Analisi - 1 · 2015. 3. 2. · Clementi op 36 – Tema principale 1.Discutere come viene dispiegata...

Post on 12-Mar-2021

4 views 0 download

Transcript of Analisi - 1 · 2015. 3. 2. · Clementi op 36 – Tema principale 1.Discutere come viene dispiegata...

Analisi - 1

Antonio GrandeConservatorio di Como

Teoria

Concetto di Funzione formale

come si coordinano i vari parametri:

● armonia● scrittura● ritmo/metro

frammentazioneidea base

cadenza

a b

caduta di 5e

fase di moto6

11

dissonanza metrica

?Qual è il ruolo della dissonanza metrica?

Questa linea del basso si trova tra le bb. 9 – 12. Perchè è proprio il momento giusto, e difficilmente poteva trovare posto all'inizio?

cadenza

idea baseframmentazione

emiolia(2 : 2 : 2 invece di 3 : 3)IV V

I

quale funzione?

3 testure per

• inizio• centro• fine

In che modo è funzionale alla struttura fraseologica?

Considerare questa linea del basso, presa dalle bb. 1 – 8.

?

?Discutere e scelte compositive relative alla testura. In che modo la maggiore o minore densità riflette delle funzioni formali?

Clementi, Sonatina op. 36 n. 3/I

inizio centro fine

C C C

E EF

stabilità,pedale

cambio di testura

arpeggio staccato

arpeggio

staccato

cadenza indebolita

cadenza forte, sul battere

Clementi op 36 – Tema principaleClementi op 36 – Tema principale 1.Discutere come viene dispiegata l'armonia di tonica (al canto). Con quali

note? Con quali fioriture? 2.Al canto, c'è una nota dell'armonia di tonica che rimane sempre 'sullo

sfondo': quale? a cosa serve?3. In che modo il basso rende esplicito che si tratta di un 'prolungamento'

dell'armonia di tonica?4.Un'area centrale presenta la consueta frammentazione. Localizzarla e

indicare cosa viene frammentato. 5.Perchè sul battere di 6, sebbene vi sia una tonica, non si coglie un

accordo dotato di forza strutturale?6. In che modo la scrittura musicale (qui la testura) contribuisce a rendere

chiare e trasparenti le 3 sotto-funzioni formali?7. In che senso la cadenza di batt. 8 è meno forte e conclusiva di quella di

batt. 12?8.Mettiamo da parte le indicazioni dinamiche ora (che non sono di

Clementi): come metteresti delle tue dinamiche personali per caratterizzare le 3 fasi e renderle chiare anche all'ascoltatore? Oppure: come interpreti le scelte dinamiche presenti in partitura?

?

tema secondario (inizio)

centro

cadenza

1.Come viene costruita la tipica interruzione (MC) del flusso musicale che precede l'entrata del Tema secondario?

2.Come ha luogo il passaggio dalla tonalità principale (Do) e quella secondaria (Sol)?

3.Anche l'ìnizio del Tema secondario presenta un prolungamento dell'accordo di tonica (la nuova tonica). Scrivere un basso con i 4 accordi usati qui da Clementi e realizzarlo a 4 voci

4.C'è un "diverso modo di suonare" tra le due battute che individuano l'area 'centrale' della struttura fraseologica e la sezione conclusiva (area cadenzale). Quali aspetti metteresti in evidenza, se fossi l'esecutore, per rendere più trasparente questi differenti momenti formali?

5. In che modo Clementi rimanda una conclusione troppo precoce aggiungendo altre 4 misure?

?

Clementi, Op. 36 n. 3/I Svolgimento

V

Espansione...

Ritorno...

V

I = V

Mozart, K283/I Svolgimento

testura più leggera

Altri Svolgimenti da studiare:

● Mozart, K 310/I● Beethoven, Sonata op. 31 n. 3/I