Download - VENERDÌ 3 GIUGNO 2016 Presentata la quarta edizione del ...iicbuenosaires.esteri.it/.../doc/2016/06/verano_italiano_-litaliano.pdf · Per quanto riguarda la gastronomia: Setti-mana

Transcript
  • QUI ARGENTINAL’ITALIANOVENERDÌ 3 GIUGNO 2016PAGINA

    7

    Presentata la quarta edizione del Verano Italiano

    BUENOS AIRES - Mar-tedì scorso nel Foyerdel Teatro Coliseo èstata presentarta laquarta edizione del Ve-rano Italiano di BuenosAires con la partecipa-zione dell’Ambasciatored’Italia, Teresa Cas-taldo, del Console Ge-nerale, RiccardoSmimmo, dalla diret-trice dell’IIC, MariaMazza, del Ministrodella Cultura del Go-verno della Città, DaríoLopérfido, e di altrepersonalità del mondodella cultura, italianeed argentine, quali, fragli altri, il famoso eno-gastronomo PietroSorba, la presentatriceVerónica Varano, l’at-tore Gabriel Corrado,la direttrice teatrale Va-leria Ambrosio, l’attoreitaliano Oreste Valente,la disegnatrice GabiLópez, lo storico Ro-

    berto Elissalde, il can-tante lirico Juan Font.Nel corso della confe-renza stampa, organiz-zata dall’Ambasciata,dal Consolato Generale,dall’ICE, dall’ENIT edall’Istituto Italiano diCultura, è stato illu-strato il programmadell’evento. Sono previ-sti concerti: Orchestradella Toscana, Peppinodi Capri in concerto,“Fra l’antico ed il mo-derno” e “Dalla canzoneall’opera lirica” dellapianista SimonettaTancredi, concertodella pianista GloriaCampaner, “Paesaggimusicali italiani” del-l’Ensamble I Briccon-cello, piano jazz diPaolo Di Sabatino.Per l’arte: “Arte inscena” (collezioneMAXXI), Mostra Pre-mio Fontana , Semina-rio di Restauro e “Viví

    la Evolución del Diseño- Milano Design Week2016” della disegnatriceargentina GabrielaLópez.Per il teatro: Mishelle diSant’Oliva della drammaturga EmmaDante, Veranito, “An-gelo dei bassifondi” conl’attore italiano OresteValente.Avrà luogo la III Setti-mana del cinema ita-liano. Sarà presentato illibro “Inmigrantes en laArgentina” dall’autriceAlcira Antonia Cufré edalla nostra giornalistaCristina Borruto.Non mancheranno conferenze e tavole rotonde: “Un hijo de italianos, gestor de laIndependencia: ManuelBelgrano” col Prof. Ro-berto Elissalde, “El Te-atro Coliseo y suvínculo con la ópera ita-liana” con Néstor Eche-varría, BienvenITA, “La

    creatività ed i suoi con-trasti”, “Radio Modotti”(fotografia).Per quanto riguarda lagastronomia: Setti-mana della cucina friu-lana, Aperitano Italia,Primo Festival Piccantedi Buenos Aires. Inoltre

    – come dicevamo dal 28agosto al 4 settembre- sisvilupperà la Settimanadella Cucina Italiana acura del famoso enoga-stronomo Pietro Sorbae del direttore de L’Ita-liano, Tullio Zembo,con menu promozio-

    nali in oltre 25 risto-ranti italiani. La chiu-sura sarà nell’Usina delArte con una grandefesta italiana con confe-renze di cucina, mer-cato di prodotti e cibo,documentari e moltoaltro.

    L’evento si svilupperà nei mesi di giugno e luglio con l’eccezione della Settimanadella Cucina Italiana che avrà luogo a cavallo di fine agosto /inizio settembre

    Giornalisti e addetti ai lavori.Al centro i rappresentanti de L’Italiano: il direttore Tullio Zembo e la giornalista Cristina Borruto

    Il Console generale Riccardo Smimmo, l’Ambasciatore Teresa Castaldi

    e la direttrice dell’IIC Maria Mazza

    Darío Lopérfido, Ministro della Cultura del Governo della Città - Teresa Castaldo,Ambasciatore d’Italia - Elisabetta Riva, direttrice artistica del Teatro Coliseo

    Pietro Sorba e Cristina Borruto