Come riaprire un file in lavorazione con immagine di fondo in Layout & Editing Ogni riproduzione,...

Post on 01-May-2015

220 views 2 download

Transcript of Come riaprire un file in lavorazione con immagine di fondo in Layout & Editing Ogni riproduzione,...

Come riaprire un file in lavorazione Come riaprire un file in lavorazione con immagine di fondo in Layout & Editingcon immagine di fondo in Layout & Editing

www.ricamose.com/forum

Ogni riproduzione, anche parziale è vietata se non espressamente autorizzata in forma scritta dall’autrice

© Anna Niki CodecàGiugno 2008

Ogni riproduzione, anche parziale è vietata se non espressamente autorizzata in forma scritta dall’autrice

© Anna Niki CodecàGiugno 2008

Come prima cosa caricare l’immagine di fondo che si

desidera lavorare

Come prima cosa caricare l’immagine di fondo che si

desidera lavorare

Selezionarla e cliccare su “Apri”Selezionarla e cliccare su “Apri”

L’immagine è troppo piccola, tirare le

maniglie agli angoli per ingrandirla

L’immagine è troppo piccola, tirare le

maniglie agli angoli per ingrandirla

Adesso va bene, cliccare col mouse sx al di fuori per fissarla

come sul fondo

Adesso va bene, cliccare col mouse sx al di fuori per fissarla

come sul fondo

Ora salvare l’immagine

ridimensionata nella stessa

cartella in cui sucessivamente

si salverà il ricamo

Ora salvare l’immagine

ridimensionata nella stessa

cartella in cui sucessivamente

si salverà il ricamo

La mia cartella si chiama XcarlaLa mia cartella si chiama Xcarla

Cliccare su salva dopo

aver dato un nome

all’immagine es. prova

Cliccare su salva dopo

aver dato un nome

all’immagine es. prova

Ora iniziare la punciatura del

proprio ricamo, per velocità io ho scritto “prova x carla” con lo strumento testo, giusto per salvare

un file formato .pes, voi ovviamente

salverete il ricamo (via via che viene

eseguito) nella stessa cartella dove

avete salvato l’immagine

ridimensionata

Ora iniziare la punciatura del

proprio ricamo, per velocità io ho scritto “prova x carla” con lo strumento testo, giusto per salvare

un file formato .pes, voi ovviamente

salverete il ricamo (via via che viene

eseguito) nella stessa cartella dove

avete salvato l’immagine

ridimensionata

Salvo il ricamo in lavorazioneSalvo il ricamo in lavorazione

Quando andrò a ricaricare il mio

ricamo in lavorazione, aprirò

prima il file .pes

Quando andrò a ricaricare il mio

ricamo in lavorazione, aprirò

prima il file .pes

E poi caricherò l’immagine che avevo salvato ridimensionata

E poi caricherò l’immagine che avevo salvato ridimensionata

Eccola qui….Eccola qui….

A questo punto si apre una finestra di dialogo che mi chiede se voglio riposizionare l’immagine nella posizione precedente, basta cliccare su “Si”

A questo punto si apre una finestra di dialogo che mi chiede se voglio riposizionare l’immagine nella posizione precedente, basta cliccare su “Si”

Ecco qui….Ecco qui….