Download - Sintesi Programma Elettorale

Transcript
Page 1: Sintesi Programma Elettorale

Consapevoli della situazione che ci troveremo innanzi, considerando che l’amministrazione

uscente lascia in eredità un debito di 1.620.000 € - che andrà ad esaurirsi nel 2034 -,

tenendo presente che la contrazione economica aggraverà la situazione di molti cittadini e

prevedendo, inoltre, una riduzione sensibile delle entrate, siamo tuttavia convinti che tutto

questo non ci impedirà di affrontare “la sfida” di migliorare la situazione di Villa d’Adda.

Gli obiettivi che ci siamo posti come gruppo El@ sono tanti e impegnativi; su tutti,

prevalgono la trasparenza nella gestione amministrativa, la creazione delle condizioni per

far sì che la legge sia uguale per tutti, ma, soprattutto, la disponibilità a soddisfare le

richieste che ci verranno avanzate dai cittadini.

Tutto questo sarà fattibile perché so di contare su una squadra competente, in cui anche i

giovani stanno crescendo per garantire il futuro di Villa d’Adda.

Il sostegno del volontariato sarà fondamentale per contribuire ad ottenere gli obiettivi

prefissati e spero che le tante persone della minoranza, che hanno dimostrato la loro

disponibilità e capacità in questi anni, siano ancora disposte ad impegnarsi per il nostro

paese.

Se il risultato andrà a buon fine, il mio impegno sarà massimo, come dimostrato in altre

occasioni; in caso contrario il mio lavoro, i miei nipoti e le mie passioni riempiranno il mio

tempo nel prossimo futuro.

Il candidato sindaco Gianfranco Biffi

Programma Elettorale

Villa d’Adda - Elezioni Amministrative 2013

Page 2: Sintesi Programma Elettorale

Programma ElettoraleProgramma ElettoraleProgramma ElettoraleProgramma Elettorale

Di seguito una sintesi del nostro programma elettorale. Se volete saperne di più potete,

andare sul sito l i s t ae la .b logspot . i t , oppure partecipare alla riunione di venerdì 3 maggio

alle ore 20.00 presso la Biblioteca.

A questo si aggiunge la disponibilità di tutti i componenti del gruppo El@ a dare spiegazioni

ed accettare consigli.

BilancioBilancioBilancioBilancio

Come anticipava il nostro candidato Sindaco, il bilancio del nostro comune è messo male: un

sacco di soldi sprecati per opere inutili, l’aumento dei costi, lo Stato che taglia senza criterio e

le entrate che calano per via della crisi rendono la situazione difficile. Noi però crediamo che,

amministrando con oculatezza, nel 2014 si possa arrivare a ridurre l’IMU sulla prima casa dal

5 per mille al 4 per mille, una riduzione del 20%, che vuole essere un chiaro segnale di

cambio di rotta. Sappiamo che è un impegno importante nei vostri confronti, ma non si può

continuare a sprecare e poi far pagare i cittadini.

Per riuscirvi bisogna:

- eliminare le spese improduttive;

- riorganizzare il sistema degli acquisti e degli appalti e, contemporaneamente, istituire

controlli rigorosi su tutto.

Gestione del ComuneGestione del ComuneGestione del ComuneGestione del Comune

- semplificare, pubblicare e rendere disponibili gli atti comunali;

- creare uno sportello multifunzionale aperto anche di sabato (per favorire i cittadini che

lavorano);

- videoregistrare i Consigli Comunali.

Servizi SocialiServizi SocialiServizi SocialiServizi Sociali

- istituire uno sportello amico che sappia indirizzare famiglie, adolescenti, anziani e

diversamente abili verso gli interlocutori più idonei;

- migliorare la collaborazione tra assessorato ai servizi sociali, associazioni di volontariato,

Parrocchia e strutture private che operano nel sociale;

- sostenere economicamente l’asilo Nido, lo Spazio Gioco, la Scuola dell’Infanzia e

l’iniziativa “Non solo compiti”;

- creare un “tavolo giovani” permanente, che lanci iniziative specifiche per i giovani;

- confermare l’assistenza domiciliare agli anziani, dare sostegno al Centro Anziani;

- rivedere la partecipazione al Centro Diurno Integrato.

