Associazione AlmaDiploma Silvia Ghiselli Napoli, 22 maggio 2012 L E S CELTE DEI D IPLOMATI I NDAGINE...

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Associazione AlmaDiploma Silvia Ghiselli Napoli, 22 maggio 2012 L E S CELTE DEI D IPLOMATI I NDAGINE...

Associazione AlmaDiploma

Silvia GhiselliNapoli, 22 maggio 2012

LLE E SSCELTE DEI CELTE DEI DDIPLOMATIIPLOMATI

IINDAGINE NDAGINE 20112011 Condizione occupazionale Condizione occupazionale e formativa ad uno e tre anni e formativa ad uno e tre anni dal diplomadal diploma

Associazione AlmaDiploma

25mila diplomati del 2010 ad un anno

(307 Scuole)

Diplomati coinvolti nell’indagine e tecnica di rilevazione

Periodo di rilevazione: settembre ’11

10miladiplomati del 2008 a tre anni

(130 Scuole)

Tasso risposta(su e-mail inviate)

24%

Tasso risposta (su e-mail inviate)

27%

con e-mail: 70% con e-mail: 79%

RILEVAZIONE CAWI (Computer-Assisted Web Interview)

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2010 e 2008

• La costruzione del proprio futuro

• L’Università e la formazione

• Il lavoro

• Il giudizio sulla scuola secondaria

• Alcuni approfondimenti

Associazione AlmaDiploma

                             

PRIMA DEL DIPLOMA AD UN ANNO DAL DIPLOMA

stesso indirizzo/corso, stessa scuola stesso indirizzo/corso, altra scuola

stessa scuola, altro indirizzo/corso altro indirizzo/corso, altra scuola

non risponde

Se potessero tornare indietro,si iscriverebbero …

DIPLOMATI 2010

46% 40%- 6 punti

* comprende anche altri diplomi, cioè Istituto d’Arte, Liceo Artistico,Liceo pedagogico-sociale

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2010 e 2008

• La costruzione del proprio futuro

• L’Università e la formazione

• Il lavoro

• Il giudizio sulla scuola secondaria

• Alcuni approfondimenti

Associazione AlmaDiploma

                                                           

Condizione occupazionale e formativa a confronto

DIPLOMATI 2010 E 2008 Diplomati 2010

ad UN annoDiplomati 2008

a TRE anni

lavorano33%

lavorano47%

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativaad un anno: alcune riflessioni

DIPLOMATI 2010

Maggiore iscrizione all’università per:

* voto alto: superiore o uguale al voto mediano dell’indirizzovoto basso: inferiore al voto mediano dell’indirizzo

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2010 e 2008

• La costruzione del proprio futuro

• L’Università e la formazione

• Il lavoro

• Il giudizio sulla scuola secondaria

• Alcuni approfondimenti

Associazione AlmaDiploma Iscrizione all’università ad un anno

Attualmente iscritti 61%

Mai iscritti33%

Iscritti in

passato 6%

Avevano manifestato l’intenzione di iscriversi

all’università:

68%

DIPLOMATI 2010

Associazione AlmaDiploma

                                                           

Iscrizione all’università per titolo di studio dei genitori

DIPLOMATI 2010

* comprende anche una quota di diplomatiper i qualinon è disponibile l’informazione

non sono riportatele percentuali inferiori al 5%

Associazione AlmaDiploma

                                                           

valori percentuali

Abbandoni e cambiamenti di ateneo o corsoa confronto

20

10

20

08Anno d

i dip

lom

a

DIPLOMATI 2010 E 2008

Tendenze confermate a livello di diploma e voto

Tendenze confermate a livello di diploma e voto

Associazione AlmaDiploma

Coerenza col percorso universitario scelto e crediti formativi conseguiti

valori medi

DIPLOMATI 2010

assi rossi:totali sul complesso degli intervistati

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2010 e 2008

• La costruzione del proprio futuro

• L’Università e la formazione

• Il lavoro

• Il giudizio sulla scuola secondaria

• Alcuni approfondimenti

Associazione AlmaDiploma

                                                           

valori percentuali

Diplomati che lavoranoper tipo di diploma a confronto

Licei

Tecnici

Professionali

TOTALE*

DIPLOMATI 2010 E 2008

studiano all’università e lavorano

lavorano solamente

* comprende anche altri diplomi, cioè Istituto d’Arte, Liceo Artistico,Liceo pedagogico-sociale

