Download - Sintomi Delle Vie Biliari e Intestino

Transcript

Sintomi delle vie biliari e intestino

Sintomi delle vie biliari e intestino01/07/2008

Amedeo da Lucca

Categoria/Argomento:Apparato gastrointestinale

Richiesta

Vorrei sapere la differenza "sintomatologica", fra un conflitto di "rancore nel territorio" riguardante le vie biliari, e un conflitto di "non riuscire a far procedere il boccone o evacuarlo", quindi riguardante l'intestino?

Risposta

Caro Amedeo,le vie biliari in conflitto attivo non danno sintomi, si allarga un po' il lume di scarico e non ti accorgi di niente. In soluzione invece il dotto ripara, gonfia, puoi avere dolore, hai stasi biliare e nella prima fase di soluzione (pclA) le feci sono chiare e "leggere" (galleggiano nel water) perch non contenendo bile, hanno pi fermentazione. Nella seconda fase di soluzione invece, il gonfiore passa e si ha scarico di bile per cui le feci sono scure, pesanti ed appiccicose. E' solo con le vie biliari che i valori si alterano (con il fegato ghiandola no)Per un conflitto lungo ed intenso puoi avere ittero dove in PclA sei giallo paglierino, mentre in fase B giallo molto pi scuro (e ti spaventi di pi proprio quando invece sei nella fase finale del processo).Invece per quanto riguarda l'intestino, ci sono 5 diverse qualit con relativi conflitti. Ti parlo in specifico del non riuscire a far procedere il boccone: pu riguardare la qualit peristaltica da sola, o anche quella secretoria che inspessisce in fase attiva (nel punto dove si "fermato il boccone" per secernere pi muco e spezzettare il boccone fermo) e in quella stessa area c' un eccesso di peristalsi (per "aiutare a rimuovere il boccone che si fermato l") mentre nel resto dell'intestino c' un rallento della peristalsi. In soluzione viceversa. Quindi per quanto riguarda questi due specifici conflitti i sintomi che puoi avere sono difficolt di andare in bagno per un rallento della peristalsi e/o coliche in una zona o generalizzate a tutto l'intestino.