Caso 3 Sentenza tra Mr.Crehan e Inntrepreneur Pub Company CPC Pietro Andreoni Julien Vigand.

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

Transcript of Caso 3 Sentenza tra Mr.Crehan e Inntrepreneur Pub Company CPC Pietro Andreoni Julien Vigand.

Caso 3

Sentenza tra Mr.Crehan e Inntrepreneur Pub Company CPC

Pietro Andreoni

Julien Vigand

Fattispecie del caso:

Intesa restrittiva della concorrenza nel mercato inglese riguardante le autorizzazioni sulle licenze di vendita al dettaglio di birra e altre bevande da parte di una societàbritannica - Inntrepreneur.

Segnalazione:

Effettuata da Mr.Crehan, affittuario presso Inntrepreneur di 2 pub.

Inntrepreneur offre contratti di locazione di pub alle seguenti condizioni:

• durata del leasing ventennale con revisione del contratto ogni 5 anni;

• spese di manuntenzione, riparazioni, assicurazione a carico dell’affittuario;

Vincoli del contratto:

• Obbligo di acquisto delle partite di birra presso Inntrepreneur o i suoi autorizzati;

• Obbligo di acquisto di una partita di birra minima periodico;

L’autorizzata alla distribuzione di birra di Inntrepreneur era una società, Courage, che deteneva il 50% di Inntrepreneur stessa:

• gli affittuari non avevano libertà di decidere chi dovesse fornirli;

• i prezzi delle forniture di birra erano senza nessuno sconto;

Il Caso:

Mr.Crehan aderisce alle condizioni contrattuali della Inntrepreneur, prendendo in gestione 2 pub, The Phoenix e The Cock Inn.

Dopo 2 anni di gestione Mr. Crehan interrompe l’attività:

• situazione finanziaria disastrosa a causa dei troppi debiti accumulati;

• impossibilità di pagare i fornitori;

• Mr.Crehan e altri affittuari, si appellano alla Corte Inglese, lamentando le condizioni contrattuali proposte dalla Inntrepreneur e appellandosi all’art 81;

Le difficoltà di gestione incontrate dagli affittuari erano dovute a:

• prezzi degli affitti alti, superiori alla media nel mercato;

• clausole contrattuali che mettevano in difficoltà gli affittuari:

1. obbligo di acquisto periodico di birra;

2. impossibilità di scegliere il fornitore;

3. obbligo di acquisto a prezzo pieno di listino senza ricevere alcun sconto;

Risultato dell’esame del caso da parte della Commissione Europea:

- periodo preso in esame: dall’introduzione dei vincoli contrattuali fino a marzo 1998;

- gli accordi di leasing contengono restrizioni della concorrenza rispetto a quanto previsto dall’art.81 del Trattato della Comunità Europea;

Riparazione dei danni a favore di Mr.Crehan:

- vengono pagati danni per circa 1 milione e 300 mila £ in relazione a:

1. perdite subite da Mr.Crehan nel periodo di attività in cui era affittuario di Inntrepreneur;

2. profitti che Mr.Crehan avrebbe avuto se libero da vincoli contrattuali;

3. valore che l’attività avrebbe avuto se libero da vincoli;

Analisi della situazione di monopolio a carattere geografico effettuata dall’autorità a tutela della concorrenza:

-analisi del mercato inglese delle forniture di birre e vendite al dettaglio;

-Risultato:

L’accesso al mercato per la concorrenza o l’incremento delle quote di mercato era praticamente negato.

Presenza di reti di accordi contenti obbligazioni come l’esclusivo o minimo acquisto da una stessa società.

Inntrepreneur, aveva ricevuto quasi tutte le richieste di fornitura del mercato inglese grazie ai vincoli contrattuali che aveva imposto.

Comportamento di Inntrepreneur durante il processo:

• attitudine a non affermare la verità, opponendosi alle considerazioni della Commissione però senza riportare spiegazioni;

• i rappresentanti della Inntrepreneur concentrarono i loro sforzi per l’applicazione della Block Exemption a loro favore, in modo da superare i problemi con gli affittuari.

Regolamento di esenzione per categoria (non più in vigore):

Esenzione prevista negli accordi di fornitura di birra;

Si riferisce alle esenzioni contenute nell’art 81 par 3;

Provvede a non dare vincoli di concorrenza a coloro che obbligano a non vendere birra o drinks forniti grazie ad altri accordi, se i prodotti sono della stessa marca di quelli forniti dal contratto principale.

Cosa ha portato Mr.Crehan a negoziare proprio con Inntrepreneur?

• Mr.Crehan non era costretto a trattare solo con Inntrepreneur;

• Stava negoziano con la più grande società di gestione di pub;

• Il suo potere contrattuale era molto inferiore rispetto a Inntrepreneur;

• Mr.Crehan per intraprendere questa attività è stato costretto ad aderire ai vincoli contrattuali offerti - ma in realtà imposti - da Inntrepreneur;

I vincoli di acquisto di birra hanno veramente caratterizzato l’andamento negativo dell’attività di Mr.Crehan?

1. Causa primaria fu il fallimento delle previsioni di Mr. Crehan riguardo del giro d’affari previsto per i due pub;

2. Mr.Crehan doveva praticare alti prezzi per le consumazioni nei locali - più alti rispetto ai pub concorrenti - a causa degli alti costi di acquisto delle partite di birra;

3. Se libero da vincoli Mr.Crehan avrebbe potuto acquistare da altri fornitori a prezzi inferiori, praticando così tariffe più basse nei locali;

4. Con prezzi inferiori, Mr.Crehan avrebbe sicuramente aumentato il giro d’affari;

Considerazioni del giudice:

• Mr.Crehan avrebbe potuto ridurre le spese di intrattenimento al Phoenix;

• Libero da vincoli, Mr.Crehan sicuramente non avrebbe aderito a pagare un affitto così alto.