Piano Governo del TerritorioPiano Governo del TerritorioPiano Governo del TerritorioPiano Governo del Territorio

- agevolare le ristrutturazioni (autorizzando anche aumenti di volumetria destinati ad

utilizzo familiare);

- riattivare i centri storici con particolare attenzione al Borgo;

- riqualificare le aree pubbliche adibite a parchi.

Page 3: Sintesi Programma Elettorale

Viabilità e TrasportiViabilità e TrasportiViabilità e TrasportiViabilità e Trasporti

- asfaltare le strade dissestate;

- risolvere il problema dell’incrocio tra via Zappello e la SP 169, di via Alzata e via Cuna;

- migliorare il collegamento tra Villa d’Adda alta e Villa d’Adda bassa;

- realizzare marciapiedi sulle strade più trafficate;

- creare un collegamento pedonale sopraelevato tra la piazza del Mercato e la Chiesa;

- sistemare la pista ciclopedonale tra il “Rito” e Calusco d’Adda;

- recuperare Piazza della Vittoria;

- prevedere un contributo alle famiglie per l’abbonamento al trasporto dei figli (per la

scuola);

- studiare la fattibilità di un pullman-navetta tra Villa d’Adda e Stazione ferroviaria di

Calusco d’Adda per favorire il trasporto degli studenti.

AmbienteAmbienteAmbienteAmbiente

- risolvere definitivamente il problema dell’acqua rossa;

- incentivare l’uso di energia alternativa;

- sistemare i sentieri e percorsi storici rimasti (in particolare lungo l’Adda), coinvolgendo

Protezione Civile, volontariato locale e scuole;

- controllare fonti di inquinamento atmosferico, acustico e idrico;

- incrementare le colture tipiche del nostro ambiente, quali vigneti ed orti.

InfrastrInfrastrInfrastrInfrastruttureuttureuttureutture

- riorganizzare la stazione ecologica;

- richiedere l’ampliamento delle linee telefoniche (ADSL);

- ripensare l’utilizzo della Colonia Fluviale (riducendone al massimo i costi);

- completare l’illuminazione stradale.

CulturaCulturaCulturaCultura

- collaborare con la ProLoco (ove far confluire attività simili) per valorizzare la storia e le

bellezze di Villa d’Adda;

- riorganizzare la biblioteca ampliando gli orari, potenziando le dotazioni librarie,

organizzando la Mostra del libro ed incontri a tema;

- collaborare con la scuola per favorire la conoscenza della musica classica (anche con

abbonamenti al teatro ed all’opera);

- sostenere il cineforum per adulti, il “cinema sotto le Stelle”, la compagnia teatrale “Ol

rasghì”;

- promuovere una rassegna enogastronomica nel segno della tradizione, intitolata al

compianto Francesco Arrigoni.

Page 4: Sintesi Programma Elettorale

SportSportSportSport

- favorire la nascita di una polisportiva che coordini tutte le attività sportive per giovani e

non, presenti sul territorio;

- garantire l’accessibilità alle strutture sportive esistenti (palestre, piscina, campi sportivi);

- promuovere la partecipazione dei cittadini (anziani compresi) a nuove discipline sportive.

Questo, in massima sintesi, il nostro programma elettorale.

Sappiamo che sarà impegnativo e per realizzarlo sarà necessario:

- ristabilire un criterio di uguaglianza tra cittadini;

- riunificare il paese.

A nostro parere il momento di cambiare è giunto, il resto lo deciderete voi.

“Io ci tengo al mio paese”

Il gruppo El@

Invitiamo tutti i cittadini alla

presentazione del programma elettorale

e dei candidati della lista El@

il giorno venerdì 3 maggio 2013 alle ore 20.00

in un incontro pubblico

presso la Sala Civica della Biblioteca di Villa d'Adda.

Sarà un’ottima occasione per fare domande sul programma,

chiedere spiegazioni anche su altri temi e fare proposte.

________________________________________________________________________

Approfondisci il nostro programma elettorale sul sito:

http://listaela.blogspot.it/