50.35 50.35 65 QUISTRA CANALE SCOLMATORE 600 270 … · Muro di testata in C.A., L=2.5m, h= 2.50m,...

Post on 16-Jul-2020

5 views 0 download

Transcript of 50.35 50.35 65 QUISTRA CANALE SCOLMATORE 600 270 … · Muro di testata in C.A., L=2.5m, h= 2.50m,...

50.77 (D)

CANALE SCOLMATORE

48.80 (A)

100

(E

)

48.70 (C)

50.71

101

48.70 (B)

690

500

Muro di testata in C.A.,L=2.5m, h= 2.50m, sp.=25cm,armato con acciaio del tipoB450C in misura di 70kg/m³

Tubazione in C.A. Ø1000mminterno, L=6.90m con solettadi fondazione in C.A. C20/25larghezza 1.5m (G) e armatocon rete elettrosaldata deltipo B450C ø8mm passo 15cm

Paratoia di scarico per tubazioneØint 1000mm regolabile tramitevolantino di manovra datassellare all'opera in C.A.

Ricalibratura del fondo. Incid.scavo 0,5m³/m L=70m (F)

Difesa spondale e berma di protezione alpiede realizzata mediante massi di cavadel peso di 300-800kg/cad cementati aformazione di muro e disposti a quotesfalsate sul fondo al fine di creare unbacino di dissipazione, incid. 5.0m³/m,L=5.0m

1224 590

Fondazione muro di testatain c.a., L=2.5m, h= 0.4m,armato con acciaio del tipoB450C in misura di 60kg/m³

60

Berma di protezione al piede edifesa spondale in massicementati del peso di 300-800kg/cad, incid. 2.50m³/m, L=9+9m

660

C

A

V

O

C

IR

IA

Q

U

I

S

T

R

A

V

E

C

C

H

I

A

R

O

B

E

C

C

O

S

C

A

R

I

C

A

T

O

R

E

D

E

L

L

A

C

I

R

I

A

OPERA DI PRESASU QUISTRAVECCHIA DI VALLE

OPERA DI PRESASU QUISTRAVECCHIA DI MONTE

OPERA DI SOSTEGNOSIFONE CIRIA

Tratto di ringhieraesistente da rimuovere erimontaggio dell'elementoterminale, L=1m Piano di manovra della paratoia

dotata di scaletta in grigliatokeller classe 1 ancorata allastruttura esistente in C.A. eparapetto anticaduta

Gargamatura in acciaioS275 tassellata allastruttura esistente in C.A.

C

AN

ALE

S

C

O

LM

AT

O

R

E

Paratoia piana a scorrimentoin acciaio S275 zincato conmanovellismo a doppia vite.Dim. netta scudo 590x110cm

600

27

0

11

0

Vite di manovra

Gargamatura tassellataalla struttura esistentein C.A.

48.30

51.00

Paratoia piana a scorrimentoin acciaio S275 zincato conmanovellismo a doppia vite.Dim. netta scudo 590x110cm

50.35 50.35

22

0

CO

RS

A D

ELLO

S

CU

DO

Piano di manovra dellaparatoia dotata di scaletta ingrigliato keller classe 1ancorata alla strutturaesistente in C.A. e parapettoanticaduta

65

Attuatore oleodinamico predisposto perl'azionamento mediante collegamento allamotrice agricola e volantino di emergenzaper la movimentazione manuale

80

C

AN

ALE

S

C

O

LM

AT

O

R

E

A

A

500

1500

250

690

Berma di protezione al piede edifesa spondale in massi delpeso di 300-800 kg/cad,incidenza 2.50m³/m, L=9+9m

Muro di testata in C.A.,L=2.50m, h= 2.50m, sp.=25cm,armato con acciaio del tipoB450C in misura di 70kg/m³

Difesa spondale e berma diprotezione al piede realizzatamediante massi di cava del pesodi 300-800kg/cad cementati aformazione di muro e disposti aquote sfalsate al fine di creare unbacino di dissipazione, incidenza5.0m³/m, L=5.0m

Ripristino del collegamentoidraulico esistente perscarico scolmatore nelsedime della Quistra Vecchiamediante tubazione in C.A.Øint. 1000mm, L=6.90m

Paratoia di scarico per tubazioneØint 1000mm regolabile tramitevolantino di manovra fornitadalla stazione appaltante datassellare all'opera in C.A.

Ricalibratura del fondo.Incidenza scavo 0,5m³/m L=70m

DESCRIZIONE

AGGIORNAMENTI:

04/2016

DATAREV.

0

APPROV.CONTROLL.REDATTO

OPERE DI MANUTENZIONE SCOLMATORE QUISTRA

PER LA SICUREZZA IDRAULICA DELLA CITTA' DI

CREMONA E DEI COMUNI DI POZZAGLIO E UNITI,

CORTE DE' FRATI, OLMENETA E CREMONA IN

PROVINCIA DI CREMONA

PRELIMINARE

IL RESPONSABILE DI PROGETTO

PROGETTO

ESECUTIVO

DEFINITIVO

Ing. Riccardo Telò

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

SCALA

N° ELABORATO

TITOLO ELABORATO

Studio elòStudio di Ingegneria

Idraulico Ambientale

T

Ing.Telò

Comune diCremona

Ing. Marco Pagliarini

STUDIO DI PROGETTAZIONE

s.r.l.

Iscritto Ordine Ingegneri di Parma n° 1099

EMISSIONE

RegioneLombardia

Largo 24 agosto 1942, n°33/A - Parma

Tel & Fax 0521-292795

studiotelo@studiotelo.it - www.studiotelo.it

Ing.Delsoldato

PARTICOLARE TIPOLOGICO OPERA DI PRESA DALLO

SCOLMATORE

2

SEZIONE A-ASCALA 1:100

KEY-PLAN

scala 1:10.000

OPERA DI SOSTEGNO IN CORRISPONDENZA DEL SIFONE CAVO CIRIA

PARATOIA - VISTA DA MONTE

SCALA 1:50

PLANIMETRIA DI PROGETTO

SCALA 1:100

PLANIMETRIA DI PROGETTO

SCALA 1:200

Massera S.

I costi per la realizzazione delle opere

elettro-meccaniche evidenziate in colore verde

sono allocati nelle Somme a Disposizione del

Quadro economico e non fanno parte della

presente Gara d'Appalto, ma di altro tipo

assegnazione specialistica. Rimangono a carico

della ditta Appaltatrice solo i costi relativi alle

strutture cementizie propedeutiche per il

montaggio delle opere elettromeccaniche.

QUISTRA VECCHIA

DI MONTE

QUISTRA VECCHIA

DI VALLE

DIAMETRO

(E)

QUOTA

SCORRIM.

TUBAZ. (A)

RECUPERO

TUBAZ.

ESISTENTE

QUOTA

SCORRIM.

VALLE (B)

QUOTA

SCORRIM.

MONTE (C)

QUOTA

P.C. (D)

LUNGHEZZA

RICALIBRAT.

TRATTO

VALLE (F)

1400mm

1000mm

SI

NO

50.40 m

s.l.m.

48.80 m

s.l.m.

50.65 m

s.l.m.

48.70 m

s.l.m.

50.10 m

s.l.m.

48.70 m

s.l.m.

53.10 m

s.l.m.

50.77 m

s.l.m.

100m

70m

LARGHEZZA

SOLETTA

FONDAZIONE

(G)

2.0m

1.5m

TABELLA CARATTERISTICHE OPERA DI PRESA

CORSO

D'ACQUA DI

SCARICO