Evento ECM n.10021673 n. 4 crediti formativi PROGRAMMA ... · 14.00 Anatomia e fisiologia dal...

Post on 08-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of Evento ECM n.10021673 n. 4 crediti formativi PROGRAMMA ... · 14.00 Anatomia e fisiologia dal...

RAZIONALE DEL CORSO

PROGRAMMA SCIENTIFICO

FACULTY

Nuove Evidenze, Orientamenti e Strategie nei Disturbi Audio-Vestibolari di Natura Vascolare

Il corso rientra appieno nel progetto ECM ed è stato “ideato” per rispondere alle esigenze dello

specialista Otorinolaringoiatra che sempre più di frequente è chiamato a confrontarsi e conoscere

le novità dell’indagine otoneurologica e delle nuove ricerche in ambito anatomofisiologico. Egli

deve conoscere le novità in ambito diagnostico. Infatti è crescente il numero di patologie

conosciute e descritte in ambito di letteratura medica che per una corretta diagnosi necessitano

di una adeguata indagine clinica anche mediante il ricorso a nuove indagini elettrofisiologiche e

bed-side. È perciò necessario che il medico specialista otorinolaringoiatra al fine di essere sempre

più sicuro nell’opera di ausilio alla diagnosi e soprattutto nella cura delle patologie del distretto

labirintico sia a conoscenza delle novità in campo diagnostico per la sfera dei disturbi

dell'equilibrio. Durante il corso perciò dopo una rassegna anatomica e fisiologica del sistema

dell’equilibrio i docenti svolgeranno un ruolo fondamentale nel fornire ai partecipanti i “mezzi”

idonei per la conoscenza dei nuovi mezzi d’indagine rispondenti alla necessità di dare corso ai

quesiti clinici ma soprattutto quelli necessari ad un controllo di “qualità” dell’indagine

otoneurologica al fine di una sempre migliore risposta per il paziente. Il corso dunque si propone

di aggiornare la classe degli specialisti che a tale specialità afferiscono alla luce delle più moderne

tecniche di indagine di terapia delle patologie del sistema vestibolare.

25 giugno2010Hotel NH Giustiniano – Via Virgilio, Roma

DISTURBI AUDIO-VESTIBOLARI VASCOLARI

14.00 Anatomia e fisiologia dal Labirinto vestibolare (Leonardo Manzari, Ian S Curthoys)

15.00 Il background dell’esame otoneurologico (Leonardo Manzari)

16.00 I nuovi test per lo studio del sistema vestibolare (Ian S Curthoys)

16.30 Coffee-break

17.00 Applicazioni cliniche (Leonardo Manzari)

18.00 Il labirinto vestibolare e la sua vascolarizzazione (Leonardo Manzari)

19.00 Novità in ambito terapeutico per i disordini vestibolari (Leonardo Manzari)

20.00 Discussione interattiva con l’uditorio. Compilazione questionari ECM

Chiusura del corso

Buffet di chiusura

Responsabile Scienti�coLeonardo ManzariSpecialista in Otorinolaringoiatria - Università La Sapienza, Roma

RELATORIIan CurthoisSpecialista in Vestibologia - Docente presso l’Università di Sydney

Evento ECM n.10021673

n. 4 crediti formativi