Alcol studenti di medicina siam 2016, Centro alcolico regionale

Post on 17-Jan-2017

258 views 0 download

Transcript of Alcol studenti di medicina siam 2016, Centro alcolico regionale

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Dr. Alberto Ferrando•Pediatra •Segretario Soc. Italiana di Alcologia ligure•Prof a contratto in Pediatria ambulatoriale•Presidente Ass.Pediatri della LiguriaAPEL;•Vice Presidente della sezione ligure della SIP

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Rapporto sullo stato di salute• Nel rapporto vengono segnalati, fra gli

altri, i seguenti problemi:– la mortalità nella fascia di età 15-24 anni– due problemi di salute emergenti:

• asma• obesità

– una priorità assoluta:la salute mentale e in generale la sofferenza psico-sociale

                                                          

PROBLEMI DELLA PEDIATRIA

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

UNO DEI RUOLI PRINCIPALI DEL PEDIATRA: L’EDUCAZIONE

• Della famiglia• Del bambino• Dell’adolescente• Della Società

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Il bambino crescerà beneSe la famiglia “sta bene”

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

RIAPPROPRIATI DELLA TUA VITA E FANNE UN CAPOLAVORO

Avere un bambino è una occasione per valutare e Modificare in meglio i nostri stili di vita

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

La situazione dell’infanzia a Genova 20157.446 minori su 83.874 sono in carico ai servizi socialidi questi 974 sono maltrattati (1,2%)

I DATI NON SONO CONFORTANTI

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

• TANTI bambini poco malati

• TUTTI i bambini da non far ammalare

• POCHI bambini molto ammalati

Il Pediatra di Famiglia si occupa di

Dott. Giorgio Conforti PdF Genova

RUOLO DEL PEDIATRA

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Evoluzione del medico curanteda………….. infettivologo a ……………”avvocato difensore della persona”

EVOLUZIONE DELLA PEDIATRIA

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Superamento del concetto “paternalistico” del Medico e sostituzione della “cultura dellamalattia” con la “cultura della salute”

To cure

To care

integrare il tradizionale modello bio- medico (processi di diagnosi e terapia)

con un più articolato modello di medicina centrata sul bambino e la famiglia (Patient -and Family- Centered Care o PFCC).

Ruolo del Pediatra di Famiglia

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

la cultura dell’adolescenza fa parte della pediatria…...ma fino a quale età???

181614

12

6

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

E da quale età ???

Dalla nascita??Dalla 28 settimana?Dai primi mesi della gravidanza?Prima della gravidanza??

I bambini sono trascurati in due periodi delicatissimi -Prima della Nascita-Nella Adolescenza

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

DA PENSIAMOCIPRIMA.NET

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

E quando nasce un bambino con anomalie correlate all’alcol il danno ormai è fatto

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

At birth and at 4 yr of age. Note the short palpebral fissures; long, smooth philtrum with vermillion border; and hirsutism in the newborn.  From Jones KL, Smith DW: Recognition of the fetal alcohol syndrome in early infancy, Lancet 2:999–1001, 1973.)

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

• buona disponibilità di tempo per la visita, • adattabilità nell’organizzazione • posizione di ascolto delle problematiche• supporto ai genitori

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

- EDUCAZIONE - Alimentazione - “SOSTANZE”:• Tabacco• Alcol• Thc (Hashish)• Cocaina• Eroina- SPORT- BULLISMO, SEXTING, CYBERBULLISMO- ABBANDONO SCOLASTICO- FUGHE DA CASA- GIOCO D’AZZARDO- DEPRESSIONE- CHOKING GAMES - ETC.

TEMI DA AFFRONTARE

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Mentre i genitori e i nonni sono preoccupati per questo

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

•Anoressia•Bulimia•BED (Binge Eating disorder)•DANS (EDNOS)•Altri:•Chewing and spitting•Dieta cronica•Ortoressia•Bigoressia•Drunkoressia

Il cibo deve preoccupare ma per l’eccesso e per i disturbi della alimentazione in aumento a tutte le età

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

-trascorrere ore e ore in palestra, sottoponendosi ad esercizi di potenziamento  muscolare,

-scrutarsi continuamente allo specchio per valutare lo sviluppo dei singoli muscoli,

- sottoporsi a diete iperproteiche, pesarsi in continuazione e utilizzare   integratori e, nei casi più gravi, farmaci anabolizzanti.

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

COME PDF DI COSA MI DEVO OCCUPARE :

• EDUCAZIONE• PREVENZIONE• DIAGNOSI, CURA E RIABILITAZIONE• “GOVERNO CLINICO”: CREARE SINERGIE CON CHI E’ “IN

CONTATTO CON I BAMBINI E SENSIBILIZZARE LA POLITICA A “INVESTIRE” PER LA SALUTE DEI RAGAZZI

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

UNA “BUONA MEDICINA E’ POSSIBILE?CHE METTA AL CENTRO IL PAZIENTE/CITTADINO

E LA RELAZIONE:

SLOW MEDICINE

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

LE BUONE PRATICHE DI LE BUONE PRATICHE DI SINERGIASINERGIA

Slow MedicineSlow medicine è una rete di professionisti della salute e di cittadini che siriconoscono nei principi di una medicina, caratterizzata da tre parole chiave:

SobriaFare di più non vuol dire fare meglio

RispettosaValori, aspettative e desideri delle persone sono inviolabiliGiustaCure appropriate e di buona qualità per tutti

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.slowmedicine.it https://www.facebook.com/groups/219867934738443/

http://www.ebookecm.it

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Possibile anche via web, siti, blog e Facebook

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Il consumo di alcol, come di droghe o stili di vita rischiosi (sport estremi) o comportamentipericolosi (autolesionismo)esprimono malesseri più profondi della mente.E dobbiamo analizzare le situazioni e cercare di individuare situazioni a rischio:

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

FATTORI DI RISCHIO CHE non possono non lasciare ferite profonde nella mente di un bambino che più avanti cercherà di colmare ricorrendo alle sostanze•infanzia infelice e sfortunata, segnata dall’abbandono da parte di una mamma o di un papà distratti, emotivamente inadeguati o essi stessi tossicodipendenti, •ambiente fatto di stenti e di povertà,. •situazioni di vita iperprotettive sono in grado di provocare ferite del tutto simili, se non peggiori.

