20 SETTEMBRE 2008 - psicologisenzafrontiere.org Immigrati_Piazzola... · quest’ultima, di propria...

Post on 01-Apr-2018

215 views 1 download

Transcript of 20 SETTEMBRE 2008 - psicologisenzafrontiere.org Immigrati_Piazzola... · quest’ultima, di propria...

Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi, compostada un corpo centrale cinquecentesco (realizzato suprogetto di Andrea Palladio) e da due maestose ali con

VILLA CON

FONDAZIONE GPiazza Camerini 1 - 35016

balaustra e statue, risultato di ampliamenti avvenuti nelcorso del 1600, si affaccia sulla suggestiva piazza diforma semicircolare, fiancheggiata da portici egeometriche alberature. È una reggia suburbana perdimensioni e fastosità delle decorazioni, sia esterne chei t Ad i i li di t ll Vill

www.villacontTel. 049 5590238 -

interne. Ad aggiungere meraviglia, adiacente alla Villasi estende per oltre 40 ettari il vasto parco storico

Dal 1986 è sede della Fondazione Scientifico-Culturale“Giordano Emilio Ghirardi” ONLUS. Il Prof. Ghirardi,sottraendo la Villa ad un iniziale stato di degrado, ne hasottraendo la Villa ad un iniziale stato di degrado, ne havoluto e procurato con ferma determinazione la rinascita,riportando l’imponente costruzione ai fasti dellaRepubblica di Venezia.

Nel 2005 l’intero complesso è stato acquisito dalla Uscire al casello di Padova Ovest (a

Regione Veneto. L’immobile, così divenuto patrimoniopubblico, per esplicito accordo fra le parti, è statodenominato “Villa Contarini Fondazione G.E. Ghirardi”.Sulla base della stabile concessione d’uso convenuta frala Regione Veneto e la Fondazione Ghirardi,

Seguire per Bassano. Prendere la tAmpio parcheggio gratuito nella

quest’ultima, di propria iniziativa, accoglie e promuoveuna serie di eventi ed iniziative culturali e sociali, nonchéattività didattiche e concertistiche.

La partecipazione al Co

Per informazioni si prela Segreteria O

2020-DuemBorgo Musiletto 26 - 35

E-mail: info@duemCell. 346 0

NTARINI

G.E.GHIRARDI Piazzola Sul Brenta (Pd)tarini.com- 049 5590347

autostrada A4 Milano-Venezia)

20 20 SETTEMBRESETTEMBRE 20082008terza uscita della tangenziale.a piazza antistante la Villa.

GGALLERIAALLERIA DELLEDELLE CCONCHIGLIEONCHIGLIE

VV CConvegno è gratuita.

ega di contattarerganizzativa

VVILLAILLA CCONTARINIONTARINI

FFONDAZIONEONDAZIONE GG.E..E. GGHIRARDIHIRARDI

ilaeventi5013 Cittadella (Pd)milaeventi.com101908

L'immigrazione, in generale, va vista come unagrande risorsa economica. Per due motivi principali.

Primo, l'immigrato proviene da situazioni negativeed é carico di volontà di riscatto. Ciò significa avervoglia di lavorare, di diventare benestante, di faretutti i sacrifici necessari allo scopo di ottenere unavita migliore. L'immigrato va visto positivamenteproprio per il suo potenziale di attivismoeconomico.

S d t f tt é lt t d l f tt h hi

9.00 Registrazione de

9.30 Saluto delle AutPresentazione de

Dott. MICHELSecondo, questo fatto é esaltato dal fatto che chimigra, mediamente, ha qualità umane "forti":coraggio, spirito di intraprendenza, tenacia. Non éfacile, infatti, fare i bagagli, lasciare tutto quello

Prefetto di Pad

Dott. DINO CVice-Presidente

Mche si conosce ed andare verso l'ignoto.

Certo, lo stato di necessità forza allo spostamentoanche gli individui meno dotati di queste capacità.Ma i dati storici mostrano la prevalenza di un'alta

Moderatore:

EDGAR SERRANOFacoltà di Scienze della Università di Padova

Ma i dati storici mostrano la prevalenza di un altaqualità media degli emigranti, per lo meno sulpiano dell'attivismo. Per questo, una comunitàricevente dovrebbe vedere l'immigrazione come un

t i A t i

Intervengono:

Don BRUNO BARATRedattore Regionale delI i i C it /Mvantaggio. Appunto, una risorsa.

I casi di successo di queste politiche, in Italia, nonmancano. Conoscerli può essere un modo perrenderli la base per un nuovo modo di concepire

Immigrazione Caritas/M

Prof. SURENDRA NAMedico - Padova

RIBKA SIBHATUp pl’immigrazione come risorsa per lo sviluppoeconomico. E non solo.

RIBKA SIBHATU(originaria dell’Eritrea)

Mediatrice Culturale e S

Èei partecipanti

torità eel Convegno

LE LEPRI GALLERAN

MARIA JOSÈ MENDES EVORAEsperta migrazione - Roma

MOHAMMED SALHIMediatore Linguistico Culturale - Venezia

ova

CAVINATOe Fondazione G.E. Ghirardi

g

ABDOU FAYESindacalista CGIL - Udine

KOSSI KOMLA-EBRI

Formazione

Medico e Scrittore - Como

MICHEL SAADPresidente Associazione Mille e Una Cultura -Reggio Emilia

TOl Dossier Statistico

Mi t

Reggio Emilia

JAMIL AHAMEDE AWAN (originario dell’India)

Consorzio Interpreti Traduttori - Roma

ROMULO SALVADORMigrantes

ARNE

ROMULO SALVADOR(originario delle Filippine)

Consigliere aggiunto del Comune di Roma

13 30 C l i d i l iScrittrice - Roma

13.30 Conclusione dei lavori