Download - Ud profuse prototipo

Transcript

CII PISTOIA

Programma Leonardo da Vinciprogetto pilota “PRO.F.USE” To PROject Friendly and USEfullyconvenzione n. 2004 - I / 04 / B / F / PP - 15410

http://www.profuse.it/

2005/2006 Progetto PRO.F.USE

PRO.F.USE: obiettivi finali

Creare una ‘linea guida’ o un manuale per la progettazione di prodotti di largo consumo ‘non discriminatori’ e rispettosi dei principi dell’Universal Design

Verificare la possibilità di una certificazione dei prodotti ‘Universali’

Promuovere un concorso annuale per il miglior prodotto

Verificare la possibilità di un marchio specifico (tipo eco-label)

Contribuire a diffondere i principi dell’Universal Design presso le imprese e i consumatori

le fasi sperimentali della progettazione de prototipo

concorso di idee, progettazione, realizzazione e test di utilizzo

Perché il progetto del prototipo

Verificare l’efficacia delle Linee Guida UD Quanto sono utili?

Modificare e integrare le Linee Guida UD1. Inserimento descrizione dei quadri funzionali

2. Inserimento ottavo principio neutralità formale

3. Coinvolgimento delle persone con disabilità

Concorso:bandoIdee progettuali per prodotti di largo consumo ispirati ai principi dell’UD

concorso:vincitori 1° selezionato: boarding pass -

PL 2° selezionato: babyport - P 3° selezionato: zuck - I

ilprocessoprogettualeCosa è?

A cosa serve?

Dove si usa?

Come è fatto?

Come si usa?

Quale attività è ostacolata?

A chi?

In che misura?

Analisi dei prodotti esistenti

SpargiformaggioSparge formaggio grattugiato premendo un pulsante

EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

SpargiformaggioSparge formaggio grattugiato agendo su una levetta posta nella parte inferiore dell’oggetto

EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Dosacaffè MeliconiPosto sopra il caricatore della macchina del caffé tipo moka, eroga una opportuna quantità di caffé girando una manopola

EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Dosatore per liquidiLa pressione col pollice sulla parte alta dell’impugnatura fa aprire il beccuccio dal quale fuoriesce il liquido

NON EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Dosazucchero Meliconieroga una quantità di zucchero per ogni pressione del bottone pari ad un cucchiaino

EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Spargizucchero “Gino Zucchino” AlessiCapovolgendolo sparge lo zucchero fino a riportarlo in posizione di partenza

NON EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Cereal dispenserIl dosatore eroga una quantità di cereali proporzionale alla rotazione della manopola. L'erogazione avviene per gravità. Il dosatore è provvisto di un piano d'appoggio per il contenitore da riempire

NON EROGA UNA QUANTITA’ DETERMINATA DI SOSTANZA

Analisi dei prodotti esistenti

Descrizione analitica dellea zioninecessarie all’utilizzo

Percezione dell’intero oggetto Percezione del fondello Percezione del pulsante Rimozione del fondello Sollevamento dell’intero oggetto Pressione del pulsante di

erogazione Riposizionamento del fondello Percezione del tappo a vite Riempimento del contenitore Chiusura del coperchio a vite

Quadri funzionali coinvoltiQuadri funzionali Persone di riferimento Modalità di

esecuzione del test

Persone con difficoltà motorie agli arti superiori

A Persona con un solo arto simulata

B Persona con gravi deformità degli arti superiori e delle mani

diretta

C Persona con assenza parziale degli arti superiori (focomelia)

diretta

D Persona con arti superiori e mani con dimensioni e forza ridotte (bambino)

diretta

Persone con difficoltà motorie agli arti inferiori

E Persona con limitata raggiungibilità verso l’alto e con problemi di approccio al piano di lavoro

Da letteratura

Persone con difficoltà visive

F Persona cieca simulata

G Persona ipovedente Da letteratura

Quadri funzionali coinvoltiQuadri funzionali Persone di riferimento Modalità di

esecuzione del test

Persone con difficoltà motorie agli arti superiori

A Persona con un solo arto simulata

B Persona con gravi deformità degli arti superiori e delle mani

diretta

C Persona con assenza parziale degli arti superiori (focomelia)

diretta

D Persona con arti superiori e mani con dimensioni e forza ridotte (bambino)

diretta

Persone con difficoltà motorie agli arti inferiori

E Persona con limitata raggiungibilità verso l’alto e con problemi di approccio al piano di lavoro

Da letteratura

Persone con difficoltà visive

F Persona cieca simulata

G Persona ipovedente Da letteratura

Individuazione delle criticità diutilizzo

Osservazioni sui prodotti esistenti, 3 difficoltà: Necessità di manualità Necessità manipolazione fine Necessità uso di entrambe le mani

Principali ostacoli all’utilizzo: Sollevamento Chiusura/apertura dei tappi Non è possibile usare altre parti del corpo per

l’utilizzo oltre le mani Scarsa comunicazione dei componenti

Criticità di utilizzo per: Persone con difficoltà motorie agli arti superiori Persone con difficoltà sensoriali visive

Aspetti funzionali Ridurre lo forzo Evitare lo spostamento Fornire la possibilità di

un uso alternativo nella ricarica

Assicurare stabilità durante l’utilizzo

Limitare l’erogazione

Progetto innovazione

Progetto innovazione Aspetti formali

La forma della sezione facilita la presa

La parte superiore accoglie la ricarica ed evita la fuoriuscita accidentale del prodotto

La dimensione della leva Le scelte cromatiche di

differenziazione

testfinale

Comprensione ed intuitività delle informazioni

Protezione e sicurezza

Low physical effort Points (1-5)

1. Using this product does not tire me

4

1. I can use this product without having to repeat any motion enough to cause pain

4

1. I can use this product as long as I want without causing fatigue 3

1. I can use this product without having to repeat any motion enough to cause fatigue

4

1. I can use this product as long as I want without causing pain 3

1. I do not have to rest after using the product 4

1. Using this product does not make me need to rest 4

1. I can use this product without awkward movements 3

1. I can use this product without overexerting myself 4

1. I can use this product without overexerting uncomfortable postures 3

Perceptible information Points (1-5)

1. This product gives me helpful feedback as I use it 4

1. This product prompts me to pay attention during a critical action 3

1. This product gives me useful feedback as I use it 3

1. This product warns me about potential errors 3

1. This product prompts me to pay attention during a hazardous action

4

1. This product warns me about potential hazards 3

1. This product helps me understand how to use it 4

Flexibility in use Points (1-5)

1. I can use this product in whatever way(s) are efficient for me 4

1. I can use this product in whatever way(s) are effective for me 4

1. I think this product looks attractive 3

1. I have choices in the way I can use this product 3

1. I can find at least one way to use this product effectively 3

Risultati finali Comprensione ed intuitività

delle informazioni Protezione e sicurezza

conclusioni

Dimostrata l’efficacia delle Linee Guida UD per i progettisti

Dimostrata l’efficacia del processo progettuale per verificare le Linee Guida UD

Inserimento quadri funzionali Neutralità formale Coinvolgimento persone con disabilità