4 analisi della cantierizzazione opz2 pre modifiche

Post on 02-Jul-2015

1.150 views 4 download

description

Analisi della cantierizzazione dell'opzione 2 di Gronda (prima delle modifiche di SPEA)... la differenza? Adesso ci sono più gallerie, più materiale di risulta, più amianto...

Transcript of 4 analisi della cantierizzazione opz2 pre modifiche

ANALISI DELLA CANTIERIZZAZIONEDELL’OPZIONE 2…

Realizzata dal Comitato S.Biagio-Serro

ANTI-GRONDA

M.Ruggeri

Opzione 2: tratto di attraversamento del Polcevera, raddoppio A7 e collegamento con GE Est.

Le indicazioni della legenda: i simboli grafici

Le indicazioni della legenda: l’elenco delle gallerie

Tot. Trasporti con autocarri

Tot. tradizionale

172.2833.075.000

9.535119.000870Galleria Moro III15

12.011150.0001.09514’

6.56582.000600Galleria Moro II

14

22.779285.0001.483Galleria Moro I13

98312.00064Galleria Rozzella II12

2.13527.000139Galleria Carpusone11

6.13877.000560Galleria Monte Sperone “Coll. GE Ovest”10

39.910499.0002.025Galleria Monte Sperone10

13.875173.0001.266Galleria Coll. GE Ovest – Begato Ovest9

23.320292.0001.060Galleria Begato Ovest8

21.230265.000965Galleria Begato Est7

-321.0001.350Galleria Geminiano Ovest6

-269.0001.310Galleria Geminiano Est5

-116.000848Galleria Coll. Gronda dir. Est – A7 dir. Mi4

13.801173.0001.152Galleria Coll. Gronda dir. Ovest – A7 dir. Mi3

-137.0001.000Galleria Coll. A7 dir. GE – Gronda dir. Est2

-78.000530Galleria Coll. A7 dir. GE – Gronda dir. Ovest1

N° trasporticon autocarri

Volume[mc]

Lunghezza[m]

Nome galleriaImbocco

Gallerie scavate in TRADIZIONALE

Tot. trasporti con autocarriTot. da frese

-5.555.000

-431.0002.235Galleria Borgonuovo Est (*)-

-437.0002.262Galleria Borgonuovo Ovest (*)-

-1.152.0005.970Galleria Amandola Est (*)-

-1.157.0005.995Galleria Amandola Ovest (*)-

-1.193.0006.180Galleria Chiappetta Ovest-

-1.185.0006.140Galleria Chiappetta Est-

N° trasporticon autocarri

Volume[mc]

Lunghezza[m]

Nome galleriaImbocco

Gallerie scavate con fresa (TBM)

(*) Non indicate in questa tavola dei cantieri.

I cantieri d’imboccoNella cartina sono presenti 18 cantieri d’imbocco, 17 per lo scavo in tradizionale e 1 per

lo scavo in TBM

Cantieri d’imbocco

Scavo tradizionale

Scavo TBM

Un cantiere d’imbocco zona Baby-farma (davanti S.Biagio) indicato nella tavola come CI8 (cantiere industriale 8) dove viene

montata la TBM, da cui partono le gallerie “Chiappetta est” e “Chiappetta Ovest”

6 cantieri d’imbocco intorno al casello di

Bolzaneto (davanti ai “ricollocati” di Via

Colano) da cui partono le gallerie di

“Collegamento A7 – Gronda” (4),

“Geminiano Est” e Geminiano Ovest”

2 cantieri d’imbocco zona Torbella-Begato da cui partono

le gallerie “Begato Est” e “Begato Ovest”

1 cantiere d’imbocco zona Geminiano da cui parte la galleria di “Collegamento GE Ovest – Begato Ovest”

2 cantieri d’imbocco zona casello GE Est da cui partono le gallerie “Monte Sperone” (2)

e “Carpusone”

1 (2) cantiere d’imbocco zona Torbella da cui parte la

galleria “Rozzella II”

2 cantieri d’imbocco zona casello GE Ovest da cui

partono le gallerie “Moro I” e “Moro III”

1 (3) cantiere d’imbocco zona Rivarolo da cui parte la galleria

“Moro II”

