DRIA-CAVARZERE La Voce Settembre 2014 Domenica 14 Il … · in quanto nel corso della stagione...

Post on 16-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of DRIA-CAVARZERE La Voce Settembre 2014 Domenica 14 Il … · in quanto nel corso della stagione...

...Settembre 2014

Domenica 1416

CAVARZERE Sta per iniziare l’intervento di pulizia delle grondaie, ma servono 34.500 euro

Il duomo dichiara guerra ai piccioniIl parroco chiede aiuto ai fedeli. La chiesa ha appena cambiato l’impianto di amplificazione

Nicla Sguotti

C AVA R Z E R E - Il duomo diSan Mauro è stato recen-temente restaurato e si-stemato, in occasione deicinquant’anni dalla suaricostruzione dopo laguerra, celebrati sei annifa, ma ora si rendononecessari nuovi interven-ti all’esterno, finalizzatiprincipalmente alla puli-zia.Come in molti hanno no-tato in città, negli ultimianni la popolazione dipiccioni che ha scelto ilduomo come dimora è inforte aumento e questoha messo a dura prova legrondaie e il tetto deltempio, che richiedonoun intervento, creandoinfiltrazioni d’acqua.Come annunciato nel fo-glietto parrocchiale, l’ar -ciprete di Cavarzere donAchille De Benetti si èconsultato con il consi-glio affari economici econ la curia al fine diprovvedere ad avviare ilavori per riportare il duo-mo alla sua antica bellez-za.In questi giorni si sta perrealizzare un interventodi pulizia che riguarda inparticolare le grondaie,alcune delle quali com-pletamente intasate, e iltetto. Una volta comple-tata la pulizia, sarannoanche posizionati dei dis-suasori per volatili su tut-

to il duomo, che permet-teranno di mantenere iltetto e le grondaie liberedai piccioni e dai danniche la loro presenza pro-vo c a .Come precisato dal parro-co, si tratta di un inter-vento piuttosto urgente,in quanto nel corso dellastagione invernale i dan-ni al tetto potrebbero ag-gravarsi e richiedere ulte-riori lavori, ancor più co-stosi.“Gli interventi di puliziadel tetto e cornicioni concompletamento di im-pianto antipiccioni sututti il duomo - così donAchille - costeranno

34mila e 500 euro. Com-prendo che questo non ècerto tempo favorevoleeconomicamente, pertutti, vi assicuro ancheper la nostra parrocchia,ma gli interventi sonoestremamente urgenti.La parrocchia è una fami-glia, oso tendere la manoa ciascuno, date quel chepotete, date per il nostroduomo”.Sempre nel foglietto par-rocchiale settimanale,don Achille rende notoche la parrocchia di SanMauro in questo periodoha dovuto affrontare an-che un’altra ingente spe-sa, quella relativa al nuo-

PETTORAZZA La fiera si è aperta con una conferenza sull’Adige

Un fiume di storia paesana

La conferenza che ha aperto la fiera di Pettorazza

I segni dei piccioni Il duomo di San Mauro ha bisogno urgentedi darsi una ripulita: il parroco apre la sottoscrizione tra ife d e l i

.ADRIA-CAVARZERE La Voce

vo impianto di amplifica-zione per il duomo e lacappella del Crocifisso,che è costato 18mila eu-r o.

Arianna Babetto

PETTORAZZA GRIMANI - Un inizio difiera decisamente culturale a PettorazzaGrimani quello che si è svolto venerdìalle 21 nel centro civico del comune. Laconferenza dal titolo "L’Adige a Pettoraz-za: discorsi su un meandro tra geomor-fologia e geostoria" è stata condotta daSilvia Piovan, ricercatrice in geografia edocente di cartografia e Gis al diparti-mento di scienze storiche geografiche edell’antichità a Padova, “aspetto - se-condo Michele Fugalli, portavoce delgruppo La Pettorazza storica - che per-

mette di focalizzarci meglio su qualisono le nostre radici ed entrare nel climadel palio”. La Piovan ha dettagliatamen-te illustrato per mezzo di slide l'idrogra-fia del paesaggio con minuzie descrizio-ni su Pettorazza nella pianura alluviona-le e il ruolo dei dossi fluviali, le vicendestorico-politiche che hanno portato allanascita dei comuni di Papafava e Grima-ni dopo la rettifica del meandro nel 1783 equelle legate al bacino di santa Giustina.E’ intervenuto anche Raffaele Peretto,presidente del centro polesano di studistorici, archeologici etnografici di Rovi-go che ha presentato al piano terra dello

stabile la mostra fotografica “La fotogra-fia aerea e la memoria del paesaggio”scatti tratti dalla sua ultima pubblica-zione “Trasparenze di paesaggi”. Il sin-daco Bernardinello si è dimostrato pia-cente di essersi reso promotore assiemeal suo gruppo consigliare di un program-ma così ben articolato e il vicesindacoGrassetto, orgoglioso di veder utilizzatoil centro civico per gli scopi secondo cui èstato immaginato, ha proposto di creareuna rete virtuale postando sui socialtutte le foto che verranno fatte in questigiorni per il palio utilizzando la dicitura#@pettorazza oppure #mypettorazza.

BARICETTA Solenne cerimonia con l'ex parroco don Antonio

Anniversario per 23 coppieBARICET TA - Ben 23 coppiehanno partecipato alla festadegli anniversari di matrimo-nio promossa dalla parrocchiadi Baricetta nella ricorrenzadella Natività di Maria. Lamessa è stata concelebrata dadon Paolo Marcello e don Anto-nio Boccardo ed accompagnatadal coro locale “Vo c i n f e s t a ” di -retto da Lucio Duoccio e ac-compagnato all’organo da NicoBondesan. Questi gli sposi chehanno risposto all'invito: 60anni di matrimonio per GinaDestro e Giovanni Grandi; 55anni per Angelina Andreotti e

Sergio Sega; 50 anni per Virgi-nia Squizzato e Gino Pasello,Maria Bondesan e Giorgio Bon-desan; Maria Bondesan e LeriBonafé; 40 anni per Maria Ro-sa Santela ed Armando Ceco-lin, Maurizia Pasotto e Doria-no Gambato, Maria Grazia Ca-vallaro ed Angelo Crepaldi,Gloria Frigato ed Elleno Nacca-ri, Marina Bellotti e ClaudioMiotto, Mariza Lazzarin eMauro Benetti, Maria Cecoline Pasquino Frigato, Daria Man-fron e Giorgio Micheletti, Ma-riuccia Manfron e GiulianoBerto; 30 anni per Maria Sega e

Rossano Franchin, Patrizia Ca-setta e Oriano Sega, Carla Fol-chini e Carmelo Corrain, IlenaManfron e Luciano Milan; 25anni per Mirna Passadore eVanni Veronese, Cinzia Bellet-tato e Matteo Osti, Irma Rocca-telo e Giorgio Bondesan, Romi-na Sega e Renzo Belcaro, GloriaRoccato e Fortunato Callegari.La celebrazione religiosa è sta-ta impreziosita dal canti delcoro locale “Vo c i n f e s t a ” direttoda Lucio Duoccio e accompa-gnato all’organo da Nico Bon-desan.

L. I. Le coppie che hanno celebrato l’anniversario di matrimonio

“Il nuovo impianto diamplificazione - queste leparole del parroco - ci per-mette di gustare senzafatica quanto viene an-

nunciato e letto. Ora sisente dappertutto, senzarimbombo e ritorno di vo-ce, come succedeva colvecchio impianto”.