Brochure Nautica Bcool

Post on 23-Jan-2015

261 views 4 download

description

Engineering company which provides engineering services, consulting and work direction for technical systems in the marine , civil and industrial market.

Transcript of Brochure Nautica Bcool

Bcool Engineering è una società di ingegneria specializzata (nella sua sezione navale) nel campo del condizionamento e della refrigerazione di bordo, in grado di supportare il committente nel processo di progettazione, di costruzione e di collaudo di questi sistemi , fino alla consegna dell’imbarcazione all’Armatore finale.

Forte della pluriennale esperienza dello staff tecnico e dei suoi collaboratori nel mercato nautico , BCool Engineering si propone come il miglior partner per yacht designers, cantieri navali di produzione / refitting ed Armatori , che ambiscano al miglior sistema in termini di efficienza , prestazioni e confort.

La nostra missione è individuare e proporre il sistema ottimale sulla base delle esigenze del committente.

Il raggiungimento dell’obiettivo si ottiene attraverso fasi ben specifiche di studio ed analisi:

Bcool Engineering is an engineering company specialized (in his naval departement) in HVAC an refrigeration field. It is able to support customers in project process, construction and commissioning.

Thanks to his tecnichal staff and partners multiyears experience, BCool Engineering is the perfect partner for Yacht designers, naval architects, shipyards and private owners, looking for the best system in terms of efficiency, performances and confort.

Our mission is to analyse and suggest the system that best fit Customer requirements

Target achievement is obtained by specific project phases and deep calculation:

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

1

FASI GRUPPO A

Confronto con il committente per definizione del concept e della filosofia del progetto

Acquisizione di tutti i dati necessari (general arrangement, dati termoigrometrici ambiente interni ed esterni, lista materiali costruttivi, etc, etc) , messi a disposizione dal committente, per poter valutare tutti i coefficienti necessari alla realizzazione del calcolo termico.

Calcolo dei carichi termici H24, per ogni ambiente e globale, nelle peggiori condizioni di esposizione, posizione di navigazione (latitudine, longitudine), e periodo

FASI GRUPPO B

Analisi dei carichi termici calcolati e confronto con gli standard qualitativi richiesti

Consulenza e interazione con i diversi e possibili fornitori di materiali per l’ottimizzazione del sistema.

Dimensionamento unità di trattamento aria (UTA) per rinnovo ed estrazione

Dimensionamento e scelta dei terminali (fancoils)

Dimensionamento e scelta (numero e modello dei moduli) dell’ unità refrigerante centrale (Chiller),

funzione del carico di picco e dei carichi parziali.

Calcolo del carico elettrico totale del sistema AC (Chiller, pompe, fancoils), valutato sulle 24 ore.

GROUP A PHASES

Analysis with the customer to identify project philosophy and concept

Data retrieval (general arrangement, thermo hygrometric data, structural specs, etc.) coming from client, to find all coefficients and evaluate thermal load.

Thermal load calculation H24 for each ambient and total one, in the exposure, geo location and time period worst case

GROUP PHASES B

Thermal load analysis and comparison with requiered quality

Consulting and interaction with potential material suppliers for system optimization.

UTA dimentioning for fresh and exhaust air

Fancoils choice and dimentioning Central unit dimentioning, number

and model selection to meet full and partial thermal load.

H24 HVAC Electrical load calculation (chiller, pumps, fancoils, etc.)

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

2

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

3

FASI GRUPPO C

Selezione tipo di matreriale, calcolo sezioni, portate e lunghezze approssimate di tutte le tubazioni acqua refrigerata, valutazione e posizionamento accessori acqua (pompe, valvole, vasi espansione etc.), e disegno unifilare del circuito.

Selezione tipo materiale, calcolo sezioni, portate e lunghezze approssimate dei canali dell’ aria di rinnovo ed estrazione, valutazione e posizionamento accessori aria (plenum, serrande, etc) e disegno unifilare delle canalizzazioni.