1 cantiere d’imbocco zona Campasso da cui parte la

galleria “Moro II”

In totale verranno scavati 8.630.000 metri cubi di smarino

5.555.000 da TBM viaggeranno sui nastri trasportatori che “correranno” dal cantiere d’imbocco fino al Polcevera e poi lungo tutto il Polcevera fino a

Cornigliano (riempimento aeroporto)

X 42

3.075.000 da tradizionale viaggeranno su 172.283 camion verso la Val Varenna (cave dismesse) e verso Cornigliano da cui, su navi, andranno al VTE

(riempimento)

8.630.000 =

Occorre inoltre tener presente l’aumento di volume dovuto alla frantumazione della roccia e la quantità di materiale che viaggerà in

direzione opposta (cemento, conci, macchinari ecc..)

Inoltre sono previsti almeno 4 CAMPI BASE:(CB) I campi base sono gli “accampamenti” per gli operai specializzati provenienti da FUORI GENOVA: dormitori, uffici per funzioni direttive, tecniche, operative, logistiche,cucine per ristorazione e ricreazione degli addetti, mense e infermerie:

• 1 (molto grande) in zona Coronata

• 1 in zona uscita di Bolzaneto-torrente Secca (davanti ai “ricollocati di Via Colano).

• Gli altri 2 non sono presenti in questa tavola dei cantieri (a ponente).

... almeno 9 CANTIERI INDUSTRIALI:(CI) I cantieri industriali sono le aree adiacenti l'imbocco delle finestre di accesso alle gallerie: locali prefabbricati, aree tecniche in cui vengono depositati i materiali (conci e laterizi), le attrezzature, i carburanti, gli oli, le macchine ed i mezzi per i lavori di galleria. Al suo interno vengono montate e manutenute le frese e i mezzi scavatori. Talvolta sono previste piazzole di atterraggio per elicotteri nonché aree per lo stoccaggio temporaneo dello smarino. Nei cantieri sono previsti anche gli impianti chiamati di “mitigazione” quali sistemi di ventilazione, depuratori per le acque e nastri trasportatori per lo smarino

• Ce ne sarà piu’ o meno uno in corrispondenza di ogni imbocco (2 davanti ai “ricollocati di Via Colano).

...1 area di deposito temporaneo di tutto lo smarino:L’area di deposito temporaneo dello smarino è una area solitamente recintata nel quale confluisce il materiale di scavo che se non adegautamente ridotto (granulometria) sarà trattato negli impianti di frantumazione. Durante le ore notturne il deposito è illuminato in modo tale da garantire le operazioni di scarico e di stesa del materiale in sicurezza. I mezzi d’opera segnalano la loro movimentazione mediante luci lampeggianti di colore arancione e segnalatori acustici di retromarcia.

• 1 zona Cornigliano (ex area Ilva) – Come viene messo in sicurezza l’AMIANTO?

...circa 15 Km di nastro trasportatore per lo smarino:Dall’imbocco delle gallerie scavate in TBM, fino a Cornigliano e lungo tutto il Polcevera verranno sistemati i nastri trasportatori per il trasporto dello smarino contenente amianto, parallelamente ai nastri correranno i tubi nei quali viene pompata l’acqua che serve a tenerlo umido (...se si fermano le pompe quanto ci mettono ad accorgersene...e per quanto tempo il materiale viaggerà asciutto?...)

Rilancio Acqua alla TBM Trasporto SLURRY

...Cos’è la TBM

COME

FUNZIONA

TBM è l’acronimo di Tunnel Boring Machine (macchina scava tunnel). Autostrade SpA se ne farà costruire una del diametro di quasi 16 metri appositamente per la “gronda”. L’avanzamento medio va dai 9 ai 18 metri al giorno a seconda del tipo di TBM e del terreno. E’ “vantaggiosa” rispetto allo scavo tradizionale perchè lascia la galleria praticamente finita...ma non si vede il fronte di scavo. Quando deve passare una piccola valle non viene smontata, ma viene realizzato un terrapieno sul quale transiterà (…con quale materiale…quello con l’amianto? …I paesi al di sopra del terrapieno…?)

...ancora un po’ di foto...

...ancora un po’ di foto...