Come si scrive la pagina del "Chi siamo" su un sito web

Post on 01-Jul-2015

1.833 views 0 download

Transcript of Come si scrive la pagina del "Chi siamo" su un sito web

La pagina del «Chi siamo»

A cura di idieffe – irene donata ferriwww.comesiscrive.eu

Cos’è la pagina del «Chi siamo»?

• E’ la pagina che presenta te stesso, la tua attività, la tua azienda.

• Può parlare dei tuoi interessi, dei tuoi valori, dei tuoi scopi.

Es. la pagina del Chi siamo di Greenpeace enuncia i suoi valori ed è un’opportunità di advertising.

Perché inserirla

• Per fornire informazioni immediate sulla tua attività

• Per lavorare sulla coerenza della tua reputazione

• Per stimolare i tuoi visitatori a rimanere sul sito

• Per stabilire già da subito una relazione personale e di fiducia

Cosa scrivere

• I tuoi studi• Le tue esperienze• Le tue passioni• I tuoi obiettivi• I motivi per cui hai aperto il sito • La tua mission

DAI VALORE ALLA TUA UNICITA’!

Sottolinea fin da subito i vantaggi che i tuoi visitatori troveranno sul tuo sito!

RICORDATI

• che sul web non c’è interazione diretta perché non ci si guarda negli occhi.

• Per creare la relazione di fiducia devi affidarti esclusivamente a parole e contenuti!

Cosa scrivere

• Siamo nati così: Fai una breve introduzione storica della tua azienda, ma senza essere troppo prolisso. Rendila divertente ed interattiva.

• Vantaggi: Descrivi quali saranno i benefici che potrai portare al cliente e come li porterai.• Presenta il tuo team: Dì nome e cognome, presenta il team, dì che compito assolve ogni membro del gruppo (se ce

n’è uno)• Evidenziati: Metti in evidenza le particolari abilità che hai o i risultati che hai ottenuto. Possono aiutarti a costruire

la credibilità e ti distaccano dalla concorrenza. • Sponsorizzati: fornisci testimonianze, i premi e i nomi di clienti importanti. Non avere paura di far sapere chi sono i

tuoi clienti. Questo ti aiuterà a costruire credibilità e fiducia.• Fotografati: Aggiungi alcune foto di te e dei tuoi lavoratori (se ci sono). La gente potrà percepire un contatto più

umano, penseranno che dietro un sito internet ci sono delle persone vere. • Personalità e passione: Enfatizza la passione e l’impegno che i tuoi collaboratori mettono nel loro lavoro. Fai

trapelare il lato umano della tua azienda. • Socializza: Aggiungi i link ai social network dove sei presente. Questo darà ai lettori un’altra via per tenersi in

contatto con la tua azienda.• Pausa caffè: Se il sito deve essere formale, questa pagina esula dal sito. Scrivi i testi come se ti trovassi davanti alla

macchinetta del caffè con un nuovo cliente.• Contattaci: Alla fine del testo, ringrazia il visitatore, fai sapere che la tua azienda è disponibile per qualsiasi

informazione. Aggiungi sempre il numero di telefono e l’indirizzo email che verrà letta.

Credit: http://www.sen-seo.it/2012/01/10-modi-per-potenziare-la-pagina-chi.html

Un esempio: Pennamontata

Pennamontata è un’azienda giovane, che lavora sul web per lo sviluppo dei siti dal punto di vista dei contenuti.

Guarda come ha organizzato la sua presentazione: è divertente e professionale.

Ha un brand e dei colori riconoscibili, che costituiscono i plus del marchio.

Sai esattamente chi sono le persone che lavorano e qual è il loro compito.

Tutto questo genera fin da subito fiducia e reputazione.

IN SOSTANZA

• La pagina del «Chi siamo» è fondamentale nel tuo business. Aiuta chi ti visita a conoscerti e ad avere fiducia in quello che proponi.

• Questo si traduce naturalmente in maggiore traffico in target e maggiore possibilità di conversioni.

Presentazione di Irene Donata Ferri- idieffe

Copywriter esperta di lead generation, on line e off line. Scrivo tutto, di qualsiasi argomento, in qualsiasi stile.

Ti aiuto a vendere il tuo prodotto, a sviluppare la tua attività, a curare la reputation del tuo brand. Con un occhio alla tecnica e uno alla qualità.

Cercami su www.comesiscrive.eu

e-mail idieffe@comesiscrive.eu