Selezione tipo di materiale, calcolo sezioni , portate e lunghezze approssimate dei canali dell’ aria di ricircolo (fancoils), valutazione e posizionamento accessori impianto (plenum, deviazioni, etc), determinazione superfici nette griglie di aspirazione e bocchette di mandata.

Schema elettrico unifilare dell’ impianto

FASI GRUPPO D

Supervisone lavori . Tempi e modi da concordare con il committente.

Valutazione varianti di progetto Affiancamento al Commissioning e

taratura impianto.

GROUP C PHASES

Material selection, section, flow and approx lengths calculation of chilled water system, water accessories evaluation and positioning (pumps, valves, expansion tank), and preliminary piping layout.

Material selection, section, flow and approx lengths calculation of fresh and exhaust air system, air accessories evaluation and positioning (plenum, dampers, etc.), and preliminary ducting layout.

Material selection, section, flow and approx lengths calculation of recirculating air system (fancoils), air accessories evaluation and positioning (plenum, T or Y split, etc.), preliminary ducting layout, return and supply grills dimentioning.

System Electrical shematic

GROUP D PHASES

Work supervision. Time and modality according to customer

Project changes evaluation Commissioning supervision and

system calibration

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

4

ESEMPI TRATTI DA PROGETTI BCOOL

Si riportano a titolo esemplificativo stralci di documenti di quanto sopra descritto, per meglio far comprendere il dettaglio della progettazione offerta da Bcool.

Di seguito il calcolo del carico termico di un singolo ambiente a differenti orari e orientamento imbarcazione.

EXAMPLES COMING FROM BCOOL PROJECTS

As example, we show below parts of document concerning what above described, to make better understand Bcool project details

Below you can see a single ambient thermal load calculation at different day time and bow positioning

6 8 10 12 14 16 18 20 22 243,000

4,000

5,000

6,000

7,000

8,000

9,000

10,000

SALOON + WHEELHOUSE THERMAL LOAD AT VARIOUS BOW POSITION-ING

NORTH NORTHEAST EAST SOUTHEASTSOUTH SOUTHWEST WEST NORTHWEST

[h]

[Kca

l/h]

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

5

L’individuazione del carico termico globale ha come conseguenza la possibilità di determinare la potenza elettrica assorbita dall’unità centrale come di seguito riportato.

Thermal load analisys allows us to fix central unit electrical power as showed below

6 8 10 12 14 16 18 20 22 242.5

3.0

3.5

4.0

40

45

50

55COMP. FREQUENCY & ELT POWER

Electrical Power [Kw] Frequency [Hz]

[h]

[Kw

]

[Hz]

L’analisi accurata dei carichi termici permette di determinate il/i fancoils necessari in

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

6

funzione della velocità e degli assorbimenti richiesti in fase progettuale

Detailed thermal load analisys allows us to select the rights fancoils depending on the speed and consumption required.

6 8 10 12 14 16 18 20 22 240.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

0

1

2

3

4MAINDECK FANCOILS ELT CONSUMPTION

FANCOIL ELT PWR [kW] FANSPEED

[kW

]

FAN

SPEE

D

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

7

Potenza del fancoil e velocità del ventilatore in condizioni di regime ci permettono di analizzare la variazione di umidità relativa e verificare che rimanga compresa nella zona di benessere durante tutta la giornata.

Fancoil capacity and fan speed in rated conditions, give us the opportunity to analyze humidity variations and verify that comfort zone is respected all day long

6 8 10 12 14 16 18 20 22 2436

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

OWNER_CABIN HUMIDITY

HUMIDITY [%]

[h]

[%]

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

8

Via Arona 9 - 20833 Giussano (MB) ITALY

Partita IVA e Codice Fiscale: 07489180963

E_mail: marco.bcool@gmail.com

Mob: +39-347-8820372

S.R.L. Brochure Nautica 2011-2012

9