23 DURANTE LANNO Ciclo B Ascoltiamo Mi ha amato di T. L. de Victoria, e come il sordomuto,...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of 23 DURANTE LANNO Ciclo B Ascoltiamo Mi ha amato di T. L. de Victoria, e come il sordomuto,...

2323 DURANTE L’ANNO DURANTE L’ANNO Ciclo BCiclo B

Ascoltiamo “Mi ha amato” di T. L. de Victoria, e come il sordomuto, sentiamoci vicino a Gesù

Monache di St. Benedetto di Montserrat Monache di St. Benedetto di Montserrat stbenet@benedictinescat.comstbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat

Regina

Una delle Città della Decapoli, dove Gesú cura il sordomuto

Continua la SEZIONE DEI PANI (Mc 6,32 a 8,26)

La guarigione di un sordomuto ci parla del bisogno che Gesù

ci apra i sensi, per capire il MISTERO dei PANI

Tiro

Sidón

Uscendo da Tiro, Uscendo da Tiro, dove ha curado la dove ha curado la figlia della figlia della cananea, e cananea, e passando per passando per Sidone, Gesù va Sidone, Gesù va verso il lago di verso il lago di Galilea, (sulla Galilea, (sulla costa pagana –costa pagana –orientale - dove orientale - dove fará la seconda fará la seconda moltiplicazione dei moltiplicazione dei pani), prima però, pani), prima però, passando per il passando per il territorio della territorio della Decapoli, cura Decapoli, cura ((oggioggi) il ) il sordomuto.sordomuto.

Sidone

Strade della Decapoli (= dieci città pagane, oggi in Giordania)

Mc 7,31-37 Mc 7,31-37 In quel In quel tempo, Gesù, tempo, Gesù, uscito dalla uscito dalla

regione di Tiro, regione di Tiro, passando per passando per Sidone, venne Sidone, venne

verso il mare di verso il mare di Galilea in pieno Galilea in pieno territorio della territorio della

Decapoli.Decapoli.

Siate MISSIONARI

Non rimanete chiusi, i popoli Non rimanete chiusi, i popoli hanno bisogno di voi hanno bisogno di voi

Gesù cammina con i discepoli attorno alla Galilea, offrendo loro alcuni insegnamenti prima di morire a Gerusalemme

Sidone

Tiro

Gli portarono Gli portarono un sordomuto un sordomuto e lo pregarono e lo pregarono di imporgli la di imporgli la

mano.mano.

Il contatto con Gesú

sempre ci dà la dignità

Le nostre Le nostre incapacità non incapacità non

sono così sono così importanti come il importanti come il

nostro cuorenostro cuore

Lo prese in disparte, lontano Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita dalla folla, gli pose le dita

negli orecchi e con la saliva negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; gli toccò la lingua;

guardando quindi verso il guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli cielo, emise un sospiro e gli

disse: «Effatà», cioè: disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si aprirono gli orecchi, si

sciolse il nodo della sua sciolse il nodo della sua lingua e parlava lingua e parlava correttamente.correttamente.

Più importante che avere

orecchie, è saper

ASCOLTARE

Abbiamo Abbiamo bisogno di bisogno di

questo “sesto questo “sesto senso” per senso” per

viverevivere

E comandò loro E comandò loro di non dirlo a di non dirlo a

nessuno. Ma più nessuno. Ma più egli lo proibiva, egli lo proibiva,

più essi più essi lo lo

proclamavano e, proclamavano e, pieni di stupore,pieni di stupore,

Il suo DONO è il grande MISTERO

che tutti riceviamo

Lasciate che Gesù penetri Lasciate che Gesù penetri nel vostro intimonel vostro intimo

dicevano: dicevano: «Ha «Ha fatto bene fatto bene

ogni cosa: fa ogni cosa: fa udire i sordi udire i sordi e fa parlare i e fa parlare i

muti!».muti!».

Mentre passeggiava, diceva Ignazio di Loyola alla

natura: “Taci, taci, so già quello che mi vuoi

comunicare”

Ha fatto Ha fatto tutto bene, tutto bene, e in ogni e in ogni angolo angolo

della terra della terra possiamo possiamo ascoltare ascoltare

la sua la sua voce voce

Aiutaci, Signore, a scoprire il Tuo mistero e il nostro. Solo allora

la vita sará piena, e utile per gli altri