A SCUOLA CON … GUSTO

Post on 24-Feb-2016

41 views 0 download

description

A SCUOLA CON … GUSTO. PER CELEBRARE I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA. a.s.2010/11. Progetto PEER to PEER. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of A SCUOLA CON … GUSTO

A SCUOLA CON… GUSTO

PER CELEBRARE

I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA

a.s.2010/11

Progetto PEER to PEER La Peer Education - o educazione tra pari, è un approccio educativo che punta a fare dei ragazzi i

soggetti attivi della propria formazione, coinvolgendoli in un modo di operare completamente diverso

rispetto ai tradizionali metodi di formazione. Non sono più gli adulti a trasferire contenuti,

esperienze: sono invece i giovani stessi a confrontarsi fra loro, scambiandosi punti di vista,

ricostruendo concetti, pur sapendo di poter contare sempre sulla collaborazione di adulti.

Gli alunni delle classi Terze della Secondaria di I Gr. hanno tenuto

una lezione multidisciplinareai compagni delle classi V della Primariaper riflettere insieme sul significato della

UNITA’ d’ITALIA

Le classi Terze, superando lo schema della suddivisione

disciplinare classica, hanno presentato in una visione

d’insieme più adeguata, la complessità della

Storia dell’Italia Unita

Classe Terza Sez. A La Geografia dell’Italia : dal Congresso di

Vienna ( 1814/15) all’Unità (1861)

Classe Terza Sez. EPoeti e scrittori del Risorgimento

Classe Terza Sez. DStoria dell’Istruzione e

delle Riforme scolastiche

Classe Terza Sez. GLa Questione della Lingua Italiana

Classe Terza Sez. BLe idee e gli uomini che hanno contribuito

all’Unità d’Italia

Classe Terza Sez. GDallo Statuto Albertino alla Costituzione

Classe Terza sez. F L’Unità d’Italia nell’ARTE

Classe Terza Sez. CLa Musica: Storia dell’Inno d’Italia

Esibizione de “Il Nabucco”

Gli alunni della Classi V cantano: l’Inno di Mameli

Si ringraziano tutti gli alunni che hanno reso possibile questa

interessante esperienza formativa e i docenti che li hanno coadiuvati: Proff.

Bonanno, Chiavarone, Santorufo, Stefanini, Folegnani, Lepri, Tozzi.

Ha diretto la Prof.ssa GrandeHa coordinato la Prof.ssa Labriola