Download - UD Fase Motivazione

Transcript
  • MOTIVAZIONE.

    Si presentano i contenuti del percorso che sta per iniziare, negoziandoli in partecon gli studenti: da un lato linsegnante spiega la logica dellUD che staproponendo (di solito appoggiata a un manuale), dallaltro gli studentipropongono eventuali modifiche o chiedono integrazioni. Lidea di fondo guadagnarsi lattenzione degli apprendenti introducendo uno stimolo esterno,catturare linteresse degli studenti attraverso una variet di canali e cercare dicapire gi cosa gli studenti gi sanno sullargomento:

    preparazione della classe allincontro con il testo; illustrazione delle strutture e della dinamica situazionale (luogo, momento,

    argomento, sequenza, relazioni di ruolo); significato culturale e sociale del setting; descrizione del testo linguistico; presupposizioni, implicazioni, modelli culturali, ecc.

    SUSSIDI Strumentazione multimediale: computer, CDRom, flm, videotape, diapositive, illustrazioni del libro (esplorazione dellimmagine e ancoraggio al testo). Manifesti, cartoline, giornali, realia vari, ecc. TECNICHE Si propongono attivit di brain-storming per elicitare le conoscenze gi possedute dagli allievi sul tema dellUD. Tecniche per stimolare negli allievi la capacit di anticipare i contenuti di un testo (attivazione della expectancy grammar). Si forniscono le parole-chiave, si prepara lincontro con il testo fornendone le coordinate (emittente, destinatari, contesto e paratesto).