Dal 1921 una tradizione orientata al futuro oggi una ... · Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane...

Post on 18-Feb-2019

218 views 0 download

Transcript of Dal 1921 una tradizione orientata al futuro oggi una ... · Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane...

Dal 1921 una tradizione orientata al futuro

...oggi una Scuola Bilingue

EDUCAZIONE DIDATTICA CULTURA SPORT INNOVAZIONE

Perché scegliere la nostra scuolaPLESSI

EDUCAZIONE

Perché scegliere la nostra scuola

Educhiamo i nostri Alunni:

a fare scelte libere e responsabili;

alla convivenza pacifica, solidale e fraterna;

a considerare il sapere non solo come mezzo di

affermazione e arricchimento, ma come dovere di

servizio e responsabilità verso gli altri.

PLESSI

DIDATTICA

Perché scegliere la nostra scuola

Offriamo un percorso didattico completo, dalla

scuola dell’Infanzia alla scuola superiore;

Siamo una scuola Bilingue.

Sezione Primavera

Scuola dell’Infanzia

Scuola Primaria

Scuola Sec I°grado

Licei IGCSE

Liceo Classico

Liceo Scientifico

Liceo Scienze Umane

Liceo Ling. Europeo

Modernoe Giuridico

PLESSI

CULTURA

Perché scegliere la nostra scuola

Corsi certificati individuali e collettivi in

lingua Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco;

Certificazioni:

Inglese: Starters, Movers, Flyers, Ket, Pet, Cae,

Advanced

Spagnolo: Dele A1, A2, B1, B2, C1, C2

Francese: Delf A1, A2, B1, B2

Tedesco: A1, A2, B1, B2, C1,C2

PLESSI

CULTURA

Perché scegliere la nostra scuola

Corsi di musica individuali e collettivi per

l’apprendimento nell’utilizzo di diversi strumenti

musicali;

Corsi teatrali che favoriscono la crescita

dell’autostima e sviluppano l’immaginazione e la

creatività;

Corsi di Catechismo per la preparazione alla

Comunione ed alla Cresima

PLESSI

SPORT

Perché scegliere la nostra scuola

Con il supporto di insegnanti esterni vengo proposti

corsi pomeridiani di:

Partecipazioni a tornei e gare sportive;

Partecipazione ad eventi rilevanti in ambito sportivo;

Saggi e dimostrazioni;

Calcetto

Danza

Taekwondo

Difesa personale

Ginnastica Ritmica

Mini Basket

PLESSI

INNOVAZIONE

Perché scegliere la nostra scuola

Registro Elettronico;

Aula digitale con l’impiego di

Apple School Manager per le

prime classi della scuola

Primaria e Secondaria di 1°e 2°grado

IGCSE Cambridge International

PLESSI

I PLESSI

INFANZIA PRIMARIASECONDARIA

1°GRADO

SECONDARIA

2°GRADO

Scuola dell’Infanzia

PLESSI

Scuola dell’InfanziaPLESSI

Il corpo in movimento;

I discorsi e le parole;

Il sé e l'altro;

Linguaggi, creatività, espressione;

Conoscenza del mondo, della Terra e degli

elementi.

I CAMPI DI

ESPERIENZA

Scuola dell’InfanziaPLESSI

Permette di apprendere la lingua straniera

attraverso un processo naturale e privo di sforzo;

Migliora le capacità di logica;

Promuove il pieno sviluppo della propria identità

e sviluppa una maggiore autostima;

Rappresenta una risorsa funzionale al successo

scolastico ed è presupposto per l’inclusione

sociale.

IL

BILINGUISMO

Scuola dell’InfanziaPLESSI

Educazione Motoria – 2 ore a settimana

Esperienze di movimento e di libera

espressività corporea

Educazione Musicale – 1 ora a settimana

Esperienze sonore e di ascolto

Arte – 1 ora a settimana

Esperienze di manipolazione creativa

LABORATORI

ED ATTIVITA’

Scuola Primaria

PLESSI

Scuola PrimariaPLESSI

COMPETENZE

Capacità di affrontare i problemi attraverso abilità cognitive e sociali

SAPER ESSERERelazionarsi al sociale, avere

curiosità e voglia di imparare

SAPER FAREUtilizzare quanto appreso

SAPER APPRENDEREAcquisire un metodo di studio

SAPEREDare significato a

ciò che si impara

Scuola PrimariaPLESSI

4 ore settimanali di lingua inglese

ORE IN MADRELINGUA:

1 ora settimanale di scienze

1 ora settimanale di tecnologia

1 ora settimanale di arte

2 ore settimanali di spagnolo

IL

BILINGUISMO

Scuola PrimariaPLESSI

Materia Ore Materia Ore

Italiano 6 Tecnologia * 1

Storia e Geo 3 Spagnolo * 2

Matematica 6 Arte /Immagine** 2

Inglese * 4 Musica 1

Scienze ** 2 Religione cattolica 2

Ed Fisica 2 Chitarra classe V

TOTALE ORE SETTIMANALI 31

QUADRO

ORARIO

* con insegnante madrelingua

** di cui una con insegnante

madrelingua

Scuola Secondaria di 1° Grado

PLESSI

Scuola Secondaria di 1° GradoPLESSI

Promuove un percorso

di attività

nel quale ogni alunno:

Assume un ruolo attivo

nel proprio apprendimento

Sviluppa al meglio

le proprie inclinazioni

Assume maggiore

consapevolezza di sé e delle

proprie potenzialità

Scuola Secondaria di 1° GradoPLESSI

3 ore settimanali di lingua inglese

ORE IN MADRELINGUA:

2 ore settimanali di scienze

2 ore settimanali di educazione tecnica

2 ore settimanali di conversazione

IL

BILINGUISMO

Scuola Secondaria di 1° GradoPLESSI

Materia Ore Materia Ore

Italiano 6 Spagnolo * 2

Storia 2 Ed. Artistica 2

Geografia 2 Musica chitarra 2

Matematica 4 Ed. Fisica 2

Inglese * 3 Religione 1

Conv. Inglese * 2 Ed. tecnica * 2

Scienze * 2

TOTALE ORE SETTIMANALI 32

QUADRO

ORARIO

* con insegnante madrelingua

Scuola Secondaria di 2° Grado

PLESSI

Scuola Secondaria di 2° GradoPLESSI

Promuove lo sviluppo armonico della personalità dello studente ;

Fornisce gli strumenti necessari affinché si ponga con

atteggiamento progettuale e critico di fronte alle situazioni ed

ai problemi;

Permette di acquisire conoscenze, abilità e competenze

adeguate al proseguimento degli studi, all’inserimento nella

vita sociale e nel mondo del lavoro ed all’apprendimento lungo

l’intero arco della propria vita.

Scuola Secondaria di 2° GradoPLESSI

LA METODOLOGIA

CLIL

E’ acronimo di Content and Language

Integrated Learning;

È prevista negli ordinari percorsi

liceali ministeriali;

Nel nostro liceo è applicata

direttamente dai docenti di discipline

non linguistiche attraverso un lavoro di

compresenza con lettori madrelingua.

Scuola Secondaria di 2° GradoPLESSI

Cosa vuol dire Liceo IGCSE Cambridge International?

L’International General Certificate of Secondary Education è

la certificazione internazionale più conosciuta al mondo rivolta

agli studenti dai 14 ai 16 anni;

Permette di inserire nel corso degli studi insegnamenti che

seguono i programmi della scuola secondaria britannica;

E’ un passaporto internazionale verso il progresso,

riconosciuto dalle migliori università europee.

Scuola Secondaria di 2° Grado – Liceo ClassicoPLESSI

Materia 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 5

Lingua e letteratura latina 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura greca 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura straniera 3+1 3+1 3 3 3

Storia e geografia 3 3 - - -

Discipline Giuridico- Economiche 2 2

Storia 3 3 3

Filosofia - - 3 3 3

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Storia dell’Arte - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 29 29 32 32 33

QUADRO

ORARIO

Scuola Secondaria di 2° Grado – Liceo ScientificoPLESSI

Materia 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 5

Lingua e letteratura latina 3 3 3 3 3

Lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 3 3 3

Matematica 5 5 4 4 4

Discipline Giuridico- economiche 2 2

Fisica 2 2 3 3 4

Scienze naturali 2 2 3 3 3

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 29 29 30 30 32

QUADRO

ORARIO

Scuola Secondaria di 2° Grado – Liceo LinguisticoPLESSI

Materia 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 5

Lingua latina 2 2 - - -

Lingua e letteratura straniera 1 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura straniera 2 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura straniera 3 4 4 4 4 4

Storia e geografia 3 3 - - -

Discipline Giuridico- economiche 2 2

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 2 2 2

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali - - 2 2 2

Storia dell’Arte - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 29 29 31 31 32

QUADRO

ORARIO

Indirizzo: Moderno

Scuola Secondaria di 2° Grado – Liceo LinguisticoPLESSI

Materia 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 5

Lingua e letteratura latina 2 2 2 2 2

Lingua e letteratura straniera 1 4 4 4 4 4

Lingua e letteratura straniera 2 4 4 4 4 4

Diritto ed Economia 4 4 4 4 4

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Matematica 3 3 2 2 2

Scienze naturali - - 2 2 2

Storia dell’Arte 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 29 29 31 31 32

QUADRO

ORARIO

Indirizzo: Giuridico

Scuola Secondaria di 2° Grado – Liceo Scienze UmanePLESSI

Materia 1° 2° 3° 4° 5°

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 5

Lingua e letteratura latina 3 3 3 3 3

Lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3

Scienze umane 4 4 5 5 5

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia - - 2 2 2

Filosofia - - 3 3 3

Matematica 3 3 2 2 2

Diritto ed Economia 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica 1 1 1 1 1

TOTALE ORE 29 29 31 31 32

QUADRO

ORARIO

Arrivederci a settembre

PLESSI