Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione - Enrico A. Emili

Post on 05-Dec-2014

2.838 views 2 download

description

Lectio magistralis tenuta al Seminario Anastasis per la Scuola sulla Comprensione del Testo - Bologna, 21 giugno 2014

Transcript of Dai criteri di leggibilità del testo alle mappe per favorire la comprensione - Enrico A. Emili

Bologna 21/06/2014

Enrico Angelo Emili

PhD

Università di Bologna,

Dipartimento di Scienze dell’Educazione

“Dai criteri di leggibilità del testo alle

mappe per favorire la comprensione”

Per comodità troverete l’abstract in pdf sul sito: www.inclusione.it

!

!! [enricoangelo.emili@unibo.it]! !! !

Nome! ! ! ! Argomento! ! ! ! ! ! data! ! ! ! !!spazio!per!parole!chiave!o!! spazio!per!appunti!testuali,!iconici,!mappe!mentali!o!concettuali!!o!riferimenti!visivi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!spazio!per!domande,!link,!spunti!di!riflessione,!riferimenti!bibliografici,!concetti!non!chiari!ecc...!!!!! !

Ricerca di Jacobs, Keil. A Comparison of Two Note Taking Methods in a Secondary English Classroom

Wichita State University, 2008

Evidenze scientifiche Metodo Cornell

Il metodo Cornell risulta più efficace: •  per sintetizzare gli appunti,

•  nel potenziamento dei processi di meta-cognizione,

•  per il recupero e la rilettura degli appunti.

http://www.inclusione.it/lab-unibo/ Indagine 63 studenti del Dipartimento di Scienze dell’Educazione

Progetto di ricerca-azione LAB-INT Dipartimento di Scienze dell’Educazione

in collaborazione con USR Emilia-Romagna

“Screening e formazione sull'imparare

a studiare. Approcci educativi inclusivi

alle abilità e ai metodi di studi”

http://www2.scform.unibo.it/Lab-Int/Index.htm

http://www.youtube.com/watch?v=xATktj7B8aM

Obiettivi della ricerca

•  Sostenere gli alunni a riconoscere/acquisire un proprio metodo di studio;

•  rafforzare negli insegnanti le competenze necessarie a sviluppare metodologie didattiche non tradizionali

•  incrementare negli insegnanti, nelle famiglie e negli allievi la percezione di empowerment, ossia l'autopercezione di operare cambiamenti positivi e la sensazione di poter "fare la differenza".

Co-costruzione mappe in classe

Metodo di studio a casa

Metodo di studio suggerito

Materiali della ricerca:

•  http://www2.scform.unibo.it/Lab-Int/ricerca.htm

Leggibilità di un testo

– ACCESSO AL TESTO •  LA TECNOLOGIA DEL TESTO

Font Altamente Leggibile

Font

Biancoenero:

http://www.biancoeneroedizioni.com/shop/pages.aspx?id=26

Easy  Reading:  fonte:

h1p://www.easyreading.it/ricerche-­‐scien9fiche-­‐sulla-­‐leggibilita/documentazione    

 Ricerca Cristina Bachmann:

Miglioramenti nella

velocità e nella correttezza

delle parole e delle non

parole rispetto a Times

New Roman

fonte:h1p://www.easyreading.it/ricerche-­‐scien9fiche-­‐sulla-­‐

leggibilita/documentazione    

Extra-large letter spacing improves reading in dyslexia:  h1p://www.pnas.org/content/109/28/11455.short    

Open  Dyslexia  Mono:    h1p://opendyslexic.org      

Questo  testo  è  scri1o  in  Times  New  Roman  

Questo testo è scritto con Open Dyslexic Mono

TESTO ORIGINALE Emilia Romagna “Settore Primario”

•  Nel settore primario, il più importante d'Italia per esportazioni, la regione può contare su un forte sviluppo su tutta la Pianura Padana e in Romagna. Sono molti i prodotti DOP e IGP coltivati in regione, ed è diffuso l'allevamento di bovini e suini. L'Emilia-Romagna, condividendo il territorio della Pianura Padana, è una regione fertilissima (il rapporto tra raccolto e seminato è tra i più alti d'Italia); questo è il frutto di lavori di bonifica cominciati in epoche anche remote; la rete d'irrigazione e canalizzazione è efficiente e non per caso alcune delle più grandi aziende di macchinari agricoli, come la Goldoni , hanno sede qui. Le colture tipiche sono cerealicole (grano e mais soprattutto), fruttifere (la prima produttrice italiana di pesche e pere e anche con mele, albicocche, susine e ciliegie), ortofrutticole (ai primi posti in Italia ed Europa per produzione di insalate, finocchio, pomodori, lattuga, rapa, ravanello, carote,patate, zucchine, zucche, peperoni, cetrioli e molti altri) e vinicole anche fino a 800 metri in collina; da ricordare il primato nazionale nella produzione di barbabietola da zucchero. Le maggiori aziende alimentari hanno sede in Emilia. Anche il settore dell'allevamento è molto sviluppato in specie quello suino e bovino.

