Area 2: sostegno al lavoro dei docenti, Prof. S.Biondo

Post on 19-Jun-2015

1.988 views 0 download

description

Relazione consuntiva sulla funzione strumentale al piano dell’offerta formativa svolta dal Prof. Stanislao Biondo

Transcript of Area 2: sostegno al lavoro dei docenti, Prof. S.Biondo

Mengaroni”

FUNZIONE STRUMENTALE dell’area 2: sostegno al lavoro dei docenti | Relazione consuntiva annuale | a. s. 2009-10

Liceo Artistico Statale “F.

Stanislao Biondo http://biondoarchitetto.blogspot.com/ | stanislaobiondo@gmail.com | +39 3400562168

1

Relazione consuntiva sulla funzione strumentale al piano dell’offerta formativa svolta dal Prof. Stanislao Biondo

“La nuova società è la “società delle reti”. È un’autentica civiltà della comunicazione e rappresenta l’ultima forma dell’ampliamento della mente poiché con essa l’estensione della mente diventa collettiva. Per la prima volta nella storia del mondo disponiamo di uno strumento che nello stesso tempo sviluppa la personalità del singolo e la sua socializzazione, sviluppa il privato e il pubblico, l’oralità e l’archivio della memoria, il singolo e il molteplice. È la prima volta che disponiamo di strumenti per moltiplicare le intelligenze umane e far sì che queste si possano collegare.”

(Derrick de Kerckhove) Come noto, nel corrente anno scolastico ho ricevuto il rinnovo dell’incarico di svolgimento della funzione strumentale al piano dell’offerta formativa per l’Area 2, finalizzata alla progettazione, realizzazione e manutenzione del sito web d’Istituto e del social network ad esso collegato, nonché a:

• costruire contesti culturali stimolanti ed aperti per l'attività dei docenti; • adeguare attivamente le scelte didattiche ai cambiamenti in atto; • creare le premesse per vivere la formazione da protagonisti consapevoli; • superare un modello di docente centrato sul lavoro d'aula e sul rapporto con gli studenti; • affermare un modello di docente quale professionista corresponsabile dei processi di crescita dell'intera

comunità scolastica

In particolare, i compiti assegnati sono stati di 1. Ideazione e realizzazione della nuova versione del sito web in cui l’intestazione “Liceo Artistico Mengaroni”

sostituisce quella in corso fin dalla nascita. 2. Cura degli aggiornamenti con relativo inserimento di tutti i dati connotativi delle varie componenti. 3. Controllo degli apporti dei vari dipartimenti e dell’inserimento delle circolari e di altro materiale. 4. Controllo dello spazio interattivo e del social network denominato “Spazio Studenti”. 5. Organizzazione e conduzione di un corso di alfabetizzazione informatica destinato al personale dell’istituto. 6. Assistenza e appoggio continuo ai docenti per l’uso delle tecnologie informatiche.

Quest’anno, inoltre, la parte più interessante del lavoro è consistita nella attività di formazione del personale in servizio con l’obiettivo di facilitare l’accesso alle tecnologie informatiche della comunicazione per il miglioramento della funzione didattica. Come noto tale compito è stato svolto attraverso un breve corso di cinque incontri di lezione e laboratorio in presenza negli ultimi mesi del 2009, in cui sono stati esposti e sviluppati i temi e gli argomenti del programma allegato. A questo si è aggiunto il lavoro di assistenza e consulenza individuale ai docenti, condotto settimanalmente, su temi e problemi specifici legati all’uso di tecniche informatiche di rete e dispositivi hardware e software.

Inoltre, gli obiettivi posti al centro del lavoro sono stati i seguenti:

• Comunicare dentro la scuola e far comunicare la scuola con l'esterno.

• Rappresentare l'identità della scuola (caratteristiche dell'offerta formativa, suddivisione di ruoli e compiti)

• Diffondere prodotti realizzati dagli alunni delle scuole e dagli insegnanti (esperienze didattiche, lavori realizzati)

• Archiviare i progetti di maggior rilievo, in forma di immagini, testi ed altro.

• Offrire servizi on-line ai genitori, agli insegnanti, agli alunni e agli altri utenti della scuola attraverso informazioni su incontri, iniziative etc.

Mengaroni”

FUNZIONE STRUMENTALE dell’area 2: sostegno al lavoro dei docenti | Relazione consuntiva annuale | a. s. 2009-10

Liceo Artistico Statale “F.

Stanislao Biondo http://biondoarchitetto.blogspot.com/ | stanislaobiondo@gmail.com | +39 3400562168

2

Riguardo a questo è necessario ricordare che, come deliberato nel corso dell’ultima seduta del Consiglio di Istituto, la scuola ha già avviato la richiesta di finanziamento per l’adesione all’iniziativa proposta dal MIUR denominata “Progetto scuola-famiglia via web” per l’attivazione di servizi on-line come, ad esempio la gestione del Registro Elettronico dell’insegnante attraverso l’iscrizione al portale “Scuolamia”.

