dalle regole alle leggi

Post on 11-Mar-2016

226 views 0 download

description

unità di apprendimento di Cittadinanza e Costituzione

Transcript of dalle regole alle leggi

DALLE REGOLE ALLE LEGGI

Dalla storia antica

al nostro presente

riflettiamo

sull’importanza

delle regole sociali

che ci permettono

di vivere bene

insieme

in Famiglia

a Scuola

con gli Amici

nello Sport

nella mia Cittànel mio Stato

nel Mondo

nel Gioco

Le regole delle nostre famiglie

Diritti e Doveri

dei figli e dei genitori

Le regole nella nostra scuola

Un impegno reciproco a collaborare

Un patto tra studenti, scuola e famiglia

Le regole della nostra classe

Regole che vanno

e regole che vengono

in base alle esigenze

di ogni giorno…

… ma ci sono

dei principi universali

che non possono cambiare

RISPETTO…

AIUTO… SINCERITA’…

Le regole del nostro Stato

I principi universali sono tutelati per legge…

… nel Gioco come nelle Vita!

Art. 2

La Repubblica garantisce

i diritti inviolabili

e richiede l’adempimento

dei doveri inderogabili

Art. 3

Tutti i cittadini

sono uguali

davanti alla Legge

Art. 11

L’Italia

ripudia la guerra

Art. 34

La scuola è

Aperta a tutti

Art. 33

L’arte e la scienza

sono libere

e libero

ne è l’insegnamento

Art. 4

La Repubblica

riconosce

a tutti

i cittadini

il diritto

al lavoro

Art. 3

Tutti i cittadini

sono uguali

davanti alla legge

senza distinzione

di sesso, di razza,

di religione…

Le regole nel nostro paesevisita al Municipio

Se io fossi un assessore… Come è gestito il territorio

Anagrafe

1871

La sede di

rappresentanza

Dalle regole alle leggia cura della prof.ssa Roberta Reginato

Unità di apprendimento

Contenuti: regole sociali e norme giuridiche

regole della scuola e analisi dei documenti

regole delle Stato: il Comune

i primi 12 principi della Costituzione

Metodi: problem solving e metodo storico

lavori di gruppo cooperativi

uso del testo poetico come mediatore d’apprendimento

rielaborazione grafica, iconografica ed espressiva (recitazione)

attualizzazione dei contenuti attraverso esperienza pratiche

Classe I D

Scuola secondaria di I grado “Manzoni” di Lancenigo di Villorba (TV)