TRATTO DA: http://it.wikipedia.org/wiki/Emilia_Romagna

Nel settore primario, il più importante d'Italia per

esportazioni, la regione può contare su un forte sviluppo su

tutta la Pianura Padana e in Romagna. Sono molti i prodotti

DOP e IGP coltivati in regione, ed è diffuso l'allevamento di

bovini e suini.

L'Emilia-Romagna, condividendo il territorio della Pianura

Padana, è una regione fertilissima (il rapporto tra raccolto e

seminato è tra i più alti d'Italia);

Nel settore primario, il più importante d'Italia per esportazioni, la regione può contare su un forte sviluppo su tutta la Pianura Padana e in Romagna. Sono molti i prodotti DOP e IGP coltivati in regione, ed è diffuso l'allevamento di bovini e suini.

L'Emilia-Romagna, condividendo il territorio della Pianura Padana, è una regione fertilissima (il rapporto tra raccolto e seminato è tra i più alti d'Italia);

•  Carattere : 14 – 16… a discrezione; (eventualmente

usare solo lo stampato maiuscolo)

•  Spaziatura: Espansa di 3 – 4… pt a discrezione;

•  Interlinea: 1,5 – 2… a discrezione;

•  Evidenziare parole chiave

•  Rifermenti grafici per orientarsi nel testo:

- linguaggio iconico fortemente collegato ai

contenuti del testo

- uso di tabelle, grafici, mappe, concetti e parole

chiave riconoscibili per colore.

Si al testo allineato a sinistra” (a);

No al testo giustificato (b);

•  evitare di iniziare una frase alla fine di una

riga di testo come in questo caso. Evitare di iniziare una ….

•  non spezzare le parole per non inter_

rompere il ritmo di lettura;

paragrafi brevi e distanziati;

Utilizzare anche elenchi puntati e numerati,

piuttosto che la prosa continua.

Documenti richiesti:

•  Curriculum

•  Pubblicazioni

•  Lettera motivazionale

•  Fotocopia Carta di identità o patente

Attenzione agli sfondi:

•  utilizzare sfondi ad alto contrasto (bianco o nero) e

evitare di inserire testo sopra a immagini;

Leggibilità di un testo

–  IL TESTO

In se stessa la grafia proteiforme è un poliedro di scrittura. (James Joyce, Finnegans Wake. Libro Primo V-VIII, Ed. Luigi Schenoni, Milano, Mondadori, 2001. 2001)

Difficoltà nel lessico

Difficoltà nella sintassi

•  Tutto quello che aveva trovato li, poi, era stato come un viaggio nel rovescio del mondo, dove le cose avevano ancora una ragione e le parole indicavano ancora le cose: ogni giorno una forza sconosciuta vi separava il vero dal falso…

•  tratto daA. Baricco, Questa storia, 2005

Caratteristiche del testo:

•  distinguere le informazioni principali, quelle

secondarie e i dettagli;

•  privilegiare le frasi coordinate;

•  costruzione delle frasi che seguano l'ordine:

soggetto-verbo-complemento;

•  privilegiare la forma attiva a quella passiva;

•  evitare infiniti, participi e gerundi;

•  evitare le forme impersonali;

•  privilegiare l'indicativo al congiuntivo;

Il testo dei problemi

La caratteristica principale del testo del

problema è quella di lasciare

nell’implicito ciò che lo studente deve

colmare grazie alla sua competenza

matematica.

Accessibilità al testo: rendere

raggiungibile quell’implicito limitando il

più possibile altri ambigui impliciti,

causati da un uso involuto e vago della

lingua.

 5  elementare  

Lisa    deposita    in    banca    la    somma    di    €    3000.    La  banca  le  corrisponde  un  interesse  del  3%  all’anno.  A  quanto  ammonterà  il  suo  capitale  dopo  un  anno?  E  dopo  due  anni?  

Calcola/ il rapporto /tra i perimetri / di un quadrato /con il lato lungo/ 6 dm / e di un rettangolo avente/ le dimensioni lunghe / rispettivamente / 8 dm/ e 9 dm/. 30 parole raggruppate in almeno 14 sintagmi collegati fra loro a catena.

