Colosseo

Post on 13-Jun-2015

620 views 0 download

description

Il Colosseo descritto dagli alunni della classe 2.0 di Trivento

Transcript of Colosseo

IL COLOSSEO:«UNA DELLE SETTE MERAVIGLIE DEL

MONDO»!!!!

Periodo

Forma e dimensioni

Materiali da costruzioneSezioni

Funzioni

70 d.C.INIZIO

COSTRUZIONE

80 d.C.inaugurazione

Nascita di Cristo

PERIODO

La costruzione del Colosseo fu avviata da Vespasiano e completata da Tito nell'80 d.C. . Ci fu una solenne inaugurazione che durò ben cento giorni, con grandiose cerimonie, spettacoli e giochi che durarono 100 giorni, durante i quali vennero uccisi ben 5000 animali.

Forma e dimensioni

L'edificio ha la forma ellittica con un perimetro di 527 m, con assi che misurano 187,5 e 156,5 m. L'arena all'interno misura 86 x 54 m, con una superficie di 3.357 m². L'altezza attuale raggiunge 48,5 m, ma originariamente arrivava a 52 m.

187,5 m

156,5 m

Perimetro527 m

Materiali da costruzioneLa facciata esterna è stata realizzata in travertinocome la cavea con i gradini per gli spettatori .

Le strutture secondarie in tufo, e laterizi e cemento.

Il pavimento dell’arena era costruito in legno e muratura. Per assorbire il sangue delle uccisioni che avvenivano durante i giochi, la pavimentazione veniva coperta da sabbia e ripulita ogni volta.

SEZIONI

Cavea Arena

Sotterranei

La "cavea" con i gradini era suddivisa in settori orizzontali che rispettava il ceto sociale degli spettatoriLe gradinate più basse, in marmo, erano riservate ai senatori e alle loro famiglie: erano più ampie e comode e erano munite di seggi di legno.Subito dopo c’era il settore dei ceti equestri, con otto gradini di marmo. Seguiva il settore del ceto medio , sempre con gradini di marmo ed infine il settore destinato alla plebe che stava in piedi, con gradinate di legno separate da un muretto abbastanza alto.

Cavea

ArenaL'arena del Colosseo, con una superficie di 3.357 m², era costituita da un tavolato di legno cosparso di sabbia. Durante gli spettacoli, lungo il suo perimetro, veniva posta un'alta e robusta rete metallica sormontata da zanne d'elefante che servivano per impedire agli animali di scavalcare la rete; per maggiore sicurezza, c’erano anche numerosi arcieri posizionati dentro nicchie. Per entrare nell'arena dell'anfiteatro c'erano due ingressi: il primo veniva utilizzato dai gladiatori per il loro ingresso nell'arena, mentre il secondoera quello dal quale venivano portati via i corpi senza vita dei combattenti.

Sotterranei Nei sotterranei venivano ospitati gli animali e l'armamento per i gladiatori necessario ai giochi.I sotterranei erano suddivisi tramite corridoi ; lungo i muri perimetrali c’erano dei vani di servizio. Per sollevare i materiali di scena, dai sotterranei all’arena, venivano utilizzati dei macchinari che funzionavano con contrappesi e piani inclinati.

Il Colosseo era utilizzato per:Combattimenti tra gladiatorispettacoli di cacciarievocazioni di battaglie famoserievocazioni e drammi della mitologia classicalotte tra animali uccisione di condannati da parte di animali ferocialtri tipi di esecuzionibattaglie navali

Funzioni

BY SARA

CIRCOLO DIDATTICO DI TRIVENTOAnno scolastico 2012-2013

Scuola Primaria «Emanuele Ciafardini»Classe 5ª Bcl@sse 2.0