Associazione AlmaDiploma

Guadagno mensile nettoper tipo di diploma a confronto

valori medi in euro

Licei

Tecnici

Professionali

TOTALE*

sono consideratii diplomati che lavorano solamente e a tempo pieno

DIPLOMATI 2010 E 2008

* comprende anche altri diplomi, cioè Istituto d’Arte, Liceo Artistico,Liceo pedagogico-sociale

Associazione AlmaDiploma

in misura elevata

per niente

non risponde

in misura ridotta

Diplomati2010

Diplomati2008

sono considerati i diplomati che lavorano solamente e a tempo pieno

DIPLOMATI 2010 E 2008

Utilizzo delle competenze acquisite con il diploma a confronto

Associazione AlmaDiploma

Condizione occupazionale e formativa dei diplomati 2010 e 2008

• La costruzione del proprio futuro

• L’Università e la formazione

• Il lavoro

• Il giudizio sulla scuola secondaria

• Alcuni approfondimenti

Associazione AlmaDiploma

pianificatore

cercatore di percorso

metodico

indipendente produttivista

selettivo epicureo

protagonista

dr. vacation

Orientamento allo studio e percezione del sé: profili individuati

“Mostra di aver sviluppato buon metodo di studio,

sa affrontarecon determinazione

le difficoltà e ritiene i risultati scolastici frutto

del proprio impegno; valuta l’istruzione come la più

importante fonte di sapere e considera

il successo nello studio un motivo di gratificazione

personale.

Mostra scarso interesse e apertura verso le nuove

esperienze, scarsa capacità di reagire attivamente agli

imprevisti …”

“Mostra interesse verso le nuove esperienze e ritiene che la formazione possa

aumentare le opportunità lavorative e di guadagno;

ha consapevolezza dei propri interessi professionali anche

se fatica ad individuare un ambito lavorativo

per il futuro.

Possiede un metodo di studio non pienamente efficace,

scarsa capacità di pianificare gli impegni e di perseguire con determinazione i propri

obiettivi …”

DIPLOMATI 2010

Associazione AlmaDiploma

Orientamento allo studio e percezione del sé: esiti occupazionali ad un anno

DIPLOMATI 2010

Metodico (7%)Metodico (7%) Dr. vacation (18%)Dr. vacation (18%)

lavora: 18%lavora: 18% lavora: 22%lavora: 22%

studia: 84%studia: 84% studia: 66%studia: 66%

tornando indietro …stesso indirizzo e stessa scuola: 76%

tornando indietro …stesso indirizzo e stessa scuola: 76%

tornando indietro …stesso indirizzo e stessa scuola: 52%

tornando indietro …stesso indirizzo e stessa scuola: 52%

Associazione AlmaDiploma

Orientamento allo studio e percezione del sé: esiti formativi ad un anno

DIPLOMATI 2010

MetodicoMetodico Dr. vacationDr. vacation

top (crediti sopra media* e nessun cambio di ateneo/corso)

flop (crediti sotto media* e cambio di ateneo/corso oppure abbandono del corso)

percorso misto (in particolare crediti sotto media* e nessun cambio di ateneo/corso)

*rispetto alla media rilevata nell’area disciplinare di iscrizione

sono considerati i diplomati iscritti all’università

35% tra i tecnici

Associazione AlmaDiploma … e per il futuro?

• Estensione del modello, per avere dati rappresentativi a livello territoriale e fornire alle scuole uno strumento utile ed efficace

• Indagine a cinque anni

• Incentivazione all’utilizzo congiunto di AlmaDiploma e AlmaOrièntati