2° media

Sbrogliamo la matassa linguistica

Ma sbrogliare la matassa linguistica

è un carico estraneo che pesa sulla memoria di lavoro.

memoria di lavoro

Teoria del carico cognitivo

Teoria del carico cognitivo

memoria di lavoro

Memoria a lungo termine

processamento e manipolazione

in simultanea interazione

Calcola/ il rapporto /tra i perimetri / di un quadrato /con il lato lungo/ 6 dm / e di un rettangolo avente/ le dimensioni lunghe / rispettivamente / 8 dm/ e 9 dm/.

30 parole raggruppate in almeno 14 sintagmi collegati fra loro a catena.

2° media

Un quadrato / ha / il lato / di 6 dm.

Un rettangolo / ha / le dimensioni /

di 8 dm e / di 9 dm.

Calcola / il rapporto /

tra i loro perimetri .

Calcola  la  lunghezza  del  perimetro  di  un  re/angolo    equivalente    ad  un  quadrato    sapendo  che  una  dimensione  è  lunga  10  m    e  che  la  lunghezza  del  lato  del  quadrato  misura  12  m..

Un quadrato con il lato di 12 m.

è equivalente

ad un rettangolo con una

dimensione di 10 m.

Calcola il perimetro del rettangolo.

ZSP

Scaffolding

I  mediatori  

I mediatori nelle Linee Guida DSA e BES

•  “nel rispetto degli obiettivi generali e specifici di apprendimento, la didattica personalizzata si sostanzia attraverso l’impiego di una varietà di metodologie e strategie didattiche, tali da promuovere le potenzialità e il successo formativo in ogni alunno: l’uso dei mediatori didattici (schemi, mappe concettuali, etc.), l’attenzione agli stili di apprendimento, la calibrazione degli interventi sulla base dei livelli raggiunti, nell’ottica di promuovere un apprendimento significativo

“Non  c’è  apprendimento  se  non  c’è  volontà    di  

apprendimento”  (Balboni,  2011)    

•  Le evidenze scientifiche dimostrano come le mappe concettuali possano facilitare l’apprendimento significativo, grazie a:

•  Apprendimento attivo e interazione con i docenti.

Ricerca di Coffey, Carnot et al, 2003

Le mappe

•  Mappe concettuali: Novak •  Mappe mentali: Buzan

Mappa concettuale

Mappa mentale

“Una mappa mentale è uno strumento di pensiero

graficamente e visivamente interlacciato per

immagazzinare, organizzare, ordinare e diffondere

informazioni. E’ il coltellino svizzero del cervello”. Tony Buzan 2

2 T.Buzan "Usiamo la testa"

Evidenze

Calvani; – “[…] la combinazione di istruzione diretta (cioè di un procedimento passo passo, con attenzione alla difficoltà del compito, feedback immediato, molta pratica, impiego di piccoli gruppi interattivi accuratamente istruiti) con strategie cognitive (cioè con interventi basati su spiegazione, dimostrazione, porre domande, riassumere) ottiene in assoluto i risultati maggiori in tutto l’ambito delle abilità scolastiche di base, anche con soggetti che rientrano nella fascia dei DSA”

Evidenze tecniche di studio più efficaci (Hattie, 2009)

•  Feedback del docente (0,73)

•  Mappe concettuali (0,57)

•  Dimostrazioni (0,57)

•  Video interattivi (0,52)

Altre evidenze

•  Boyle:

gli studenti ai quali era stato insegnato a

costruire mappe concettuali durante la

lettura di un testo hanno mostrato

miglioramenti nella comprensione del

testo rispetto al gruppo di controllo.

•  Esiobu and Soyibo (1995) •  Herl, O Neil et al (1999) Ecc… Hanno dimostrato l’efficacia delle mappe costruite in modo collaborativo.

•  Czerniak and Haney (1998)

Hanno dimostrato come l’uso delle mappe riduca i livelli di ansia negli studenti che le usano nelle materie scientifiche.

A cosa serve una mappa stradale?

•  A non perdermi

•  A sapere dove sono

•  A sapere dove devo o posso andare

•  A organizzarmi un percorso/viaggio

A cosa serve una mappa? •  A non perdermi… nella mole degli argomenti

didattici •  A sapere dove sono… rispetto alla mia esposizione

orale

•  A sapere dove devo o posso andare… nella mia esposizione orale o prova scritta

•  A organizzarmi un percorso… prima ,durante e/o dopo la lezione

“SuperMappe”

E’ possibile creare le mappe (mentali e concettuali)

impiegando “…parole o immagini chiave, ciascuna delle

quali attiverà ricordi specifici...

