EGITTO

Post on 15-Jan-2016

59 views 0 download

description

EGITTO. Con  antico Egitto  si intende la civiltà sviluppatasi in quella sottile striscia di terra paludosa fertile che si distende lungo le rive del Nilo a partire dalle sue cateratte al confine col Sudan fino allo sbocco nel Mediterraneo. DA WIKIPEDIA. MEZZALUNA FERTILE. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of EGITTO

EGITTO

SUMERI

FENICI BABILONESI

CRETA

GRECIA

ASSIRI

CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO

EGITTO

Mezzaluna fertile Cultura

Nilo

Limo

Piramidi

Faraoni

Mummificazione

Tutankhamon

Scrittura

Scuola

Trappole

Matematica

Con antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi in quella sottile striscia di terra paludosa fertile che si distende lungo le rive del Nilo a partire dalle sue cateratte al confine col Sudan fino allo sbocco nel Mediterraneo. DA WIKIPEDIADA WIKIPEDIA

La “Mezzaluna Fertile” è il territorio lungo il fiume Nilo, in nord Africa. Il Nilo, quindi, rende fertile l’Egitto Le sponde e le acque del Nilo ospitano tante specie di animali e di piante

Durante le periodiche inondazioni, il Nilo lascia sul suolo inondato una sostanza argillosa chiamata Limo, che è un ottimo fertilizzante naturale.

Per questo gli egizi coltivavano molto orzo ed erano ricchi.

Chi è che non ha mai sentito parlare delle piramidi? Bhe, le piramidi erano delle vere e proprie tombe ma solo per una persona. Ovviamente le costruzioni iniziavamo prima di morire e, sicuramente, la persona che beneficiava della piramide era ricca.

Le prime piramidi erano a gradoni ed erano basse (circa 10 metri) ma, con il passare del tempo, aumentò l’altezza delle piramidi e anche la forma fu diversa. Gli operai erano poveri o schiavi. Se morivano venivano buttati nel Nilo, in una fossa comune o dati in pasto agli sciacalli.

Come si vede spesso nei film, le piramidi avevano dei labirinti e trappole all’interno. Tutto questo era per confondere i ladri che volevano rubare gli averi del benestante morto. Infatti i benestanti venivano chiusi in una stanza con tutti i suoi averi. Si pensava che quella stanza sarebbe stata sua come fosse in vita.

Subito dopo morto, il cadavere veniva mummificato in modo da non putrificarsi. Il primo passo del processo consisteva nella rimozione dal corpo degli organi interni, la cui presenza avrebbe potuto accelerare il processo di putrefazione. L'unico organo che non veniva rimosso era il cuore che veniva considerato la sede dell'anima. Gli organi interni rimossi venivano conservati all'interno di speciali vasi, detti vasi canopi.

Dopo l'asportazione degli organi, si procedeva alla disidratazione del corpo, immergendolo per un periodo di circa 40 giorni in natron, un sale di sodio esistente in natura che si depositava nelle pozze di esondazione del Nilo dopo il loro prosciugamento. Il corpo svuotato dagli organi veniva poi lavato con vino di palma che grazie al suo elevato tasso di alcool impediva lo sviluppo dei batteri decompositori.

Al termine di queste operazioni il corpo veniva strettamente avvolto con strisce di tela di lino spesso impregnate di resina; questo passaggio era molto importante sia per una durata lunga, sia per una buona presentazione del corpo. Sulle bende di tela venivano riportate formule magiche aventi lo scopo di proteggere il corpo e tra i vari strati del bendaggio venivano inseriti vari amuleti legati alla vita, come l'Ankh, gli scarabei e il pilastro Djed. L’uomo sciacallo è un Dio egiziano, si chiama Anubi. E’ il Dio che protegge l’oltre-tomba. Si dice che pesava i cuori dei morti e se pesavano più di una piuma le anime venivano buttate in pasto agli sciacalli.

Tutti i faraoni hanno una piramide. La più famosa è quella di Tutankhamon. E’ noto come faraone bambino (è morto a 18 anni ma era già faraone) La sua fama è legata alla scoperta della sua tomba, la KV62 della Valle dei Re, praticamente inviolata, avvenuta nel novembre 1922 ad opera della spedizione diretta da Howard Carter e sovvenzionata da George Herbert.

Gli egizi scrivevano in geroglifici. Il vastissimo patrimonio letterario dell'Antico Egitto ci è pervenuto in gran parte su rotoli di papiro.

Gli egizi inventarono la trigonometria (lo studio degli angoli di triangoli)

Gli egizi avevano formato una scuola per ricchi dove gli scribi insegnavano ai ragazzi inizialmente a leggere e a scrivere e poi a capire la medicina, la matematica e l’astronomia. Si incideva su tavolette di legno per scrivere.

Anubi, dio delle necropoli; Ra, dio del sole.Horus, protettore del faraone.Amon, dio guerriero.Ptah, dio creatore.Sobek, dio dell‘acqua.Hapy, dio del Nilo.Osiride, dio dell'aldilà e della resurrezione.

Prodotto da Enrico Emanuele Corazzini Musica di Daryl Hall – 93 million miles

GRAZIE PER L’ATTENZIONE