Criteri didattici per un buon uso di

Post on 17-May-2015

2.034 views 0 download

Transcript of Criteri didattici per un buon uso di

Criteri didattici per un buon uso diPOWERPOINT

10 regole per una Presentazione Efficace

1. Definire gli obiettivi:

destinatari scopo tempo luogo

10 regole per una Presentazione Efficace

2. Brainstorming

10 regole per una Presentazione Efficace

3. Storyboard

10 regole per una Presentazione Efficace

Storyboard

4. Delineare i concetti in modo chiaro

10 regole per una Presentazione Efficace

Come?

1Concetto per slide

5. Poco testo

10 regole per una Presentazione Efficace

L’uso del testo all’interno di una presentazione va limitato allo stretto indispensabile, e deve limitarsi ad enunciare, con alcune parole chiave, i concetti principali che vogliamo esporre. Mai come una slide, less is more.

(“Presentazioni Efficaci” di Alessandra Farabegoli)

L’uso del testo all’interno di una presentazione va limitato allo stretto indispensabile, e deve limitarsi ad enunciare, con alcune parole chiave, i concetti principali che vogliamo esporre. Mai come una slide, less is more.

(“Presentazioni Efficaci” di Alessandra Farabegoli)

6. Usare piùimmagini

10 regole per una Presentazione Efficace

Una

dice più di mille parole

10 regole per una Presentazione Efficace

7. Usare •elenchi

puntati

10 regole per una Presentazione Efficace

8. No al Design scadente

10 regole per una Presentazione Efficace

troppi font usati in modo SBAGLIATO

Sfondi complessi

Rendono difficile la lettura

9. Stimolare curiosità

10 regole per una Presentazione Efficace

10. Generare un cambiamento

10 regole per una Presentazione Efficace

GRAZIE

Roberta Capozzi