Comunicazione in un progetto di educativa di strada

Post on 25-May-2015

1.010 views 3 download

description

Presentazione della tesi di laurea specialistica sulla comunicazione in un progetto di educativa di strada con strumenti web 2.0. Guarda il sito: www.progettochiave.it

Transcript of Comunicazione in un progetto di educativa di strada

Comunicazione in un progetto Comunicazione in un progetto

di Educativa di strada di Educativa di strada con strumenti web 2.0con strumenti web 2.0

di Nicole COLOMBO

RELATORE: Prof. Roberto POLILLO

RELATORE ESTERNO: Dott. Giuseppe SANGIORGIO

CONTRORELATORE: Dott. Marcello SARINI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCAFACOLTÁ DI PSICOLOGIA E SCIENZE MM. FF. NN.

CdL TEORIA E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

2/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

IndiceIndice

ObiettiviObiettivi

ContestoContesto

AttivitàAttività

Sviluppi futuriSviluppi futuri

ConclusioniConclusioni

Progetto ChiaVe

Educativa di strada

Comunicazione istituzionale

Formazione educatori web 2.0

Attività online

3/13

Obiettivo generale

Comunicazione istituzionale del progetto ChiaVe

Obiettivo specifico

Educativa di strada online

ObiettiviObiettivi

Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

4/13

Contesto: il progetto ChiaVeContesto: il progetto ChiaVe

Cos’è il progetto ChiaVe?

Chi lo promuove?

Dove si svolge?

A chi è dedicato?

Quali attività ne fanno parte?

Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

5/13

Educativa di stradaEducativa di strada

Cos’è?

A chi si rivolge?

Chi se ne occupa?

Perché il web?

Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

AttivitàAttività

Collaborazione con Hagam

Comunicazione istituzionale

Formazione educatori sul web 2.0

Realizzazione attività online

6/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

ComunicazioneComunicazione istituzionaleistituzionale

Logo

Materiale per la conferenza stampa

Manifesti

7/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Formazione educatori web 2.0 / 1Formazione educatori web 2.0 / 1

Alfabetizzazione web 2.0

Attenzione su Ning

Riflessione web 2.0

8/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Formazione educatori web 2.0 / 2Formazione educatori web 2.0 / 2

Riflessioni sul web 2.0

Ruolo educativo

Agire come in strada

Contenuto significativo

9/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Attività online / 1Attività online / 1

Social network su Ning

10/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Attività online / 2Attività online / 2

Sezione su Con-t@tto Spazio Adolescenti

11/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Sviluppi futuriSviluppi futuri

Organizzazione iniziative concrete

Uso nuovi strumenti web 2.0

Facebook

YouTube

Twitter

12/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

ConclusioniConclusioni

Obiettivo

portare l’Educativa di strada online

Attività

creare un social network con Ning

Sviluppo

organizzare attività online e viverle in strada

13/13 Comunicazione in un progetto di Educativa di strada con strumenti web 2.0

Grazie dell’attenzioneGrazie dell’attenzione