro nelle cellule murine

• Utilizzo per le loro proprietà antidolorifiche, antinfiammatorie e antinausea nei pazienti oncologici

Il decalogo della salute (AIRC) 1. Mantenersi snelli per tutta la vita 2. Mantenersi fisicamente attivi tutti i giorni 3. Limitare il consumo di alimenti ad alta densità calorica ed evitare il

consumo di bevande zuccherate 4. Basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di

provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un’ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta

5. Limitare il consumo di carni rosse ed evitare il consumo di carni conservate

6. Limitare il consumo di bevande alcoliche 7. Limitare il consumo di sale e di cibi conservati sotto sale. Evitare cibi

contaminati da muffe 8. Assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti essenziali

attraverso il cibo 9. Allattare i bambini al seno per almeno sei mesi 10.Tali raccomandazioni valgono anche per chi si è già ammalato.

“Contro il cancro, io ci sono”

Pagina Facebook dedicata a stile di vita, alimentazione e cancro Oncoline su Repubblica.it

Grazie per l’attenzione!