Arti suntuarie tra Romanico e Gotico Gli avori Romanici e Gotici Storia delle Arti Decorative e...

Post on 03-May-2015

225 views 1 download

Transcript of Arti suntuarie tra Romanico e Gotico Gli avori Romanici e Gotici Storia delle Arti Decorative e...

Arti suntuarietra Romanico e Gotico

Gli avori Romanici e Gotici

Storia delle Arti Decorative e ApplicateProf. Alfonso Panzetta(www.alfonsopanzetta.it)

Copertina dell’Evangeliario di Echternach, 990,Norimberga, Museo Nazionale.

La Visitazione, sec. X,Monaco, Bayerisches Nationalmuseum.

Paliotto, sec. XI,Salerno, Duomo.

Paliotto, sec. XI,Salerno, Duomo

Crocefissione, sec. XII,Colonia, Schnütgen Museum.

Copertina dell’Evangeliario di S. Ciliano, sec. XII,

Würzburg, Biblioteca dell’Università.

Madonna col Bambino in trono, sec. XII,Magonza, Altertumsmuseum.

Madonna col Bambino in trono, sec. XII,Londra, Victoria & Albert Museum.

Reliquiario, sec. XII,Brunswick, Herzog Anton Ulrich Museum.

Pezzi per il gioco degli scacchi, sec. XII,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Madonna col Bambino, sec. XIII,Parigi, Museo di Cluny.

Madonna col Bambino, fine sec. XIII inizio XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Pastorale, metà sec. XIV,Londra, Victoria & Albert Museum.

Pastorale, metà sec. XIV,

Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Calice, inizio sec. XIV,Milano, Tesoro del Duomo.

Dittico con la Vergine col Bambino e la Crocifissione, metà sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Trittico con la Vergine in gloria, l’incoronazione della Vergine e scene dell’infanzia di Cristo, metà sec. XIV,

Napoli, Museo Nazionale.

Polittico con la Vergine e il Bambino e scene della vita della Vergine e dell’infanzia di Cristo, metà sec. XIV,

Bologna, Museo Civico Medievale.

Dittico con l’Adorazione dei Magi e la Crocifissione, metà sec. XIV,Ravenna, Museo Nazionale.

Tabernacolo con storie della Vergine e dell’infanzia di Cristo,

fine sec. XIV,Milano, Musei Civici.

Valve di scatole per specchio con la Crocifissione e l’Adorazione dei Magi, sec. XV,Pavia, Musei Civici.

Pettine con storie di S. Eustachio, fine sec. XIV,Torino, Museo Civico.

Pettine con scene galanti, fine sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Pettine con scene galanti, seconda metà sec. XIV,Torino, Museo Civico.

Valva di scatola per specchio con la corte del dio Amore, metà sec. XIV,Parigi, Louvre.

Valva di scatola per specchio con scene galanti, prima metà sec. XIV,Torino, Museo Civico.

Valva di scatola per specchio con il cavaliere Gauvain,

prima metà sec. XIV,Bologna, Museo Civico Medievale.

Valva di scatola per specchio con il convegno d’Amore,

prima metà sec. XIV,Napoli, Museo Nazionale.

Valve di scatole per specchio con il convegno d’Amore e con il dio d’Amore assediato nel suo castello,prima metà sec. XIV,

Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Valva di scatola per specchio con l’amante incoronato, prima metà sec. XIV,Ravenna, Museo Nazionale.

Valva di scatola per specchio con la partenza per la caccia, metà sec. XIV,Bologna, Museo Civico Medievale.

Valva di scatola per specchio con l’assedio del castello d’Amore, metà sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Valva di scatola per specchio con soggetto romanzesco, fine sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Valva di scatola per specchio con i giocatori di scacchi,

metà sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Valva di scatola per specchio con scene galanti,

seconda metà sec. XIV,Bologna, Museo Civico Medievale.

Tavolette per scrivere con il gioco della mano calda e con il gioco della rana,prima metà sec. XIV,

Ravenna, Museo Nazionale.

Cofanetto con soggetti romanzeschi e allegorici, prima metà sec. XIV,Firenze, Museo Nazionale del Bargello.

Impugnatura di spada,metà sec. XIV,

Londra, Victoria & Albert Museum.