Abbiamo chiesto alla società Infoschool di Bassano Del Grappa, che già ci fornisce i servizi per la rilevazione elettronica delle presenze e la gestione del tabellone attraverso il portale “Valuta Web”, un preventivo di spesa per l’acquisto del registro elettronico personale dei docenti, con firma elettronica.

Siamo in attesa di conoscere l’esito della richiesta di finanziamento inoltrata on-line dallo scrivente il 14 Giugno del corrente anno.

• Aumentare l’efficienza della pubblica amministrazione mediante il reperimento on-line della modulistica utilizzata per il suo funzionamento.

Dopo meno di un anno di lavoro, mi accingo a rendere noto quanto da me svolto e a presentarvi una serie di considerazioni che ritengo importanti ai fini del proseguimento dell’esperienza. Grazie al comune impegno e alla collaborazione dei colleghi è stato possibile, in questo anno scolastico, portare avanti una serie di trasformazioni, alcune delle quali destinate a modificare in maniera irreversibile le modalità e la qualità del nostro lavoro quotidiano. Le pagine del nostro sito web si rivolgono a una molteplicità di utenti:

a. ai docenti che trovano nel sito una vetrina dei prodotti, dei progetti, delle attività e delle altre iniziative didattiche ed educative svolte dall’Istituto e che, grazie ad accessi protetti da password alla piattaforma Valuta Docenti, possono inserire valutazioni, note ed altre informazioni riguardanti gli alunni durante il periodo dei consigli di classe di scrutini di primo e secondo quadrimestre, cioè la compilazione dei tabelloni, operando dalla propria abitazione o da qualsiasi altra parte del mondo;

b. ai genitori degli alunni che possono anch’essi osservare il gran numero di iniziative e progetti che si svolgono nel nostro istituto e ricevere, direttamente dalla homepage, informazioni utili anche mediante i collegamenti alle pagine con le circolari periodicamente diramate e consultabili on-line. I genitori degli alunni possono, dalla categoria ad essi riservata della sezione Modulistica dei Servizi, i documenti per l’iscrizione dei propri figli a scuola;

c. agli alunni che possono scaricare dal sito anche modulistica di loro pertinenza come quella che serve per richiedere un’Assemblea di Classe o d’Istituto e che trovano, nella identità grafica del sito e delle sue pagine lo spunto per ritrovare il senso di appartenenza all’istituzione scolastica, rinsaldata dalla partecipazione al social network, al quale un consistente numero di ragazzi ed insegnanti hanno già aderito registrandosi. Gli alunni possono, inoltre, trovare spunto per le proprie ricerche sitografiche dai Link relativi alle Sezioni, agli Argomenti, alle Istituzioni riguardanti il nostro istituto.

Dal 2009 è inoltre possibile, come specificamente previsto dalle nuove leggi riguardanti il lavoro della pubblica amministrazione, nel nostro come nei siti di tutti gli enti istituzionali e pubblici, accedere alle pagine di “operazione trasparenza” in cui è possibile attingere i dati relativi ai tassi di assenza e presenza del personale (documentati mese per mese a partire dalla data di entrata in vigore della legge), all’esercizio economico, etc.

Oggi nella nostra scuola l’uso del computer è prassi quotidiana ai vari e diversi livelli di funzionamento. L’accesso all’uso delle nuove tecnologie ci consente una più veloce e fluida circolazione delle informazioni, sia tra gli operatori scolastici, sia tra questi e gli utenti (studenti, genitori, formatori). L’aver implementato alcuni servizi ha reso meno chiusa, farraginosa e burocratica la nostra struttura scolastica; ad esempio non è più necessario affollare gli uffici di segreteria per chiedere i moduli, quando questi sono liberamente scaricabili dalla rete. Inoltre la nostra scuola ha già una casella di Posta Elettronica Certificata, il cui indirizzo è reperibile nella homepage del sito, che snellisce le procedure burocratiche nel rapporto fra il cittadino e la pubblica amministrazione. Il mio impegno, nel presente anno scolastico, è stato quello di garantire una costante funzionalità dell’intero sistema, intervenendo ogni qualvolta si sono presentate piccole emergenze o specifici bisogni.

Mengaroni”

FUNZIONE STRUMENTALE dell’area 2: sostegno al lavoro dei docenti | Relazione consuntiva annuale | a. s. 2009-10

Liceo Artistico Statale “F.

Stanislao Biondo http://biondoarchitetto.blogspot.com/ | stanislaobiondo@gmail.com | +39 3400562168

3

Nello specifico, oltre alle operazioni di routine inerenti il mio incarico, il lavoro maggiore ha riguardato i seguenti compiti.