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

MA ANCHE:Genitori, benestanti o meno, troppo impegnati e incapaci di un contatto emotivo profondo, finiscono anch’essi con il creare –«per eccesso e non per difetto» –una sensazione di vuoto, di mancanza

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Quello più utilizzato consiste nel «regalare» ai figli tutto quello che riescono, oggetti materiali o denaro. Essi non sanno che così facendo finiscono per uccidere nei loro figli la fortuna di poter desiderare le cose.

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

NECESSITA’ DI APPROCCI MULTIDISCIPLINARI

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Vedere il filmato a questo link:https://www.youtube.com/watch?v=D2AQZSINEs4

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Ma quali adulti vedono i bambini oggi???

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

E cosa fanno fare ai bambini?

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Libri da leggere

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Libri da leggere

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

I nonni una volta non erano degli amortali

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

E neanche le nonne

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Con gli adulti “amortali” anche i giovani assumono atteggiamenti esteriormente più maturi rispetto alla loro età anagrafica, ricalcando le orme dei padri e nonni attraverso consumi compulsivi, l’esasperato ricorso al bisturi del chirurgo plastico , alla pratica di una sessualità disinvolta all’insegna di una adultità a responsabilità limitata. E all’uso di Alcol e droghe

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Madonna Brahim Zaibat lei 56 e lui 24 anni Sharon Stone e Martin Mica, lei 55 anni e 27Jennifer Lopez e Casper Smart. 44 anni e lui 24

FENOMENO ARISTOFONTE: giovani fanciulle con uomini maturi (non solo per interesse economico)Silvio Berlusconi, Pierferdinando Casin, iFlavio Briatore, Andrea Boccelli , Woody Allen, Michael Douglas ………..

RIFLESSIONE:SE NON HAI ANCORA TROVATO L’ANIMA GEMELLA NON PREOCCUPARTI: POTREBBE NON ESSERE ANCORA NATA !!!!

ANCHE LA SESSUALITA’ CAMBIA:

Donne “mature” con fanciulli giovani (toy boy)

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

POCO TEMPO PER I FIGLI (SI SUPPLISCE CON REGALICHE TOLGONO IL “DESIDERIO”)

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

E quando un genitore se ne accorge può essere tardi!!!!

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Buongiorno Dott. Ferrando,

mio figlio ha 16 anni, passa (purtroppo) tante ore davanti alla playstation, vorrei sapere se conosce un centro riabilitativo per questo tipo di dipendenza, va bene anche un centro fuori città dove possa dormire  e studiare.Purtroppo sia io che mio marito lavoriamo tutto il giorno e quindi al pomeriggio il ragazzo è a casa da solo, ed inoltre sta avendo ripercussioni anche a livello scolastico.

La ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per porgere cordiali saluti

Un esempio da internet

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Non ci conosciamo. Dobbiamo e soprattutto dovete  porvi la domanda del perché  gioca alla play station in modo compulsivo   (e va anche bene perché altri ragazzi ..si drogano...bevono ....hanno disturbi del comportamento alimentare). Certe cose riempiono altri vuoti dello spirito e dell'anima.Da laico cito una frase di Papa Giovanni XXIII: "Riappropriati della tua vita e fanne un capolavoro". Questo vale a qualsiasi età: un figlio è una occasione di verifica  e cambiamento per noi genitori.

RISPOSTA

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

Se avete dubbi leggete i libri "Ho 12 anni mi chiamo Principessa e ballo sul cubo" e "Lolita" che si rifà alla vicenda delle ragazze di 14 e 15 anni di Roma dei Parioli.Certe cose non si possono delegare, almeno delegare totalmente, ad altri e dobbiamo affrontarle in prima persona.SE ritenete mi informo su chi Vi possa aiutare e dico Vi perché la salute del figlio dipende da Voi e non solo da lui.Scusi la brutalità con cui dico certe cose ma ormai ho visto troppe brutte cose e non posso non avvisare almeno

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

buongiorno,mi scusi per il ritardo nel risponderle ma avevo pc fuori uso, mi piacerebbe che si informasse in quanto il ragazzo si è un po' calmato a livello comportamentale ma è sempre "presissimo" dai giochi elettronici, se gentilmente vuole darmi i recapiti di Genitori insieme posso contattarli e informarmi direttamente.Grazie e salutiFrancesca…........PROSEGUE PER ORA SIAMO A UNA INIZIALE PRESA DI COSCIENZA

Il giorno 22 settembre 2015 15:20, Alberto Ferrando Cara FrancescaCi eravamo scritti qualche tempo fa. Oggi mi incontro con una Associazione di Genitori (Genitori Insieme) se vuole mi informo e intanto..come va il ragazzo?Il mio cell. è 3388687583Un Caro salutoAlberto Ferrando

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

QUESTIORARIO SULL’ALCOLDIFFUSO VIA BLOG, WEB E FACEBOOK: 907 RISPOSTE IN UNA SETTIMANA

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

INTANTO QUALCHE LIBRO DA LEGGERE

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu

www.apel-pediatri.it www.ferrandoalberto.eu