…ciascun attivatore della memoria è un elemento

fondamentale per accedere a fatti, idee e

informazioni.” 3

Questi attivatori devono essere personali, ognuno

dovrà trovare un proprio attivatore per memorizzare un

determinato fatto o concetto.

2 T.Buzan "Usiamo la testa"

Quali immagini utilizzereste?

Rappresentiamo questi concetti:

•  GIUSTIZIA

•  LIBERTA’

L’apprendimento richiede la partecipazione attiva dello

studente, attraverso una serie di processi cognitivi:

• Selezione del materiale

• Organizzazione del materiale in una rappresentazione

mentale adeguata

• Integrazione del materiale con la conoscenza già acquisita

Mayer, 2000

Vantaggi e Criticità

-  Risparmio di tempo; -  Informazioni di “sopravvivenza scolastica”;

-  Esempi dai quali partire; -  Possibilità di trovare

mappe aderenti ai propri stili di apprendimento.

-  Utili per studenti alle prime armi (riempire nodi vuoti)

-  Non modificabili; -  Non aderenti al proprio

libro di testo scolastico; -  Richiedono un adattamento

a stili di apprendimento e di organizzazione del sapere altrui;

-  Non sono validate; -  Immagini scelte da altri; -  Rischio di studiare solo

quelle e non il testo. -  Apprendimento meccanico -  Studente passivo

Modi d’uso

•  Anticipatore •  Durante la lezione (esplicitare

l’implicito) •  Come sintesi (organizzazione e

consolidamento delle informazioni) •  Mediatore didattico e compensativo

(recupero etichette lessicali e supporto nell’esposizione orale e nella pianificazione di un testo scritto)

80

Supporti per le prove orali

•  La mappa non può mai sostituire un testo ma deve integrarlo:

•  La lettura della sola mappa è molto più faticosa rispetto alla lettura o all’ascolto di un testo o un riassunto.

•  La mappa è efficace dopo aver letto o ascoltato il testo.

Es. mappa guida metacognitiva per le interrogazioni

Vantaggi mappe digitali

•  Sono più veloci da creare •  Più leggibili e accessibili (sintesi vocale,

customizzazione ecc..) •  Rieditabili •  Condivisibili a distanza (sincrona o asincrona) •  Documentabili e facilmente recuperabili •  Favoriscono processi di co-costruzione alla LIM

•  Archivio infinito di immagini; •  Possibilità di inserire risorse nella mappa: link,

video, note audio, risorse esterne, pdf… •  La mappa può diventare ipertestuale e dinamica; •  Permette approfondimenti nascosti (utili per

esplicitare i concetti) richiamabili in caso di necessità

Il software deve essere un valore

aggiunto in termini di:

– Efficacia: completezza degli strumenti;

– Efficienza: minimo dispendio di risorse e

tempo (deve alleggerire il carico

cognitivo).

Teacher Mappe per Microsoft e LIM!

FONZIE CHARLES HANS DANIEL

AGATA JOHN ALBERT

"   Era molto intelligente

"   Imparò a leggere tardi ma pubblicò dei libri da adulto

"   E’ stato bocciato alle elementari

"   Fece ampio uso di immagini

"   Aveva un dono nel disegno

"   Da grande nel suo studio aveva una lavagna con su scritte le

tabelline che non riusciva a memorizzare

"   Realizzò i suoi sogni

“Questa laurea non è data a me ma al bambino

che sono stato, al pessimo allievo, tra gli ultimi tre della classe, il

somaro che non corrispondeva mai ai criteri del sapere che l’istituzione

esigeva da lui.

Quel bambino ignorante in mezzo ai sapienti è stato il mio primo maestro,

colui che mi ha insegnato la cognizione del dolore affinché diventando

professore io sapessi placarlo nei suoi simili”.

Leggere i DSA

con Piperita Patty

• di Enrico Angelo Emili e Luciana Lenzi

© 2012 Peanuts Worldwide LLC "

•  L. D’Alonzo, Come fare per gestire la classe nella pratica didattica, Ed. Giunti

•  G. Stella, L. Grandi, Come leggere la dislessia e i DSA, Ed. Giunti •  Guastavigna e Fogarolo, Insegnare e imparare con le mappe, Ed.

Erickson •  Novak, Costruire mappe concettuali, Ed. Erickson •  Buzan, Mappe mentali, Ed. Alessio Roberti Editore •  Lenzi, Bastia, Emili, Ho capito!, Ed. Libri Liberi

Il  docente  

La  scuola