Come si fa la piadina | Teglie di Montefitti | Sulla Tavola e Dintorni

Post on 05-Jul-2015

521 views 2 download

description

Scopri ricetta e tecnica per realizzare la vera piadina romagnola con la teglia di Montefitti. Leggi tutto...

Transcript of Come si fa la piadina | Teglie di Montefitti | Sulla Tavola e Dintorni

Preparare la Piadina Romagnola con la teglia di Montetiffi

Ingredienti:

500 grammi di farina 050 grammi di struttoSale q.b.Un pizzico di bicarbonatoAcqua tiepida q.b.

Impastare su una spianatoia tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma consistente.Dividere l’impasto in varie “pagnottelle” grandi quanto una mela ed appiattirle con il mattarello fino ad uno spessore di 4 – 5 millimetri. (Se si preferisce potrete dare una forma regolare alla sfoglia ottenuta tagliandola con un taglia-piadina).

Adagiare la piada sulla teglia ben calda e foracchiarla con una forchetta. Lasciarla cuocere rigirandola con l’aiuto di una spatola o di un coltello 3 o 4 volte. La piada sarà pronta quando assumerà un bel colore dorato con bollicine marrone scuro. Servire ben calda accompagnata con salumi, formaggi o con la golosa Nutella.

Questa è la ricetta che io utilizzo solitamente!

Per maggiori informazioni

SULLA TAVOLA E DINTORNI - Renazzo (Fe) - P.IVA 01855440382 - Tel. 342 5841271