• Le procedure di pubblicazione in rete e di creazione delle nuove pagine. • L’aggiornamento continuo del sito ai nuovi contenuti prodotti dai referenti dei progetti, lavoro in itinere ancora

durante quest’estate perché molti progetti si sono appena conclusi, e la costruzione di nuove pagine sulla base dei layout individuati nel generale progetto grafico del sito.

• L’inserimento delle circolari e delle news di volta in volte trasmessemi, mediante invio al mio account di posta elettronica, dalla Preside e dal personale Amministrativo e di Segreteria.

• L'archiviazione del materiale prodotto negli anni precedenti e l'inserimento di nuovo materiale (es. aggiornamento della documentazione riguardante il POF, il piano delle attività, il calendario scolastico, gli incontri con le famiglie, ovvero i colloqui generali genitori-insegnanti con il calendario del ricevimento settimanale);

• Il controllo dello Spazio Studenti sul Dominio Ning attraverso l’approvazione degli utenti registrati. Il periodo di riferimento considerato va da settembre 2009 e continuerà oltre la data di consegna della presente relazione (giugno-luglio-agosto 2010). LINEE DI SVILUPPO DEL PROGETTO Le cose da fare: proposte di miglioramento per il prossimo anno scolastico Fermarsi non è possibile, pena il dissolvimento di quanto realizzato. Pertanto ci sono sempre nuove cose da fare. Alcune di queste riguardano il mantenimento e la gestione di quanto prodotto, altre investono la sfera progettuale futura. Volendo dare delle priorità, le cose da fare per migliorare il nostro sito web sono: � Implementare nuovi servizi dinamici all’interno del sito web.

- Pagine personali dei docenti in cui caricare dispense e appunti per la didattica scaricabili da utenti abilitati mediante password. Queste funzionalità del sito web non sono state finora previste ma è possibile realizzarle su richiesta del nostro fornitore di servizi Acanto Multimedia mediante la sua divisione Websolute. Al momento, infatti, l’intero sistema può essere modificato solo nei contenuti e nella organizzazione dei layout dal singolo operatore incaricato, mediante un applicativo CMS (Content system management) open source appositamente creato da Websolute che si chiama BackOfficeManager.

- Monitor interni ai locali dell’istituto per le comunicazioni di servizio attraverso il sito web. � Provvedere al suo continuo aggiornamento

- Nuove circolari e news, premiazioni, eventi etc… mediante compilazione di nuove pagine. � Operare modifiche e cambiamenti delle parti che col tempo diventano obsolete

- Trasferimento di pagine e contenuti da un settore all’altro del sito: ad esempio spostare pagine dagli Avvisi (collegati alla homepage) all’Archivio Avvisi per poterle visionare anche in seguito una volta scadute.

� Inserire funzionalità dinamiche di comunicazione Docenti/Utenti - Comunicazioni tra i genitori degli alunni e la scuola al fine di trasmettere dati riservati solo agli interessati in

tempo reale: ad es. relativi all’andamento didattico disciplinare dell’alunno. � Implementare nuovi servizi per gli utenti

- Al momento i genitori e gli alunni possono contattare l’insegnante on-line mediante posta elettronica: nell’Elenco Docenti i nomi degli insegnanti figurano accanto al proprio indirizzo e-mail.

Considerazioni Il percorso intrapreso dal nostro Istituto, per quanto concerne l’uso delle nuove tecnologie nella didattica, ci costringe (come Collegio dei Docenti) a prendere in seria considerazione un piano pluriennale di formazione, di sviluppo della multimedialità nella didattica e del conseguente adeguamento degli strumenti informatici in dotazione. E’ ormai un dato inconfutabile quello che le nuove tecnologie stanno provocando nella sfera sociale e comunicativa della nostra società. Recenti indagini ci dicono che sta crescendo in maniera esponenziale la presenza di strumenti informatici nelle nostre case e ciò sta cambiando le nostre abitudini, i comportamenti, i modi di comunicare, le abilità. La scuola in generale e il nostro Istituto in maniera specifica, non possono non considerare questo, non possono assumere una posizione marginale, pena l’allargamento della forbice tra mondo scolastico e mondo reale, con inevitabili riflessi negativi sul nostro lavoro. Vorrei concludere questa relazione riproponendo un vecchio appello: Consumiamo meno carta!

Mengaroni”

FUNZIONE STRUMENTALE dell’area 2: sostegno al lavoro dei docenti | Relazione consuntiva annuale | a. s. 2009-10

Liceo Artistico Statale “F.

Stanislao Biondo http://biondoarchitetto.blogspot.com/ | stanislaobiondo@gmail.com | +39 3400562168

4

Tra gli aspetti positivi dell’adozione degli strumenti informatici vi è sicuramente quello di consentire una consistente riduzione della produzione cartacea ed una migliore e più razionale archiviazione e conservazione dei documenti. Potremmo così ottenere un minor spreco di risorse da parte dell’istituto e una più veloce ed efficace circolarità delle informazioni. APPROFITTIAMONE!!!!!